RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi riesce a valorizzare questa foto? Vostra PP


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Chi riesce a valorizzare questa foto? Vostra PP





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:03

Sandrofoto la macchina è una 6D e non una D610..


e adesso come glielo si spiega che anche le canon riescon a scattare fotografie, sembrava ci riuscissero solo le nikon...MrGreen

user68299
avatar
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:08

Eiii ma ciao Paco! Come staii??

Husqy poi se riesco una versione molto vintage la provo a fare! :-P

Yari ti lascio 1600 pixel di foto, se ti dovessero servire.





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:09

per Alessandro Pollastrini: mi piace moltissimo la tua elaborazione, posso chiederti quali software hai utilizzato?

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:14

C'è una ragazza, luci, atmosfera. Secondo me portando le cose più al naturale possibile ci si guadagna

[IMG]http://i.imgur.com/yoBdaD1.jpg?1[/IMG]

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:15

Qui si vede tutta la differenza di chi fa PP per diletto e chi fa PP per professione.....


vedi Paco, è tutto molto soggettivo ;-)
per Alessandro Pollastrini: mi piace moltissimo la tua elaborazione, posso chiederti quali software hai utilizzato?


@Yari78 la vedo un po' troppo decisa nei contrasti, l'avrei tenuta + morbida e un po' meno gialla.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:20

Sandrofoto la macchina è una 6D e non una D610..


Beeeestia che figuraSorrySorrySorry
Ho errato a scrivere, non so perchè sono passata a Nikon senza acrorgermeneMrGreenMrGreen
Ottima 6D!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:22

e adesso come glielo si spiega che anche le canon riescon a scattare fotografie, sembrava ci riuscissero solo le nikon...MrGreen


Il bello è che sono in Canon da molto tempo....Cool;-)

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:23

Grazie a tutti, ho dato un occhio e devo dire che sono tutte interessanti, quelle però che mi hanno colpito di piu sono le seguenti:

@Wideanglesrock bella la tua versione, forse solo un po piatta nei contrasti a mio avviso..
@Ayrtonforever forse fosse meno desaturata sarebbe tra le piu convincenti
@Lolodex con l'incarnato in volto meno sparato la vedrei ancora meglio
@Kaveri forse con le obre un po piu aperte (vedi console etc..) cmq bella
@Husqy mi piace il risultato, forse però con un po piu di riduzione rumore..?
@Masterlight gajarda così dark, anche se si perdono tanti dettagli.. c'è dietro molto piu lavoro di quanto si possa notare
@Alessandro Pollastri molto bella, forse con un po di colore in piu.. ti devo chiedere però di scrivere sulla foto che hai postato che è un mio scatto lavorato da te, se intendi tenerla in galleria ;-)
@Defronzo ottima riduzione rumore e bel taglio, avrei lavorato solo sulla tonalità dell'incarnato


avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:24

@ L'occhiodelcigno da te mi aspettavo un capolavoro.. di la verità, l'hai lavorata dallo smartphone? ;-)MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:27

vedi Paco, è tutto molto soggettivo


probabilmente Husqy, ma se portiamo qui 10 committenti, almeno 9 sceglieranno l'elaborazione di Masterlight e ti spiego il perchè.

Ha un concept chiaro, che magari non era quello che voleva ottenere l'autore del post, ma in assenza di brief, a questo punto devi partire da qualcosa e quel qualcosa nell'elaborazione di masterlihght si vede chiaro e forte.

Ambientazione metropolitan, la DJ immersa nel suo mondo.

Ritaglio delle parti disturbanti per focalizzare il soggetto.

Intelligentissimo scurimento dei cavi, del mixer dei bicchieri che sono molto defocalizzanti

Ottimo trattamento del soggetto (pelle e luce).

DOVEROSO clonaggio della scritta AMP che "ammazza" la fotografia.

Quindi gioco di luci ed ombre col soggetto ben rappresentato, nulla di distraente che offuschi il messaggio.

Questa è PP cum grano salis, tipica di chi ci vive e non di forumisti che lo prendono come un giochetto (mi ci metto dentro anch'io ovviamente).

Io la differenza la vedo chiara.....

;-)

Eiii ma ciao Paco! Come staii??


Ciao Master, ben ritrovato!

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:29

E' interessante rendersi conto quanto un singolo scatto, può essere diverso in base alla propria visione dell'insieme e di cosa è bello per ogniuno di noi (lo scatto non è bello ma il risultato che si tenta di ottenere si) MrGreenMrGreen
Cmq c'è tanto da imparare e personalmente ho tanto da apprendere, soprattutto considerando che su questo forum girano dei fot**ti artisti con la A maiuscola! MrGreen

user68299
avatar
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:38

probabilmente Husqy, ma se portiamo qui 10 committenti, almeno 9 sceglieranno l'elaborazione di Masterlight e ti spiego il perchè.

Ha un concept chiaro, che magari non era quello che voleva ottenere l'autore del post, ma in assenza di brief, a questo punto devi partire da qualcosa e quel qualcosa nell'elaborazione di masterlihght si vede chiaro e forte.

Ambientazione metropolitan, la DJ immersa nel suo mondo.

Ritaglio delle parti disturbanti per focalizzare il soggetto.

Intelligentissimo scurimento dei cavi, del mixer dei bicchieri che sono molto defocalizzanti

Ottimo trattamento del soggetto (pelle e luce).

DOVEROSO clonaggio della scritta AMP che "ammazza" la fotografia.

Quindi gioco di luci ed ombre col soggetto ben rappresentato, nulla di distraente che offuschi il messaggio.

Questa è PP cum grano salis, tipica di chi ci vive e non di forumisti che lo prendono come un giochetto (mi ci metto dentro anch'io ovviamente).

Io la differenza la vedo chiara.....


Impressionante come hai notato tutto Eeeek!!! MrGreen
In discoteca i punti principali sono la Consolle, il DJ e le luci, tutto il resto è elemento di disturbo in questa foto.
E vi spiego anche il grande perchè e di cosa farebbe un committente.
La discoteca dietro è completamente VUOTA, questa cosa si vede distante 10km ed è un male per la discoteca dato che le foto vengono fatte per far vedere il pienone e la gente che si diverte ballando (con la speranza di riempire la settimana successiva). Quando ci sono serate scariche la cosa principale che fa ogni fotografo che lavora in discoteca è "chiudere" l'ambientazione e cercare foto più strette per non far vedere la pista vuota. Differente, una serata molto piena si tende a riempire le foto con tutta la gente che ci si riesce a mettere dentro.
Tutto quello spazio dietro senza gente, non solo è disturbo su quello che è il soggetto, ma soprattutto è tutto quello che NON cerca un titolare di un locale. Andare a chiudere la scena, significa dare importanza al DJ ma soprattutto non far vedere questo gravissimo errore. L'unica cosa importante è far capire l'ampiezza del locale, e la distanza delle luci dal soggetto, rendono pienamente l'idea sul fatto che non sia poco lo spazio che c'è dentro. Tutto quello che c'è in mezzo, non serve a nulla. Le luci particolarmente più accese sul soggetto e sulle cuffie (elemento tipico del DJ) rendono lo scatto più inerente alla tematica. Manca della luce alla consolle che è stata fatta male già in fase pre-scatto.
Il bicchiere leggermente illuminato sulla sinistra "apre" la scena cercando di non chiuderla troppo con lo scuro che c'è.
Diciamo che quel bicchiere da un senso al taglio orizzontale. che altrimenti poteva chiudersi prima.
Questa è la mia personalissima visione, e Paco ha visto quasi tutto di questo :-P

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:44

Paco ok, sono le stesse cose che ho visto, se noti nella versione che ho fatto ho tolto anche i fili della ciabatta con la scritta amp, volevo togliere anche la ciabatta ma non avevo voglia MrGreen mentre per me le bandierine sopra la testa della Dj sono un elemento di disturbo che fa tanto festa di paese e non discoteca e le ho tolte, come vedi le interpretazioni sono molte.

Però x me la versione di Master resta sempre troppo dark e il viso troppo ludico, ma va molto così oggi.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:51

Husqy, ad onor del vero, devo dire che dopo quella di master, la seconda migliore era la tua.

Cmq non ti sentire abbacchiato se ti ho dato solo la medaglia d'argento MrGreen

Non avevo notato la discoteca vuota e quindi è ancora più giusta la scelta di Masterlight.

Anche le bandierine non ci andavano affatto (fa terribilmente festa paesana che con lo stile metropolitan non ci azzecca una cippa).

Tu hai deciso di clonarle del tutto e lo trovo giusto, Master le ha affogate nell'ombra in modo che siano veramente poco invasive ma al contempo aiutino il senso di profondita sopra la testa della dj che altrimenti risulterebbe piatta.

Spero che queste considerazioni aiutino quelli intervenuti a capire cosa vuol dire fare seriamente editing, che non è solo muovere i cursori...

;-)

user68299
avatar
inviato il 22 Febbraio 2016 ore 11:54

Concordo con le bandierine oscene!!!
Tuttavia non ho potuto toglierle per non chiudere troppo la scena in alto, altrimenti avrei dovuto croppare ulteriormente e non mi piaceva un'inquadratura troppo closed, preferivo un pò di "aria" e le bandierine lo hanno permesso.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me