| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 0:35
Tranquillo Valdo, ci sono ancora 13 pagine per consumare tutta la tua birra e le tue patate... | 
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 0:36
“ Giratela come volete.Un 35mm per FF diventa un 53-56mm su aps-c per il fattore crop 1.5-6 x. „ Veramente no. Ad ogni modo, un 35mm per APS-C cosa diventerebbe su APS-C?... | 
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 0:45
“ Ho provato a cercare delle discussioni ma si parla piu di quale scegliere tra le due e non ho trovato interessanti delucidazioni riguardo le differenze e i vantaggi di una o dell'altra. Qualcuno è in grado di spiegarmelo? Vi ringrazio tutti e vi saluto!! „ Il cosiddetto FF e' un equivalente del formato 24x36 a pellicola , per cui le ottiche pensate per questo formato mantengono il loro angolo di campo intatto. Il problema e' che le fotocamere e specialmente le ottiche per questo ottimo formato sono diventate grandi pesanti ed ingombranti con il diffondersi dell'autofocus con relativo motore o rinvio meccanico, delle ricette ottiche ultracorrette attuali che hanno il doppio di lenti e piu', degli zoom ad ampia escursione di focale, magari con rinvio per diaframma costante al variare della focale, della stabilizzazione e chi piu' ne ha piu' ne metta. Quindi una vecchia ottica in metallo a 4-6 lenti ingombra e pesa meno meno di una moderna che nonostante sia giocoforza fatta in polimeri tecnici (leggi plastichine) pesa ed ingombra di piu' ed ha il doppio delle lenti. Il macro canon 100 mm serie L ha 15 dico 15 lenti. Con il formato piu' piccolo, aps-c , che e' circa 24x16 quindi meta' del FF come superficie , si recupera molto peso e l'ingombro e' simile a quello di un corredo 35mm degli anni passati, a spese chiaramente della qualita' dell'immagine, che sara' peggiore con un sensore piu' piccolo, ma non tanto peggiore quanto notevole e' la differenza di pesi e costi. La qualita' e' sempre un asintoto, il FF e' davvero migliore, ma c'e' gente che usa tranquillamente l'aps-c a livello professionale , dipende che uso devi farne, ci sono categorie di foto anche celebri che una volta erano obbligatoriamente fatte con banchi ottici e grande formato ed oggi sono fatte, con qualita' ottima, con piu' maneggevoli medio formato digitali. Poi c'e' il discorso della seprazione dei piani, piu' e' piccolo il formato piu' e' ampia la profondita' di campo, qui c'e' poco da fare, comunque l'aps-c non e' proprio piccolissimo per cui si puo' , scegliando opportunamente le ottiche avere un bello stacco anche con l'aps-c , ma l'FF parte logicamente avvantaggiato. All'opposto, se vuoi lavorare con ridotti angoli di campo, tipo sport o caccia fotografica, il formato piu' piccolo e' un vantaggio perche' permette di usare focali meno spinte. | 
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 0:51
“ Veramente no. Ad ogni modo, un 35mm per APS-C cosa diventerebbe su APS-C?... „ questa non l'ho capita. Se intendevi cosa diventerebbe su FF, grossomodo l'angolo di campo coperto da un 33mm su APS-C e' coperto da un 50mm su 24x36, ed e' di 47° sessagesimali. |  
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 1:03
“ questa non l'ho capita. Se intendevi cosa diventerebbe su FF [...] „ No, no, intendevo proprio quello che ho scritto... Giuliano1955 aveva scritto che " un 35mm per FF diventa un 53-56mm su aps-c" e allora ho domandato cosa succede invece con un 35mm per APS-C su APS-C. |  
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 1:35
Scusate se mi intrometto in questa discussione...visto che ho solo una apsc...e cioè una "merda" di macchina fotografica secondo il Sig. Zen!!! Allora mi son chiesto ma questi mostri della fotografia... Henri Cartier-Bresson a Sebastião Salgado, da Gabriele Basilico a William Klein, da Man Ray a Walker Evans, da Robert Doisneau a Martin Parr, da August Sander a Peter Lindbergh, da Robert Mapplethorpe a Herb Ritts, da Margaret Bourke-White a Steve McCurry, da Robert Capa a James, di molti anni fa, che hanno usato macchine fotografiche ancora più di merda rispetto alle apsc di oggi...come hanno potuto ispirare ed insegnare e ad essere punti di riferimento per diverse generazioni di fotografi professionisti fino ad arrivare ad oggi?! Me lo sai dire Sig. Zen?! Io credo che una bella e significativa foto la si scatta prima con la mente, poi con il cuore, aconra con la grande passione ed in fine con il mezzo...e cioè con una macchina fotografica! Io suono la chitarra e Vi posso dire che grandi chitarristi non lo sono stati perché hanno iniziato con una Gibson da 30 mila euro...ma semplicemente con una eko o chi sa quale marca non professionale di chitarra che però...non avevano nulla da invidiare a George Benson...seppur suonavano con una chitarra di "merda"! Rimane chiaro...in modo semplice e umile che una FF rispetto ad apsc offre maggiore qualità! Ma una foto, anche fatta con una FF, se scattata male...fa cagare e non c'è FF che tenga! Questo è, seppur polemico, il mio pensiero! Buona vita a tutti! Claudio | 
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 1:54
“ Ci sono bravi fotografia che hanno buoni risultati con apsc. „ cosa mi tocca leggere | 
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 1:57
Claudio, scusa tu non conosci Zen? | 
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 2:12
ohi eccomi. ciao claudio, mi spiace che hai preso seriamente il mio intervento. dai, era davvero una scherzosa battuta (visto l'inflazionatissimo tema del thread). mi sembrava abbastanza palese leggendo l'assurdità del contenuto e la faccina finale. rispondendo seriamente: FF = ORO APSC = MERDA no no dai, scherzo scherzo ahahahah !! | 
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 2:15
No tornado...non lo conosco e non ho neanche la curiosità di sapere chi è!!! E poi si è presentato già...non credo ha bisogno di farsi conoscere ancora di più! Come anche l'altro Sig. The_misfit!!!! Bha!!!!! | 
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 2:24
“ No tornado...non lo conosco e non ho neanche la curiosità di sapere chi è!!! E poi si è presentato già...non credo ha bisogno di farsi conoscere ancora di più! Come anche l'altro Sig. The_misfit!!!! Bha!!!!! „ cavolo claudio, se lo prendi in questo modo il forum ti darà parecchi dispiaceri. è un pò come nella vita, un pò più di flessibilità e ironia. è un amichevole consiglio su come approcciarsi al forum, altrimenti altro che gastrite ; ) come fai a giudicarmi da una battuta (e ti ho anche chiarito che era una semplice battuta) e tirare queste secchi (e anche un pò presuntuosi ed offensivi) giudizi? non è carino... dai, qua la mano piacere zen | 
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 2:31
Zen...ho scherzato anche io dai!!! Non si è capito dalla non faccina non inserita?!  | 
| inviato il 28 Febbraio 2016 ore 2:52
 |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |