JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
con lo smartphone le foto di giorno le fai decentemente, di sera il sensore di questa è più grande, e puoi anche utilizzare il manfrotto pixi per fare lunghe esposizioni(non conosco le ultime specifiche del S6 ma non credo arrivi a 30 sec di esposizione). Non tutti usano l'oculare e a molti piace scattare in stile smartphone(punta e scatta). Non vedete i prodotti sempre dal vostro modo di utilizzo. ;-) Peccato il costo, se costasse meno ci farei un pensierino per i viaggi.
Comunque pare, sempre pare, l'ottica ha prestazioni di livello notevolissimo (aspettando le prove). E poi, certo, lo smartphone, proviamo a fare qualche stampina anche solo 9x13 o qualcosina in più e poi vediamo questi mirabolanti risultati.
user46920
inviato il 16 Gennaio 2016 ore 18:30
Ho comunque delle stampe 20x30 fatte col cell da 2Mp che non sono poi così male: se le guardi da oltre 1m di distanza, sembrano perfino belle
Mi chiedo se stesse facendo uno spot per la Rolleiflex, o se fosse davvero la sua macchina fotografica, anche se penso fosse una macchina "pro", non una punta e scatta da ricchi di quei tempi. Comunque è una foto di lei bellissima e diversa dalle solite in cui appare stratruccata. Qualcuno ne sa qualcosa?
Certo la lente non mi attrae molto. Un 18 mm (equivalente 28..) f 2.8 è ancora peggio del 22 f2 sulla x100. Io speravo in una focale un filo più lunga...
user26730
inviato il 18 Gennaio 2016 ore 2:51
La focale 18mm (equivalente 28 su ff) e' invece una focale azzeccatissima per la street. In ambienti caotici e congestionati come sono le odierne vie delle grandi citta, i 28mm danno piu' respiro alla foto e piu occasioni di "cattura" al fotografo di quanto ne diano i 35mm. Non a caso di recente la Leica ha prodotto la Leica Q con ottica fissa proprio da 28mm. Credo che in casa Leica di street ne sappiano qualcosa! F,28.......beh chiunque preferirebbe aperture maggiori ma f2,8 e' sempre e comunque un bell'andare. Se si considera la fotografia street e reportage DIURNA, si sa che si scatta quasi sempre a f4-f8 dunque.... Max
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!