JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Molto "onirico" il tuo BN (lo scatto della vendemmiatrice si presta molto, sfumando verso il nulla in distanza).
Questi PS sono utili se si scatta direttamente in JPG, ma si può fare molto di più se, in PS o (nel mio caso) in PaintShop Pro, si usa un plugin come Alien Skin Exposure (io uso il 7, ma è uscito il 10), oppure Topaz Labs Adjust / Topaz Labs B+W, con una enormità di possibili "stili" da applicare in post. Sono perfino più belli i plugin di Nik Collection, che però si rifiutano persistentemente di funzionare con Pain Shop Pro, nonostante le abbia tentate QUASI tutte (*) per costringerli a funzionare.
(*) Mi manca ancora la realizzazione di un finto plugin compatibile con PSP che al suo interno poi carichi i plugin incompatibili di Nik e l renda alla fine utilizzabili, perchè non ho ancora avuto il tempo di imparare il C++, tutto il resto l'ho provato.
I veri effetti pellicola fatti SERIAMENTE li ha fatti solo vsco.. alien skin e co sono "alla buona" e ottimi basi di partenza per imparare a fare cose serie su LR..
E' ovvio che in raw fai di piu.. ma i presupposti se leggete cosa ho scritto sono diversi.. se passi la giornata scattando col cavolo che ragioni ancora in raw se è solo per piacere...
Ripeto per bene.. solo DPP e IN CAMERA niente LR e co..!
Altra serie, paesaggio diurno assolato con rossi forti.. blu forti e il canale giallo arancione moderato ma presente. Molto sfocato presente ( la mia lente AMATA anche solo a 2.8) e da analizzare anche quello.
STANDARD
CANON Emerald
Kodachrome
F. 160s
Astia
Provia RDP
Velvia RVP
Velvia RVP Neutral
Velvia by Giosi 2
EXTRA Kevin Wang WAR
EXTRA Kevin Wang 300
Analisi... Per me?
Il canon emerald ha un suo perchè ipersaturo senza curve particolari.. continua la crociata dei blu forti ma dei rossi spelndidi di rvp e rdp.. con l'rdp a limite per me e il rvp velvia troppo fuori.. Astia e fuji sempre perfetti per andarci piano, ma forse anche troppo soft.. kodachrome che sale alla ribalta prepotentemente con questa foto.. rossi ottimi e blu non esagerati. Se voglio esagerare senza strafare il velvia 2 di giosi sembra IDEALE e sto iniziando a pensare di metterlo fra i tre papabili come fisso.. anche se devo capire se è migliore dell'RVP velvia Neutral che sembra un provia più inciso.
Extra i due di KW che ho voluto provare.. il primo mi sa molto "Run Through The Jungle" dei Creedence.. l'altro è eccessivo ma potrebbe essere simpatico per un bel jpeg ooc di effetto!
Bellissimo topic! Io quei profili già li uso con soddisfazione. Uniti a una m3 con 22 stm tirano fuori una compatta di qualità e prezzo ragionevolissimo!!!!
ultima ..ritratto morbido con luce buona e lente vintage..(Helios 44-4)
Standard
Canon Snap
Kodachrome
Portra
Astia
RDP Provia
B&W4
MIO B&W (By Stewen )
CHe dire... RDP Provia FUORISCALA ...rossa la pelle.. kodachrome gialla... carina ma gialla.. Astia ancora satura ma piacevole.. forse la migliore delle non specifiche.. Portra e Snap ... direi che sono le PRO da ritratto.. la Snap di Canon è davvero stellare.. la portra è più secca nello sfocato ma sempre bella.. ma si vede che è ...un pò troppo secca!
interessante!...grande Uly! pstyle snap in download!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.