RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Qualità foto Canon M3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Qualità foto Canon M3





avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 12:45

C'è più di una possibilità: ora così su due piedi mi viene in mente la Fuji X-A2 e Sony a6000 (o forse la 5000/5100), se non erro. Prova a darci un'occhiata, mi pare che entrambe abbiano lo schermo tiltabile a 180...

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 13:01

La sony a6000 non ha lo schermo orientabile a 180° senno l avrei già presa ahaha la 5100 non ha il flah incluso.. La A2 peccato che non ha l'X-trans

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 13:12

se non vado errato c'era anche una samsung con il reclinabile a 180, ma sinceramente non ricordo il modello

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 13:24

Vero che non ha l'X-Trans, ma è una macchina validissima in ogni caso. La 5100 sì non ha il flash. Se per te è importante, esclusa. E sì, c'è anche una Samsung con il 180, dovrebbe essere la NX300M...

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 13:34

La 5100 ha il flash incluso così come la 5000. ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 13:41

Il concetto è poter usare le stesse ottiche che usi con il sistema reflex anche su ML


E perché con la M3 non dovresti poterlo fare?
Ci metti l'apposito adattatore Canon e via andare e mantieni tutti gli automatismi.
Non capisco dov'è il problema. Ti scoccia mettere l'adattatore?

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 13:46

Giuro che è l'ultimo post che faccio sull'argomento. Tanto meglio che con l'adattatore si possa fare, ma non è comunque nativo. Dato che un sistema ML è nato e ha l'esigenza pratico, rapido e maneggevole io ridurrei tutto ai minimi termini, in termini di ingombro ma soprattutto di praticità. Ma è un parere personale, non dettato dall'esperienza ma da un'idea che può tranquillamente essere sbagliata. Detto ciò, su questo punto non mi esprimo perché penso di aver già chiarito la mia posizione (criticabile o meno).

@Vinnie: tanto meglio per lui, io pensavo di no ma tant'è MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 13:58

la 5100 ha il flash, le manca il mirino così come la m3 solo che sulla eos si può comprare un evf e aggiungerlo (ma costa un sacco), mentre sulla sony no

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 14:02

Per quello ci sarebbe la "vecchia" NEX-5N, che aveva la possibilità di aggiungere il mirino come la M3 (e idem anche lì costava un sacco MrGreen)

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 14:17

Tra la sony e la canon ha piú cose la canon

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 14:19

La samsung era la nx500 però la samsung nelle fotocamere ha smesso di lavorarle.. Quindi è una cosa morta

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 14:24

Per quello che concerne il dilemma "ML grossa/piccola", ripeto, ne ero all'oscuro quindi non mi sono mai posto il problema. Tu che sicuramente sei più ferrato sull'argomento ne saprai di più.


il fatto è che quando non so qualcosa evito di fare commenti tipo "autogol in stile xxx" ;)

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 16:18

Tra la sony e la canon ha piú cose la canon


dipende sempre da cosa devi fare
la a6000 ha una raffica da 11 fps contro 5 della m3, una gamma dinamica di poco superiore e più punti AF

ma la m3 costa meno così come gli obiettivi, quindi se queste differenze non ti interessano (in relazione al tipo di foto che andrai a fare) la m3 è la scelta giusta, altrimenti no!

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 16:33

Se cerchi un sistema completo mirrorless senza adattatori, vai su case che hanno sviluppato maggiormente quello. Non è il caso di Canon e Nikon.

Sony, Fuji, Olympus... Sono su un altro pianeta come sistema mirrorless.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2016 ore 16:56

Se cerchi un sistema completo mirrorless senza adattatori, vai su case che hanno sviluppato maggiormente quello. Non è il caso di Canon e Nikon.

Sony, Fuji, Olympus... Sono su un altro pianeta come sistema mirrorless.


Stesso mio pensiero. Ma penso che lo schermo tiltabile di 180 sia una prerogativa per lui...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me