RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 1DX II - Sample High ISO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 1DX II - Sample High ISO





avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 16:31

Tipo? unico parametro l'algoritmo dell'NR ... altri non ne vedo proprio ... per esempio la 1Ds III in raffica lo disabilitava, proprio perchè non riusciva a tenere attivo NR e la raffica ... ;-)

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 16:37

Scusate l'ignoranza, ma a cosa serve spendere migliaia di euro per una reflex se poi a 6400 ISO ti trovi una jpeg del genere?


avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 16:40

Scusate l'ignoranza, ma a cosa serve spendere migliaia di euro per una reflex se poi a 6400 ISO ti trovi una jpeg del genere?


Non credo che chi usa una macchina del genere scatti in jpg...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 16:44

Tipo? unico parametro l'algoritmo dell'NR ... altri non ne vedo proprio ...


1) qualità di registrazione, variabile da 1 a 10 (influenza il livello di compressione del jpg a parità di risoluzione)
2) nitidezza nel picture style, variabile da 0 a 7
3) contrasto nel picture style, variabile da -4 a +4
4) ottimizzazione automatica della luce (ALO), variabile su 4 livelli
5) riduzione rumore, variabile su 4 livelli
6) correzione della aberrazione cromatica dell'obiettivo, on/off

Combinati tra di loro, è abbastanza non difficile, ma lungo e laborioso trovare la resa ottimale dei jpg per le proprie esigenze

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 16:45

Non credo che chi usa una macchina del genere scatti in jpg...


Invece sì .. come giustamente ha fatto osservare Blade, ci sono alcuni professionisti che necessitano di foto immediatamente pronte all'utilizzo e non hanno tempo di effettuare la conversione dei raw su un pc

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 16:54

Invece sì .. come giustamente ha fatto osservare Blade, ci sono alcuni professionisti che necessitano di foto immediatamente pronte all'utilizzo e non hanno tempo di effettuare la conversione dei raw su un pc


Giustissimo...pero' la maggior parte dei fotografi sportivi(motorsport) con cui ho avuto modo di confrontarmi io sono gia contenti dei jpg della 1dx percui...

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 16:54

I jpg canon ad alti iso sono peggiori dei jpg dell'iphone....

MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:03

invece si! pensa a tutte le testate giornalistiche che pubblicano le foto pochi istanti dopo essere avvenuti. I fotografi spediscono i jpeg pochi istanti dopo lo scatto. La qualità poi non è così importante, perchè sui siti web le immagini sono piccole, difficilmente superano i 1280 pixel lato lungo e in stampa sui giornali uguale, difficilmente superano i 10-15cm lato lungo.


Esatto foto giornalistiche e sportive nella maggior parte dei casi non hanno bisogno del massimo della qualita' anche per pubblicazioni su riviste specialistiche...altro discorso se si lavora per una certa casa o ditta che allora puo' aver bisogno di una maggio qualita' per fini pubblicitaria...ma comunque la 1dx basta e avanza gia' anche per questo

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:09

Per le stampe 10x15 nei giornali bastano anche i 3200 ASA a pellicolaMrGreen

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:15

@Dab963 quello che dici è sacrosanto ma presuppone che chi ha usato la macchina ha intenzionalmente variato tutti questi parametri al fine di peggiorare il risultato ed io non credo... per me è semplicemente una macchina che ha scattato con tutto di default e quello è il risultato, che poi è lo stesso che ha sempre offerto canon in jpeg sul rumore, senza contare che l'effetto acquarello è così pronunciato che dubito possa essere colpa di un parametro o una serie di parametri mal settati, li è proprio l'algoritmo, da qui si potrebbe tornare ad un vecchio discorso sulla concretezza ma sorvolo... sicuramente chi fotografa moto ha tanta di quella luce che dubito incorra in problemi di file acquarelloso perchè ad alti iso non scatta praticamente mai o quasi... però andatelo a dire a chi fa foto nei palazzetti... l'ho detto dal primo momento, i 3200 / 12800 come rumore saranno ottimi per le nuove top di gamma, il confronto ci sarà sul dettaglio, in raw saranno vicinissime ma in jpeg credo proprio che saranno lontane ... ps vicinissima a questi iso... oltre credo ci sarà differenza

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:16

invece si! pensa a tutte le testate giornalistiche che pubblicano le foto pochi istanti dopo essere avvenuti. I fotografi spediscono i jpeg pochi istanti dopo lo scatto. La qualità poi non è così importante, perchè sui siti web le immagini sono piccole, difficilmente superano i 1280 pixel lato lungo e in stampa sui giornali uguale, difficilmente superano i 10-15cm lato lungo


già
e jpg come quelli canon vanno benissimo, in quei casi.

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:17

Diciamo che ci sono le riviste sportive nelle quali ci sono anche bellissime doppie pagine... e dubito che li l'acquarello vada bene MrGreen;-)

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:21

Diciamo che ci sono le riviste sportive nelle quali ci sono anche bellissime doppie pagine... e dubito che li l'acquarello vada bene

Si ma quel tipo di file viene fornito con calma alla rivista, non e' l'immagine del gol che deve essere online sul sito della Gazzetta dopo 1 minuto

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:26

cmq secondo me rilasciano la 80D solo per far smettere di parlare della 1DxII

avatarsenior
inviato il 16 Febbraio 2016 ore 17:26

che centra? se ad un evento scatti jpeg per mandare le foto in un minuto e poi fai la foto bellissima ormai hai il jpeg, non è che fai il rewind dell'evento e riscatti la foto in raw MrGreen ... chi fa jpeg + raw sono pochissimi e in pochissime discipline, quando fai migliaia di jpeg non fai il raw e la qualità che esce dalla macchina quella è quella resta, puoi migliorare altro ma non puoi migliorare un jpeg acquarelloso ... ;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me