JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Si la pro1 è un bel cinghialetto.... e pesa una trentina di kg! Non ho raffronti con altre posso solo dirti che non è una stampante da spostare spesso... è fatta per lavorare anche a ciclo continuo (non per nulla è LAN). Ma se hai spazio che te frega? mica te la devi portare dietro come la macchina fotografica... io ho risolto con un tavolo a cavalletti dell'ikea da 30 €.... tiene ancora! Per il cavo USB attaccarlo sono 10 secondi... non è poi la morte.... certo che in uno studio trafficato può rompere le scatole. Sicuramente più complesso un portatile almeno che non sia il computer principale su cui prepari i file per la stampa. Boh? ognuno ha le sue esigenze e il suo modo di lavorare.
“ Il problema però è con PS 2015.5 non con la versione 2015. Se non ricordo male avevo provato a fare sta cosa (fra l'altro l'avevo fatta anche per gli altri plug-in) ma il print studio non partiva. „
Ci sono riuscito, basta copiare la cartella "PSP" (ame non andava perchè copiavo il contenuto di "PSP" anzichè anche la cartella contenitore) in:
C:\Program Files\Adobe\Adobe Photoshop CC 2015.5\Plug-ins Provato e funziona.
“ Per il cavo USB attaccarlo sono 10 secondi... non è poi la morte.... certo che in uno studio trafficato può rompere le scatole „
Io l'ho messa parecchi0 lontana dal router su un "apposito" mobiletto ikea e ci ho messo un cavo di rete di 15 mt che quando non in uso sta ,passando da dietro, in uno dei casseti del mobiletto. Ho ordinato su Amazon due adattatori di rete da pochi euri (quelli da attaccare alla 220v) per evitare di stendere il cavo quando devo stampare,non è scomodo,ma la signora di casa "rompe le scatole". Faro sapere come e se funziona con gli adattatori appena arrivano.
Powerline. Inserendo questi dispositivi in una qualsiasi delle tue prese elettriche, il segnale Internet può viaggiare attraverso i cavi, trasformando così il tuo impianto elettrico in una vera e propria rete dati. Grazie a questo avrai maggiore affidabilità nell'utilizzo delle applicazioni audio e video, per il gaming multiplayer e streaming multimediale.
Arrivato cc2017 , come per il 2015 basta copiare il contenuto di plugin della cartella cc215.5 (che l'aggiornamento non ha cancellato)nella cartella dei plugin di cc2017 e print studio pro riprenderà a funzionare. L'installazione automatica di Canon ,invece, continua a non funzionare. OT on anche i NIKsoftware plugin funzionano OToff
Non ho ancora provato a stampare ma fino al momento di premere il pulsante di avvio stampa,tutto ha funzionato correttamente.
“ ma cosa cambia? Mi sa che lascierò perdere a sto giro... due palle ogni volta per poi non cambiare nulla di trascendentale! „
Al momento, con l'uso che ne faccio io ho non ho visto....NULLA di nuovo,solo all'apertura del programma si apre una pagina di selezione dove appaiono le miniature degli ultimi files su cui hai lavorato. Quando avrò un po' di tempo proverò a guardarci meglio.
L'ho istallato sul macbook che uso poco in modo da non fermare il lavoro nel caso di problemi... per uso fotografia non cambia assolutamente nulla a parte il comando fluidifica che comunque non uso mai. C'è da dire che i plug-in si reistallano facili come indicato da Roberto e non c'è perdita di impostazioni, azioni e quant'altro. Sembra si avvia leggermente più velocemente ma il mio non è certo un test scientifico.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.