| inviato il 14 Gennaio 2016 ore 16:48
Ciao a tutti, è passato un po di tempo dalla mia ultima visita ma l'ho usato per aggiungere qualcosa di interessante al mio sito. In particolare, ho pubblicato un paio di guide su come scegliere una fotocamera (orientata ai principianti) e su qual'è, secondo me, la migliroe fotocamera compatta disponibile al momento. Inoltre, come richiesto da alcuni utenti qui su juza forum, ho creato una community dove poter parlare di tutte le tematiche legate alla fotografia naturalistica, d'avventura, outdoor e chi più ne ha più ne metta :D Sta riscuotendo un discreto successo, in circa 2 giorni si sono iscritte già 100 persone! Se volete venire a dare un'occhiata trovate il link sulla pagina del mio profilo. Mi farebbe moltissimo piacere (ve lo chiedo come favore personale) sapere cosa ne pensate e dove, secondo voi, ho modo di migliorare! Grazie in anticipo a tutti Buona serata Matteo |
| inviato il 24 Marzo 2016 ore 17:25
Ciao a tutti, scusate se non scrivo spesso ma sto facendo il possibile (e l'impossibile) per creare tutte le cose che mi avete chiesto di fare nella prima pagina di questo thread :) Vi lascio liberi di guardare voi stessi (trovate il link nel mio profilo), ma c'è una cosa in particolare su cui vi voglio aggiornare: sono finalmente riuscito a scrivere quella che personalmente ritengo essere la guida più completa del web (in Italiano) relativa alla protezione della macchina fotografica, e dell'attrezzatura fotografica in generale, dagli agenti atmosferici esterni (acqua, povere, sabbia, vento, ghiaccio, ecc...) la trovate qui: www.diventarefotografodavventura.it/come-proteggere-la-macchina-fotogr Nel farlo ho tratto spunto da un ottimo articolo presente su questo stesso forum (https://www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=13441) per il quale ringrazio moltissimo Elleemme e al quale ovviamente rimando dall'interno della guida stessa. Diciamo che non ho "badato a spese", collezionando tutto e solo il meglio di quello che ho potuto trovare in rete in relazione a tale argomento: ho deciso però (lo tratterò in un futuro articolo) di lasciare fuori quello che riguarda la pulizia del sensore, del corpo macchina, degli obiettivi, ecc... perchè sennò la pagina avrebbe raggiunto dimensioni tali da renderne davvero impossibile la lettura. Vi va di farmi sapere cosa ne pensate e come poterla migliorare? Grazie ancora a tutti Matteo |
| inviato il 25 Marzo 2016 ore 14:02
Bè sì, in quel caso credo avrai proprio bisogno di proteggere accuratamente la tua fotocamera :) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |