| inviato il 04 Settembre 2012 ore 21:57
Anche io dico fissi..pur avendo solo 50ino e 30 Sigma. Lo zoom è sicuramente versatilissimo ma il fisso ha decisamente una marcia in più, zoomare con i piedi e imparare a gestire l'inquadratura è una delle cose più belle e stimolanti della fotografia a mio avviso! |
| inviato il 04 Settembre 2012 ore 23:56
io voto gli zoom fisso ho solo il 400 5.6 |
| inviato il 05 Settembre 2012 ore 7:33
Zoom se devi riportare per forza foto a casa (matrimonio, giornalista...). Fissi se ti vuoi divertire ed avere il massimo della qualità. Sulla qualità ci sarebbe un discorso lungo da aprire, sarebbe un argomento di cazzeggio forse più interessante di quello che hai proposto certo, zoom f/1.4 non esistono ma a f/5.6 ad esempio si vedono differenze tra il 24-70 ed il 50? |
| inviato il 05 Settembre 2012 ore 9:44
17 ts-e 24 ts-e 45 ts-e 90 ts-e il corredo dei miei sogni :D Aggiungo 35 ts-e olympus adattato :) |
| inviato il 05 Settembre 2012 ore 10:13
“ 17 ts-e 24 ts-e 45 ts-e 90 ts-e il corredo dei miei sogni :D „ sarei proprio curioso di vedere cosa si puo fare coi vari TS...ma il manual focus mi terrorizza un po senza vetrini di messa a fuoco |
| inviato il 05 Settembre 2012 ore 12:04
del 35 ts e olympus non so nulla.. mi dici qualcosa? :) |
| inviato il 05 Settembre 2012 ore 22:39
chissa se il nuovo ts della samyang puo far avverare un mezzo sogno? (il ts canon deve essere magnifico ma penso sarebbe l'ultima cosa che prenderei, prima qualche fisso magico tipo 85L) è visto che parliamo di sogni un bel corredo di bianconi fissi da esporre in bacheca quando viene gente a casa |
| inviato il 06 Settembre 2012 ore 2:30
i tre zoom sono perfetti per tutti gli utilizzi; ho avuto modi di fare uso intenso di tutti e tre e mi sento solo di sperare che esca sto benedetto 14-24 F2.8 ( spero sia 2,8) per sostituire il 16-35 così i conti tornano ;) le prime lenti sono differenti e a prescindere dalla lunghezza focale si tratta di un'altra cosa quando si scende sotto F2. Si tratta di capire cosa si vuol fare. dato che la questione è posta in termini generici se potessi io le vorrei tutte ( tutte quelle fatte da canon), sia zoom che fisse :) |
| inviato il 06 Settembre 2012 ore 9:27
Personalmente facendo animali prediligo il supertele e il resto è quasi di contorno. Quindi corredo zoom per seguire al meglio l'azione: 200-400 f4 L tc1.4x (non esiste ancora ma tanto si cazzeggia); 70-200 f.28 L IS II 24-70 L II Anche se in realtà idealmente il massimo della qualità sarebbero i fissi. 17TSE + 35 f1.4 + 50 f1.2 + 135 f2 + 300 f2.8 + 800 f5.6 |
| inviato il 06 Settembre 2012 ore 9:33
ma tra 135L e 85L preferisco il secondo, io uso un solo zoom, che considero al pari dei fissi, il 70-200 2.8is. |
| inviato il 07 Settembre 2012 ore 0:51
Per cazzeggio sicuramente tutti fissi...più intriganti,piu dedicati... |
| inviato il 07 Settembre 2012 ore 12:28
da 16 mm a 200? .... dopo la mia esperienza se tornassi indietro farei questa composizione 17 TSE canon + 21mm ZEISS + 35mm canon o zeiss + 85 f 1.8 e lo zoom 70-200 canon f2.8 poi dipende da cosa prediligi fotografare |
| inviato il 07 Settembre 2012 ore 14:17
Sono per i fissi, ma il salto da 14 a 35 mi pare troppo ampio. 24/1.4 II, 35/1.4, 50/1.2, 85/1.2 II, 135/2. Tra l'altro li ho già. Come sesto aggiungerei il 200/2.8 II (che però non conosco)oppure appunto il 14/2.8 II, ma anch'io - nonostante la moda imperante dei superwide - non scendo volentieri sotto il 24, purosangue grandangolare con una resa prospettica ancora naturale. Buona luce |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 13:06
Per la versatilità gli zoom sono impareggiabili...ma vuoi mettere la qualità dei fissi? Anche se è fuori dalle regole del gioco preferisco un mix bilanciato delle cose. Ultimamente sto guardando con molta insistenza il TS 35mm della Samyang. Certo è che a prescindere delle preferenze personali posso dire che ragionando in termini di finanza creativa un 35L con 50L, 85L..e 135L formerebbero un corredo fantastico...oltre questa focale andrei su zoom tipo 70-200 II e 200-400 IS, superenalotto permettendo. Volendo limare il budget...potrei inserire sigma 35 1,4, sigma 85 1,4. In campo grandangolare sono ferrato solo su obiettiva zoom (12-24) Potrei inserire 8-15L e un 14L. Ma restiamo comunque nella fantasia economica pura per quanto mi riguarda. |
| inviato il 15 Novembre 2013 ore 13:19
mhhh 16-35 , 50mm e 135mm un corredo con 3 fissi e ci fai quasi di tutto.... secondo me il 200 2.8 non ha senso con il 135f2 che se lo moltiplichi diventa buono (1.4x) il wide se si usano focali molto wide lo zoom puo essere una soluzione... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |