RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Lofoten a marzo, troppo tardi?


  1. Forum
  2. »
  3. Viaggi, Natura, Escursioni ed Eventi
  4. » Lofoten a marzo, troppo tardi?





avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 10:17

Vi scrivo dalle Lofoten....ieri Aurora pazzesca. Ne abbiamo viste 3 o 4 diverse. Marzo va bene ma hai meno ore di buio. Posto spettacolare. Ci sono stato in estate e ora in inverno. A me piace molto di più il sud, eccetto alcune belle spiagge che si trovano al centro tipo Vik o Uttlakeiv

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 11:40

Thomas ti scrivo in MP

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 15:36

A me piace molto di più il sud, eccetto alcune belle spiagge che si trovano al centro tipo Vik o Uttlakeiv


Ma sei alle Lofoten o in islanda?

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 16:08

Ma sei alle Lofoten o in islanda?

Acuta osservazione!

avatarsupporter
inviato il 12 Febbraio 2016 ore 18:49

Mi permetto di rispondere.. Vik è un famoso paesino nel sud dell'Islanda, ma ha un omonimo anche nelle isole Lofoten; Uttlakeiv inoltre è una conosciuta spiaggia delle Lofoten, quindi direi che Gianluke è alle Lofoten MrGreenMrGreenMrGreen

Un saluto, Leonardo

avatarsenior
inviato il 13 Febbraio 2016 ore 2:27

Amen...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 9:06

ciao a tutti, piccolo aggiornamento:

il viaggio in aereo è stato un calvario perchè ci sono stati ritardi e rinvii nella partenza e abbiamo perso la coincidenza ad Oslo, fortunatamente la Norvegian ci ha risolto il problema e trovato un volo serale per Bodo. Alla fine della storia abbiamo ritardato 5 ore rispetto al previsto, ma comunque un po' stressante da gestire (bagagli che non si trovavano, voli che sembravano esauriti, auto da ritirare dopo mezzanotte con supplemento, ostello per check-in notturno, ecc ecc)

Il giorno successivo ci siamo svegliati presto, fatta colazione e inziato il viaggio via terra da Bodo a Svolvaer ed è stato bellissimo e lunghissimo. Un viaggio davvero pieno di bei panorami e scorci, paesini isolati, ponti uno dietro l'altro, tutto su strada innevata o ghiacciata per via delle nevicate dei giorni precedenti.

Durante i primi 2 giorni a Svolvaer abbiamo dovuto combattere con un meteo davvero poco clemente, vere e proprie tempeste di neve alternate a momenti di nuvole passeggere e sole che regalavano scorci fantastici. Il secondo giorno a Svolvaer c'è stata un'alba dai colori che ricoderò a lungo e la sera siamo riusciti a vedere un'aurora di intensità assurda.

Col maltempo abbiamo provato a visitare un po' di spiagge al nord tipo Uttalkeiv, Unstad, Eggum, ma oltre a viaggiare su strade super innevate abbiamo trovato sempre tempo pessimo.

Molto bello anche così, forse un po' deludente per le foto, ma quei momenti nei quali il cielo si apriva un po' era davvero fantastico, al ritorno il tempo era migliore ed abbiamo fatto un giro ad Henningsvaer che è bellissima.

Il terzo giorno a Svolvaer era bel tempo e siamo ripartiti nuovamente per le spiagge che non eravamo riusciti a vedere a causa del maltempo, questa volta ci è andata bene: qualche nevicata lungo il tragitto, ma comunque meteo e luce molto belli.

Quarto giorno a Svolvaer ci siamo imbarcati in un gommone da 4 persone con una coppia di americani e abbiamo visitato il Trollfjord, abbiamo avuto modo di vedere e fotografare le aquile di mare. Davvero bello ma un freddo assurdo.

Al momento sono a Reine da due giorni, e ieri sera abbiamo beccato nuovamente l'aurora fotografata nella spiaggia Skagsanden quindi fino ad oggi sono riuscito a vedere l'aurora due volte. Uno spettacolo bellissimo: la prima volta era visibilissima e molto colorata mentre ieri un po' meno forte, ma in uno scenario più bello.

Reine e dintorni sono bellisimi, ieri giornata stupenda con cielo limpido e solo qualche nuvoletta di passaggio, ho cercato di vedere il più possibile iniziando presto all'alba, abbiamo visitato il Nusfjord, Hamnoy e Sacrisoy, A.

Oggi sta nevicando di brutto e aspetto che si calmi un po' per fare altri giri.

Appena posso inizierò a pubblicare qualche scatto.

ciao a tutti per ora MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 11:17

Il tempo è quello...pure io lo stesso

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 11:37

L'aurora non fosse per il sole di mezzanotte sarebbe osservabile tutto l'anno


Questo non è vero. L'aurora ha un picco appena dopo l'equinozio di autunno e appena prima dell'equinozio di primavera. Tale picco è comparabile alla massima frequenza e intensità, che in genere si osserva al solstizio d'inverno (quando però il clima è di solito peggiore). L'attività svanisce poi del tutto e rapidamente appena dopo l'equinozio di primavera. D'estate non si vede semplicemente perché non c'è. D'altronde ad agosto, nelle due-tre ore di buio è praticamente impossibile vederla.
Esistono siti appositi con diagrammi, spiegazioni e previsioni (io uso quello finlandese, che dovrebbe essere tradotto anche in inglese).
Il tutto dipende dalla posizione dell'asse terrestre e da vari altri fattori. Peraltro consiglio di andare quest'anno, entro massimo 1-2 settimane. E' già iniziato da qualche tempo il periodo di "magra" del sole, e già dall'anno prossimo sarà meno facile vederne. Poi se ne parla fra dieci anni.

avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2016 ore 11:50

Sono quattro anni che sento dire che è l'ultimo anno buono per vederla...ma non mi sembra proprio cosi. Domenica scorsa c'è stata un'attivita tale che l'aurora è stata vista anche nella parte nord della gran bretagna. Lo scorso anno il 17 Marzo la piu forte attivita degli ultimi 11 anni. Se avessimo dovuto sentire queste voci dal 2012…

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 11:53

Sono quattro anni che sento dire che è l'ultimo anno buono per vederla


Due anni fa c'era il picco, quindi la vedo difficile MrGreen
Comunque spero sia davvero così, visto che conto di tornare in "patria" (Oulu) il prossimo inverno e non voglio tornare senza foto dell'aurora...

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 14:02

Domenica scorsa c'è stata un'attivita tale che l'aurora è stata vista anche nella parte nord della gran bretagna.


infatti è stata spettacolare, si vedeva benissimo e di un verde bello saturo, si muoveva velocemente ed è stata un'emozione ammirarla così per la prima volta... MrGreen


avatarsupporter
inviato il 10 Marzo 2016 ore 15:58

immagino...io ero tornato la mattina stessa dall'Islanda TristeTriste

avatarsenior
inviato il 10 Marzo 2016 ore 19:32

eh... purtroppo il fattore c... è determinante in ambito fotografico...

Ad esempio stasera ho assistito ad uno dei più bei tramonti mai visti e per puro caso stavo rientrando e mi trovavo nei pressi di Ramberg beach, sicuramente le foto non renderanno giustizia a quello spettacolo...

Però ho avuto fortuna e mi sono trovato nel posto giusto l'ambientazione con tutta la neve, il mare in bassa marea con i riflessi e le montagne sullo sfondo con un sacco di nuvole colorate... da commuoversi

avatarsenior
inviato il 12 Marzo 2016 ore 0:02

ciao...ma i puffin dove pensi di vederli in questa stagione?


in alto mare naturalmente: in tutti i sensiMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me