| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 16:05
“ La A7 ha turbato parecchio le mie notti.... „ Anche a me, soprattutto in versione 3.0 TFSI Quattro S-tronic |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 16:07
“ Battute a parte, a chi mi chiede cosa ho da vendere, posso dire che a breve nel mercatino ci saranno: - 5d MKIII con BG originale e 2 batterie originali; - 24-105 L f/4 ancora in garanzia; - Sigma 35 f/1,4 Art; - Sigma 70-200 f/2,8 OS HSM; - Canon 135 L f/2 - Canon 85 f/1,8 - 1 trasmitter e 2 receiver Phottyx Odin per Canon (trigger flash radio-ttl) - filtri vari dai diametri troppo grandi per essere riciclati su corredi ML, che penso di regalare in abbinamento a qualcuna delle lenti di cui sopra. „ spero per te che tu possa trovare la stessa qualità di questa attrezzatura che stai abbandonando altrimenti saranno volatili per diabetici  |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 16:09
..se ti decidi fammi sapere il prezzo per: - Canon 135 L f/2 - Canon 85 f/1,8 |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 16:42
Sub, ti hanno già detto tutto. La tua è una scelta ragionata quindi vivila serenamente e senza ripensamenti, ci siamo passati già in tanti. E comunque sia mica stai firmando col sangue, se in futuro ci sarà qualche nuova macchina (di qualsiasi formato) che stimolerà la tua corteccia cerebrale, sarai sempre in tempo a valutarla e al caso acquistarla. L'importante è raggiungere un proprio equilibrio, che differisce da soggetto a soggetto. Come tu stesso dici, i sistemi già in tuo possesso ti divertono e ti consentono di ottenere quello che vuoi, quindi sfruttali e goditeli. In futuro chi vivrà vedrà Buona fortuna |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 16:47
Boh! De gustibus ... Io terrei solo le FF! |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 17:10
sub74 condivido la tua scelta,trovo maturo sapere quello che si vuole,la stessa scelta l'ho fatta da 3 anni mollando d700 e obiettivi che rimanevano a casa causa peso e ingombro comperando la nex7,però appena sony è uscita con la serie a7 ho fatto il ritorno al ff che preferisco di gran lunga |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 17:13
“ spero per te che tu possa trovare la stessa qualità di questa attrezzatura che stai abbandonando altrimenti saranno volatili per diabetici „ La stessa identica, ovviamente no. Ma la mia fortuna è che non sto facendo il salto nel buio. Conosco bene sia ciò che sto per lasciare, sia ciò che terrò. E so che il mix di qualità, portabilità, flessibilità e gusto che mi dà l'uso delle mirrorless è sufficiente, in questa fase della mia esperienza, a darmi tutto ciò di cui ho bisogno. La reflex, ora come ora, è un di più. E siccome sto cercando di ridurre, poco a poco, tutti i "di più" della mia vita... |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 17:21
Per 150 euro ti compro il 35 sigma art..Pagamento in contanti. |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 18:18
“ Per 150 euro ti compro il 35 sigma art..Pagamento in contanti. „ Io offro di meglio: in buoni pasto! |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 18:35
Gran parte dei possessori di un sistema ML proviene da precedenti esperienze FF o APS-C, io compreso. Dopo sei mesi di convivenza del doppio sistema, dove la Nikon prendeva sempre più polvere, stessa decisione tua. In questi tre anni non mi sono mai pentito della decisione a suo tempo presa. |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 18:41
comunque dai, il trapasso per te è anche abbastanza indolore. più traumatico sarebbe stato se ti separavi da 5d3 + 24L, 35L, 50L, 85L, 100L, 135L e 200L. alla fine solo il 35 art e il 135L facevano da ancora, quindi che dire... tempo una settimana e il ff lo avrai che bello dimenticato !! in realtà sto facendo ironia, lasciare o meno un certo sistema non è per il corredo (che in realtà influisce eccome) ma è una questione più che altro lavorativa. come hai ben detto tu fai foto per diletto e non hai nessuna esigenza e aspettativa specifica anzi, il fine è fotografare con più gusto e serenità quindi... !! |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 18:44
Ciao Sub, pure io ti dico la mia. Sei un fotografo abbastanza maturo per aver capito la tua strada fotografica e quindi la tua è una scelta ponderata che non può essere che giusta. Il feeling e la voglia di fotografare è superiore alla qualità d'immagine e prescinde da quella. Quindi ti auguro buona luce con i due corredi ML (Oly e Fuji) che insieme si completano. |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 18:51
“ La stessa identica, ovviamente no. Ma la mia fortuna è che non sto facendo il salto nel buio. Conosco bene sia ciò che sto per lasciare, sia ciò che terrò. E so che il mix di qualità, portabilità, flessibilità e gusto che mi dà l'uso delle mirrorless è sufficiente, in questa fase della mia esperienza, a darmi tutto ciò di cui ho bisogno. La reflex, ora come ora, è un di più. E siccome sto cercando di ridurre, poco a poco, tutti i "di più" della mia vita... „ Sub santo subito |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 18:53
“ Perché lo scrivo qui... Pura condivisione. Per farmi dare del matto da chi non condividerà la scelta... e per sentire le opinioni... „ Invito i moderatori a spostare subito nella sezione canon 5D mark iii. Voglio il sangue... |
| inviato il 17 Febbraio 2016 ore 19:41
Posso approfittare del thread per fare una domanda? Può essere "traumatico" passare dal FF o APSC al 4/3 per chi invece, a prescindere dalla grandezza della eventuale stampa, è abituato a lavorare i files che questi sensori (nel mio caso NX1 e A7R) producono? Il 4/3 ti porta più sullo scatto praticamente finito al contrario dello scatto che poi invece modifichi anche pesantemente in PP? Per esempio taglio (crop insomma) e recupero alte e basse luci, esposizione in generale e via discorrendo, col 4/3 devi dirgli addio? Non parlo tanto di resa ISO ad esempio che poco mi interessa perchè tanto mi mantengo sempre basso in qualche modo e non parlo neanche di questioni relative allo sfocato? Parlo del "lavorare" un file, un'immagine li dove al momento dello scatto sai che stai "spimgendo" forse un pò oltre. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |