RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sul punto di acquistare una Olympus...ma la nitidezza?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Sul punto di acquistare una Olympus...ma la nitidezza?





avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:09

Io vorrei davvero sapere da dove esce 'sta leggenda metropolitana che il m 4/3 non regga gli alti ISO.


Non mi fraintendere: io stavo confrontando il sensore della mia em5 II con il sensore della mia D750. Scattando con ottiche paragonabili, fianco a fianco, ho registrato che la nitidezza dell'accoppiata em5 II + 12-40 e` davvero notevole, ma il rumore sul sensore più piccolo e` maggiore, e tanto più si sale con gli ISO, tanto più il piccolo sensore mostra i suoi limiti, ovviamente paragonato al sensore della FF. Con questo non voglio dire che la Oly ha rumore ingestibile, almeno fino ai 1600-3200 mentre la Nikon può essere spinta a 1000 mila ISO senza avere rumore, ma semplicemente che la FF si comporta meglio (e, aggiungo io, ci mancherebbe)

Certo, parlo da profano e con una esperienza limitata ai test, che per la verità neanche sono stati tantissimi. Prontissimo a cambiare idea a fronte di esperienze ed evidenze di altri.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:16

scusa Ale.c ma quando scrivi leggi quello che stai scrivendo ? senza offesa ma è stato DETTO 1 MILIARDO DI VOLTE: COME SI FA A PARAGONARE UNA FF VS UNA M43? dai da bravo . paragoniamo una ff vs un banco ottico!!! uate parole al vento, scusa ma quello che hai scritto non trova risposta.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:19

Quoto chi mi ha preceduto.

Questi sono 6400 ISO, senza ritocchi:



Olympus Day - Padova by Andrea, su Flickr

EM-1 + 40-150 2.8.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:21

" In TUTTE le macchine a 3200 ISO di rumore comincia ad essercene in abbondanza"
Proprio no, ma va detto che anche le peggiori con lenti buone e buona luce possono mantenere un buon dettaglio.


Come di sicuro sai, dettaglio e rumore sono due cose assolutamente distinte, anche se la presenza del secondo finisce con l'influenzare la prima.
Il rumore dipende esclusivamente dalla bontà del sensore/corpo macchina, e non c'è lente al mondo che sia in grado di minimizzarlo...

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:22

Con questo non voglio dire che la Oly ha rumore ingestibile, almeno fino ai 1600-3200 mentre la Nikon può essere spinta a 1000 mila ISO senza avere rumore, ma semplicemente che la FF si comporta meglio (e, aggiungo io, ci mancherebbe)


Non si può che essere d'accordo con l'affermazione finale, ovviamente ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:22

andrea che rispondere a ste domande? sono incredibili sembrano tutti dei supertecnici poi non postano uno straccio di scatto,mah . andrea ma una ferrari andrà più veloce di una fiat bravo ? MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:23

Marco (Larcodema), piacere di risentirti Sorriso
Ma che fine avevi fatto? Non ho più letto tuoi interventi e ci avevi abituato male perché ogni giorno eri presente.
Il Forum senza di te non è la stessa cosa MrGreen
Non scherzo, porti una ventata di sregolatezza e simpatia ;-)

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:29

ma non si parlava di nitidezza??? adesso si è passati ad una guerra di ISO?
"io penso di essere l'unico animale fotografico che sulla sua OMD-M5 regoli la nitidezza a -1..." Cit. Luca di Foto Orlando ;-)

un piccolo contributo col Zuiko 60mm Macro




avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:29

Il rumore dipende esclusivamente dalla bontà del sensore/corpo macchina, e non c'è lente al mondo che sia in grado di minimizzarlo...

Certamente, ma il succo del mio discorso è questo:
anche se la presenza del secondo finisce con l'influenzare la prima.

Per cui dire che un sistema ha dettaglio senza specificare in che condizioni si scatta ha poco senso.

Nell'esempio lavorativo che ho portato prima ho scritto che abbiamo utilizzato con soddisfazione 6D e OMDqualcosa, aggiungo che eravamo in chiesa durante diverse cerimonie e nelle orribili aule universitarie durante le proclamazioni.
Per me poter utilizzare un m4/3 con soddisfazione in un ambiente in cui il FF trova pane per i suoi denti è una gran cosa e inizialmente, ammetto, ero scettico.
Ma eravamo comunque abbastanza al limite e vedendo scatti al chiuso e all'aperto è evidente che condizioni critiche penalizzano parecchio le ottime ottiche Oly.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:32

nicoooo quando leggo certe domande mi chiedo una cosa: ma su sto forum vuoi vedere che sono tutti megareporter che devono lavorare con 1.000.000.00 di iso in quanto devono scattare l'orizzonte degli eventi situato in prossimita al centro di un buco nero? tu che sei molto bravo rispondi tu a ste persone perchè mi viene davvero da ridere. cioè è stato deto quante volte? secondo te un tornado andrà più veloce di disco volante? MrGreen fatti sentire giovane

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:35

...volpe....volpe.....volpe....Cool

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:36

Ma infatti... Come fate a sostenere che altri formati non producono rumore anche a 6400!!??
Ho file scattati con una d4 in interni dove gli alti iso servono e la grana si vede già a 1600 iso anche qui.
Personalmente reputo il m4/3 utilizzabile fino a 3200 iso come d'altra parte l'aps-c... A differenza che produce solo rumore di luminanza e non croma noise come tanti sensori che si vedono anche recenti.
Col FF non mi spingerei comunque oltre i 6400 iso ma questo esula dal discorso...

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:38

Per cui dire che un sistema ha dettaglio senza specificare in che condizioni si scatta ha poco senso.


Se le condizioni non vengono precisate va da sé che l'affermazione valga in senso trasversale , ovvero per le stesse condizioni in cui si possano confrontare tra loro macchine diverse a parità di risultati... ;-)

Ma eravamo comunque abbastanza al limite e vedendo scatti al chiuso e all'aperto è evidente che condizioni critiche penalizzano parecchio le ottime ottiche Oly.


Immagino intendessi i "corpi" Oly (non vedo come possano essere penalizzate dal contesto ottiche ultra luminose e affilate come quasi tutte le Zuiko sono).

In ogni caso, senza scomodare ulteriori pugnette "m 4/3 vs FF" io sinceramente tutta 'sta penalizzazione causa condizioni critiche per il m 4/3 non l'ho notata, e ti assicuro che mi è capitato di scattare anche per lavoro in contesti "difficili".

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:40

Sulla nitidezza mi avete convinto, grazie! Faccio un'altra domanda, che vista la deriva che la discussione ha preso sugli ISO sembra quasi off thread, mi consigliate la m10 II o la m5 II. Sono solo un dilettante ma visto che devo fare la spesa vorrei non pentirmi a breve. Come chiedevo all'inizio la qualità dell'immagine tra i due corpi è molto differente oppure la differenza di prezzo è data dalle funzionalità aggiuntive della m5 II?

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2016 ore 14:42

La seconda...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me