RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ai possessori di Canon Selphy


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Ai possessori di Canon Selphy





avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 1:13

Ne ho trovata una che non fa per nulla il difetto!! Ma ne ho dovute provare 5!!!
Chi la dura la vince!!!


sei il mio mito MrGreenMrGreen
(ti ho aggiunto agli amici ;-))

avatarjunior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 11:24

MrGreenMrGreenMrGreen Bè non ci è voluto molto...circa un anno e mezzo!

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 11:56

Ho il modello CP 1200, il problema sopra citato l'ho avuto in modo lieve a volte medio guardando in controluce ma solo con il primo kit di stampa e nel 50% delle foto, poi improvvisamente con gli ultimi kit di stampa il difetto è sparito completamente! ho collegato la Selphy direttamente al PC e stampo da Digital PP e dal raw con il driver scaricato dal sito canon. le foto ora sono perfette. !

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 12:00

Quanta gente con la Selphy, pensavo di essere lunico.

Io comunque con la 780 nessun problema, mi è capitato un paio di nastri difettosi che si sono autodistrutti dentro la stampante, buttate via le 30 foto corrispondenti, ma cambiato il caricatore (ed estratta la pellicola dall'interno) è tornato tutto alla normalità.

avatarsenior
inviato il 15 Settembre 2017 ore 13:04

io invece di selphy ne ho addirittura due e funzionano benissimo. (una da anni).
Non ho riscontrato problemi...
(tolto una feroce incompatibilità del software allegato alla stampante con il driver di stampa della serie Samsung laser a colori serie 4.. )

avatarsenior
inviato il 02 Ottobre 2017 ore 12:21

Rispolvero questo post per chiedervi due cose:

- qualcuno sa se con la nuova CP1300 il noto problema della riga sia stato definitivamente risolto? (ci sono novità interessanti rispetto alla 1200?)

- ci sono altre stampanti analoghe per dimensioni/prezzo che stampano un pochino più veloce o comunque altre stampanti concorrenti alla Canon?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 9:42

up..?Sorriso

avatarjunior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 12:26

A me pare l'unica differenza sia il monitor più grande.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 12:54

Anche a me pare sia solo il monitor di dimensioni maggiori ed un'interfaccia grafica più semplificata con i filtri per la ricerca delle foto...

La Canon ha delle concorrenti nel segmento della Selphy o è regina incontrastata?

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 12:58

Ma il problema delle righe sorge sia stampando da PC tramite cavetto o rete, sia inserendo la schedina direttamente nella stampante? Questo per capire se si tratti di problema hardware o software. La mia 780 non ha mai avuto questo problema, ma stampo solo tramite schedina.

avatarsenior
inviato il 03 Ottobre 2017 ore 15:10

anche io vorrei capire se ci sono delle alternative valide alla Seplhy..possibile che sia l'unica a produrre un oggetto del genere? mi interesserebbe specialmente per la velocità di stampa che quasi 1 minuto a foto per quello che mi servirebbe è troppo..Confuso

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 13:08

Oggi ho visto da Mediaword questa:
HP DeskJet 3720
Non è grande come la Canon Selphy ma è comunque molto compatta (stampa, fax e scanner) a 50 euro scarsi.
Sicuramente più veloce della Canon come stampaMrGreen




avatarjunior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 17:44

Da valutare costo carta e inchiostri, e la trasportabilità (con le cartucce inserite).

avatarsenior
inviato il 04 Ottobre 2017 ore 18:22

Io ho appena acquistato la cp1200, dal sito ufficiale Canon, e funziona benissimo.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2017 ore 9:32

Da valutare costo carta e inchiostri, e la trasportabilità (con le cartucce inserite).


come trasportabilità, non sarà la Seplhy ma non è un mattone per cui da quel punto di vista va anche bene.
Carta e cartucce effettivamente sono più care.
Hp -- 100 fogli (senza cartucce) in offerta su amazon costano 40€,
Canon Selphy -- 108 fogli+cartucce costano 34€

per cui dal lato costi è abbastanza più cara.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me