JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Interessa anche a me la discussione..io sarei indeciso tra: - Nikon AF-S 17-35 f2.8 - Nikon AF-S 16-35 f4 - Nikon AF-S 18-35 f 3.5/4.5 - Tamron 15-30
Da accoppiare ad D610 o D750...il Tamron è quello che mi convince meno..provato ma non mi ha entusiasmato. Ovviamente un consiglio come migliore nitidezza e incisione..e che abbia un buon rapporto qualità/prezzo.
Il 20 non ha molto angolo di campo ed è luminoso. Il 16-35 è meno luminoso e pesante ma è molto più largo. Secondo me non sono molto paragonabili. Devi capire bene cosa andrai a fotografare.
Ok partiamo dal fatto che al momento posseggo una nikon D7100 ed un sigma serie art 18-35 F1.8. Praticamente utilizzo quasi sempre questo obiettivo e lo trovo fantastico per tutto... Ora dal momento che farò il passaggio al pieno formato cercavo qualcosa di simile..molto spesso faccio foto notturne..stelle..quindi F1.8. L'unica pecca del mio 18-35 sono proprio i 18 poco grandangoli..dal momento che in APS-C diventano 27mm. Quindi cerco un obiettivo luminoso che mi permette foto notturne..via lattea ecc..e che sia più grandangolo del mio...da qui ho pansato al nikon 20mm F1.8.
“ molto spesso faccio foto notturne..stelle..quindi F1.8. „
Per queste cose su FX basta f/2.8 (qualsiasi FX ha almeno 1 stop di vantaggio in termini di noise su qualsiasi DX).
“ Quindi cerco un obiettivo luminoso che mi permette foto notturne..via lattea ecc..e che sia più grandangolo del mio...da qui ho pansato al nikon 20mm F1.8. „
Io "panso" che sia meglio un Samyang 14/2.8. Per il resto, consiglio solo Zeiss. Il 20/1.8G sarà pure un bell'obiettivo, ma quanto dura un affare plasticoso come quello? Se spendo centinaia e centinaia di Euro, voglio anche che l'oggetto duri nel tempo. Robetta cinese costruita al risparmio può anche andare magnificamente da nuova. Ma dopo 10 anni? Che ne è delle tolleranze meccaniche che garantiscono la qualità delle prestazioni di qualsiasi dispositivo ottico? E' un po' la differenza tra una FIAT e un'auto tedesca o una Toyota. Quando sono nuove entrambe vanno bene. Ma dopo 300 mila km?
Hai ragione Openmind....altrimenti ho valutato anche il Tokina 16-28 F2.8...sembra avere un ottimo rapporto qualità/prezzo...nuovo si trova a circa 580 euro..che mi dite?
Ho preferito il 18-35 per la leggerezza e la compatibilità con i filtri da 77mm
user126294
inviato il 19 Maggio 2017 ore 20:40
Ciao a tutti,che mi dite del 15mm Irix da abbinare su D810? A parte poche foto qua' e là visionate in Internet,non riesco a capire se la lente è buona e risolvente sui 36mpx .Un cordiale saluto.
Il tokina a 2.8 è molto morbido. Tocca chiudere per forza per avere la giusta risoluzione da bordo a bordo.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.