| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 19:40
Scusa ma hai notato che fotografi a 1600 iso? Certo che il gatto si vede meglio che a occhi nudi. |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 19:42
Scusa ma cosa c'entra che la stanza è buia e il gatto si vede poco con il fatto che sia esposto bene o male ? Essere esposto bene non vuol dire che se è buio deve venire scuro. Il gatto è correttamente esposto, non ci sono parti bruciate ne troppo scure, l'istogramma della foto è corretto, non è sbilanciato ne nei neri ne nelle alte luci, sta esattamente nel mezzo. |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 19:47
Darklay ha pienamente ragione, l'esposimetro cerca di portare tutto verso il grigio medio 18% è normale che al buio stia più aperto l'otturatore, la macchina cerca di compensare.ti consiglio di studiare bene come funzionano gli esposimetri interni. se lo conosci lo domini |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 19:48
rinaldo scusa ma mi fai sorridere.. gli iso sono proporzionati alla velocita' di apertura e esposizione.. dovresti saperlo meglio di me.. potrei fotografarlo anche a 6400 iso ma se la velocita' aumenta in proporzione cosa cambia ? stessa cosa a 200 iso .. con tempi piu' lunghi! e' la fotocamera che me li imposta in automatico dato che c'e' proprio scritto ''APERTURE PRIORITY'' io ho impostato solo l apertura e il resto lo ha messo lei! |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 19:56
Scusa ma secondo te per essere esposta bene la foto del gatto come doveva venire ? Hai postato due esempi, secondo te di esposizione errata, la prima era esposta bene, avevi solo sbagliato punto dove esporre, quindi errore umano non della macchina; la seconda è correttamente esposta. Quindi ripeto, secondo me, il problema sta ne fatto che devi imparare ad usarla e non nella macchina. |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 20:03
Anche a me il gatto sembra esposto correttamente, se hai scattato in Av e iso auto, la macchina ha calcolato i tempi e gli iso per esporre correttamente. Poi il wb è quello che è di solito in quelle condizioni di scatto (in auto) |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 20:05
La macchina tenderà sempre ad esporre per un grigio medio, altrimenti devi starare tu l esposimetro compensando in alto o in basso a secondo di cosa vuoi ottenere |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 20:10
purtroppo vi capisco e fin che non riesco a dimostrarvi quello che intendo . avete ragione. cerco di procurarmi migliori esempi. non prendetemi male. e' difficile riuscire a spiegare una situazione quando non ho altri mezzi comparativi a disposizione! datemi un esempio di come posso riuscire a dimostrare quello che cerco di spiegarvi! faccio due foto con due fotocamere differenti settate in maniera uguale? (non credo possa servire ) |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 20:10
Concordo con chi mi ha preceduto. Scusa ma io fotografo in manuale, gli iso automatici non mi piacciono. |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 20:18
Esci di casa di giorno e fai una foto al paesaggio, poi dicci dove secondo te è esposta male. Dacci i dati di scatto e indicaci il punto dove hai esposto e che metodo di esposimetro hai usato. |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 20:20
Fai una prova. Con la macchina in priorità diaframmi imposti f4. La appoggi sul tavolo e fai la foto a una parete con mobili e il resto. Modalità valutativa su tutta la scena. Senza spostare la macchina mostri la foto sul display e col cellulare fai una foto al display e alla parete che hai fotografato (spero che si capisca). Poi la posto che la guardiamo. PS: non è che hai la luminosità del display al massimo??? |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 20:23
“ purtroppo vi capisco e fin che non riesco a dimostrarvi quello che intendo . avete ragione. cerco di procurarmi migliori esempi. non prendetemi male. e' difficile riuscire a spiegare una situazione quando non ho altri mezzi comparativi a disposizione! datemi un esempio di come posso riuscire a dimostrare quello che cerco di spiegarvi! faccio due foto con due fotocamere differenti settate in maniera uguale? (non credo possa servire ) „ guarda che non c'e' nulla da dimostrare o da piegare meglio, il gatto e' esposto bene, puoi fotografare pure l' oltretomba, l' esposimetro' tendera' sempre a darti la giusta esposizione, cioe' il grigio medio, poi se vuoi ottenere altri risultati devi esporre in manuale o starando intenzionalmente |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 20:41
grazie darklay e grazie a capotriumph per i consigli di prove, molto gentili .. domani li eseguiro' tutti assieme ad un mio amico fotografo da 10 anni che anche lui e' curioso di capire la cosa... per torgino invece e' proprio questo che non riesco a spiegarvi.. se guardo solo l'esposimetro della canon una volta che e' nel centro esatto la foto viene immancabilmente sovraesposta di quasi due stop.. sto preparando l'esempio per capotriumph che mi sembra molto valido come prova! prima ceno e poi lo posto. p.s. no la luminosita' del displa e' una tacca sotto la meta'. ;) |
| inviato il 08 Gennaio 2016 ore 20:42
Scatti in live view o da mirino? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |