RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

La luna su 6D.







avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 14:38

Ps la prima volta che la ffotografai Usai una 40d con un vecchio pentax 80 200 f 5.6 al quale ho aggiunto due 2x a cascata... fate voi I conti di cosa è venuto fuori, ovvio da mirino non vedevo nulla ma comunque è venuta e anche discretamente.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 15:25

Scusate, cercavo solo di capire dov' era il problema, ma quando dici che la macchina ha un problema i pasdaran del brand la prendono come un offesa personale e ti danno dell' incapace. Potre ciitarvi il manuale a memoria,scatto in manuale tranne che in alcuni timelapse in cui scatto a priorità di diaframmi. Un altra volta ho avuto problemi di nitidezza, ho chiesto quî ma nessuno e stato in grado di dirmi che era perchè scattavo in adobe rgb. Speravo che anche questa volta fosse una sciocchezza simile, stasera ci riprovo e se non funziona da domani Camera service.

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 15:34

Prova anche con la misurazione spot. Vedrai che i tempi saranno molto simili a quelli che ti hanno consigliato ;-)

Ciaooooo

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 15:36

adobe rgb non influenza la nitidezza.Eeeek!!!Eeeek!!!Eeeek!!!

user24904
avatar
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 15:40

Un altra volta ho avuto problemi di nitidezza, ho chiesto qu? ma nessuno e stato in grado di dirmi che era perchè scattavo in adobe rgb


In un posto dove il 99% degli utenti scatta in RAW, ma come si fa ad aiutarti?
Che poi non si capise come faccia d influenzare la nitidezza....

Per quanto riguarda il resto...

Conoscere a memoria il manuale, non vuol dire saper usare la macchina (non sarà il tuo caso, ma quello che dici non ha senso)
Lavorare in manuale, non serve a nulla se poi ti fidi dell'esposimetro della macchina, magari messo in valutativa. E' già accaduto con altri utenti...
Ultima cosa... se quando hai avuto i primi problemi di bruciatura dei raggi solari tra i boschi, ti fossi rivolto ad un CS magari avresti risolto quasi un anno fa. Ammesso e non concesso che il problema non fossi sempre e comunque tu.
Sono situazioni limite, e se non conosci come funziona l'esposimetro ti troverai sempre in difficoltà in queste situazioni.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 15:41

ma quando dici che la macchina ha un problema i pasdaran del brand la prendono come un offesa personale e ti danno dell' incapace.


non è la macchina ad avere problemi ma, perdonami, sei tu che non sei capace.
E' come se io mi mettessi alla guida della mia auto, senza chiavi, e mi lamentassi del fatto che non si accende.
Non avrei molto diritto di dare del pasdaran a chi mi risponde dicendo che sbaglio io, tu che dici?

user30328
avatar
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 15:48

In questi casi penso sarebbe piu' opportuno postare foto della ghiera di autoregolazione sulle macchine...

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 15:48

Wladimiro detto chiaro e tondo e spero di aiutarti in questo.
Canon mi piace ma va bene come Nikon.
La 6d è una buona macchina ma non la prenderei mai. Questo a premessa per farti capire che mi frega poco di difendere il brand o la macchina.
Il problema sei tu che non sai in affrontare una situazione simile dove esposimetro e af vanno a a farsi benedire. Devi solo imparare ad andare oltre e capire e non fare sempre quello che ti dice lo strumento. Tutto qui.
Non lamentarti poi se in cs ti ridono dietro...

avatarjunior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 16:15

Fare foto alla luna non è difficile se si ha un minimo di dimestichezza con il mezzo per farle. E ovvio che se uno va su un forum di fotografia a dire che la 6D non fa foto buone alla luna (che è li ferma, penso che dopo un 10 minuti massimo di prova si riesca a trovare il giusto settaggio) venga preso in giro! Inoltre, magari, postare il settaggio che hai usato poteva aiutare a darti un consiglio o a capire dove fosse l'inghippo..Sorriso

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 16:19

Curioso come sia facile dare la colpa allo strumento piuttosto che ad una, chiamiamola, leggerezza personale....
Sigh, i vecchi corsi di fotografia dove sono finiti? quelli che ti spiegano che alla fine, è inutile farle, le foto alla luna

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 16:20

Le foto non venivano nitide perchè impostavi adobe rgb?

Pensa che a me venivano tutte mosse perchè scattavo solo nei giorni dispari.

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 16:38

Uffff, adesso oltre a dire che la 6D non ha un corpo professionale, che non è tropicalizzata, che non ha un AF dignitoso, che non ha gamma dinamica, si dirà anche che non riesce a fotografare la luna.
Solo tra 5 anni, quando si troverà solo usata, sarà una macchina decente (5DII docet), tra 10 si dirà che è la migliore reflex canon perchè con solo 20Mpx invece dei 100Mpx restituiva colori fantastici (5D old docet). Vabbeh....

Dai su, il problema della luna è che è molto luminosa con i bordi dei crateri che, rispetto alla superfice totale, occupano poco spazio e l'esposimetro viene ingannato.
Basta sottoesporre quanto basta ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 16:46

Anche a me all'inizio la 6D bruciava i bianchi...non sapete quante mutande buttate!!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 16:47

Dai su, il problema della luna è che è molto luminosa con i bordi dei crateri che, rispetto alla superfice totale, occupano poco spazio e l'esposimetro viene ingannato.


stai scherzando, vero?

avatarsenior
inviato il 19 Gennaio 2016 ore 16:53

I problemi di nitidezza vengono anche dall ottica magari non tarata bene. Con la misurazione valutativa l esposizione viene presa in tutti i punti di fuoco in una zona di sottobosco dove il resto é in ombra, rientra nella normalità che e i raggi siano sovraespostisi, in spot avresti risolto il.problema. Secondo me vedendo i tuoi scatti del profilo non hai nessun problema. Piuttosto come dicono tutti impara a gestire il.mezzo e capire come lavora ti aiuterà.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me