RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

argomento inflazionato : ff, apsc, m4/3 ...


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » argomento inflazionato : ff, apsc, m4/3 ...





avatarsupporter
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 22:47

Se la fisica non è un cocomero da che fotorafia è fotografia il formato conta, poi su un forum troverai tanti difensori del contrario per svariati motivi, come motivo a favore del formato più piccolo personalmente ci vedo solo il peso minore.
Ciao ;-)

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 22:53

o una bella sony A7r II ma costicchia

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 22:59

giusto airone,da che mondo e mondo la fotografia la fa chi la pensa.

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 23:12

o una bella sony A7r II ma costicchia

per appiccicarci cosa il cinquantino? Perfetto e poi?
Pensa che quando passai da Nikon a m43 sono stato sei mesi indeciso proprio con la sony alpha. Le ottiche mi frenarono.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 23:42

domani vado a vedere queste due Nikon D610 e 750 e vedrò se fare il passo per testare una FF
Anche perché è sempre stato lo step che mi prefissai quando presi la prima Reflex
;) poi alla Oly gli aggiungo un bel 20mm o 25mm e campo felice per la street

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 23:48

C'e' poco da fare, se uno vuole certe cose, meglio due sistemi (potendoseli permettere). Ognuno da' il meglio nel suo mondo.

(infilaci pure il 17mm nella scelta)

avatarsenior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 23:58

da come esponi i tuoi problemi ed i tuoi dubbi, direi che emergono due cose.
rumore e pdc.
Il rumore alto è più normale tanto più si rimpicciolisce il formato.
La pdc elevata altrettanto.

Quindi se vuoi meno rumore e meno pdc il FF è la tua scelta.

Sulla questione nitidezza invece concordo con quanti hanno detto che se scegli una lente affilata l'avrai anche sul 4/3 anche senza troppa PP.

avatarjunior
inviato il 07 Febbraio 2016 ore 23:59

Ho trovato una cosa simpatica su YouTube
Anche se parla di video e una delle due macchine è più contrastata e stabile è interessante notare le profondità


avatarsenior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 11:18

Uno zoom 14-150 è un evidente compromesso sulla qualità dell'immagine, a vantaggio della portabilità.

Se prendi anche una 1Dx e ci metti sopra il 28-300 L, non avrai la stessa qualità che da quella macchina puoi ottenere usando zoom con minore escursione (24-70 2.8 L, 70-200 2.8, ecc.) o fissi.

Per vedere le potenzialità della tua EM-10 o ci metti sopra un fisso (15, 17, 25, 42.5, 45, 75) o uno zoom di qualità (12-40, 12-35...) e la IQ cambia decisamente.


avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 12:06

ecco trovato il compromesso:
Venduto il 14-150 II per monetizzare , è in arrivo il 20mm Panasonic II (usato)
Oggi vado a vedere due Nikon FF, credo che prenderò solo corpo .
Un amico ha un sigma 28-70 2.8 vecchiotto e malconcio che mi presta a tempo indeterminato MrGreen
Per le caratteristiche delle macchine , a me non interessa l'ultimo modello ma neanche una D3 che è enorme per me.
Appena avrò capito a quanto ammonta il danno, vi farò sapere .
La Oly me la tengo soprattuto per la sua trasportabilità e per i video .
Intanto spero di non gravare troppo sul bilancio della famiglia ...(moglie e figli)


avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 12:13

Allora cosa mi consigliate di fare??? una bella FF un 50ino e Vaffa alla OLY?

Nooo...povera Oly! Io un'altra occasione alla piccolina gliela darei ;-) sopratutto regalandole una bella ottica fissa. Poi se intendi affrontare con una sola macchina più generi fotografici allora devi avere molto manico (sopratutto in foto sportive che mi pare di aver capito ogni tanto ti piace praticare). Io provengo da una D7000 come te, l'ho ritenuto una buona macchina molto equilibrata con cui ho affrontato diversi generi fotografici, quando però ho avuto bisogno di leggerezza mi sono regalato con M10 con relative ottiche fisse 12-20-60 mm, questa combinazione mi ha stupito sicuramente in positivo per la qualità dei file che riesce a restituire ma non l'ho mai comparata ai file della Nikon perchè sapevo già che sono due sistemi diversi, entrambi con dei pregi e difetti, posso dirti che con la Oly l'esperienza di scatto mi diverto di più.
Se il tuo problema è una ricerca di "tridimensionalità" e di prestazioni ad alto ISO, allora il m4/3 non è il formato che riuscirà a soddisfarti a pieno, e per questo motivo ho preso anche una D610 per quando avrò bisogno di ottenere effetti e performance particolari. Con questo voglio dire che i due sistemi possono convivere benissimo insieme e sfrutto i vantaggi di entrami a seconda della situazione.

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 12:19

Lanle... Così sia scritto...così sia fatto MrGreen

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 12:59

Ho visto che hai preso il Pana 20 mm... ottima scelta!

avatarjunior
inviato il 08 Febbraio 2016 ore 13:21

In effetti ho optato per una sola ottica piccola e fissa e molto luminosa per entrare nel mondo dei fotografi che camminano molto, sia per allontanarsi che per avvicinarsi, poi in caso contrario..un bel crop in PP MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me