| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 9:03
E' quel righino rosso che attira !!! |
user86191 | inviato il 02 Gennaio 2016 ore 9:11
Nel settore delle APS-C le quote di mercato probabilmente si equivalgono, ma appena si sale di livello ed entri nel settore delle F.F. Canon prende le distanze da Nikon, basta guardare quanti possessori di 6D e 5D III danno un voto nelle recensioni qui a Juza, ma la cosa che mi ha lasciato veramente perplesso e nelle statistiche delle fotocamere F.F. più utilizzate nella galleria fotografica: Canon 6D : 21.700 Foto " 5D III 16.600 " " 5D II 8.400 " Nikon D800 8.200 " " D750 7.400 " " D610 5.700 " Io sono un profano delle foto, fino a due mesi fa la fotografia nemmeno mi interessava, poi e accaduto qualcosa che mi a avvicinato a questo mondo e mi ha fatto conoscere Juza. Canon e nikon io le ho sempre messe sullo stesso piano e invece scopro che tra i professionisti ed amatori avanzati, Canon e di gran lunga preferita, vorrei solo capire perché? |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 9:20
Essere o non essere Questo e' il problema |
user16612 | inviato il 02 Gennaio 2016 ore 9:25
Mi pare che di motivazioni te ne abbiano proposte abbastanza. Si può essere d'accordo o meno ma il rischio di sconfinare nella classica guerra tra marchi è altissimo. “ fino a due mesi fa la fotografia nemmeno mi interessava, poi e accaduto qualcosa che mi a avvicinato a questo mondo „ Ecco: questo, se mi posso permettere, potrebbe essere un argomento più interessante, se ti va |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 9:28
@Grandefiammifero..credo che ti sia stato spiegato in mille salse ..canon e piu affidabile, ha piu mercato nelle compravendite, maggiore assistenza ..facilita e rapidita nei settaggi...ti pare poco? ...se aggiungi un vasto parco ottiche per tutte le tasche ...comunque la foto la fa il gotografo...non canon ..vedo tanta gente acquistare la FF della canon e scattare in automatico ..quindi non scervellarti troppo ..pensa meno e scatta di piu ..chi lavora connla fotografia ed anche il cinema ..e piu che normale che usi canon ..affidabilita unica ..ciao |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 9:30
Ma a voi piacciono più le brune o le bionde? |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 9:34
Quando acquistai la mia prima Canon era il 1978 e la macchina era una AE1. www.mir.com.my/rb/photography/companies/canon/fdresources/SLRs/ae1/ind Gli amici che mi avevano "iniziato" alla fotografia avevano Nikon F1 e Nikkormat, altri amici Olympus OM1, mio fratello aveva Nikon F1, ma io scelsi la Canon AE1 col 50 f/1.8 perché era più maneggevole, più leggera, e automatica. Ma anche l'automatismo era limitato: solo a priorità dei tempi. Dopo un furto acquistai di nuovo la Canon AE1, ma nel nuovo modello "Program", poi diversi obiettivi fissi FD: 28, 100, 135, e la usai senza alcun problema fino al 2006 quando acquistai la EOS 400D. Ah, sì, nel frattempo mio padre (più "moderno" di me?) nel 1996 mi aveva regalato una EOS 500n con la quale però non ho mai avuto molto feeling. Adesso ho una 6D e il motivo dell'acquisto è semplice: non cambiare obiettivi (avevo già alcuni EF che usavo con la 500n) e soprattutto spendere poco per una FF che dalle tante recensioni usciva con commenti molto positivi. E di questo acquisto sono soddisfatto al 100%. C'è chi dice che sottoespone, mai notato. C'è chi dice che la messa a fuoco, a parte il punto centrale, è imprecisa, mai notato. |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 9:46
Sui copri entry e mid level i coprpi Nikon sono migliori è vero. Ma Canon è entrata prima nel digitale, quindi si è diffusa prima e ciò porta a maggior presenza di ottiche nell'usato, quindi minori prezzi. Questo, nonostante i sensori Sony siano migliori, fa vendere di più Canon. |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 9:49
Ho scelto la 6D per la facilità di uso,ha un menù intuitivo e fruibile immediatamente,sensore ottimo,colori secondo me,migliori anche della xt1 che posseggo,ottiche superlative....che altro? è Canon ciao |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 9:56
Ero pentaxiano (Pentax ME Super), ma nel 1999 la mia famiglia mi regalò una Canon EOS 300 ed iniziai a dotarla di obiettivi. Quando nel 2007 presi la mia prima reflex digitale, scelsi la EOS 400D per non dover ricomprare quei tre obiettivi che avevo. Mi regalarono una Nikon, ora sarei nikoniano. |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 10:05
Io ho comprato la prima reflex canon 350d a 15 anni e ho comprato canon perché non pensavo ci fossero alternative; mia ignoranza e/o marketing efficace! Ora sono un felice possessore di canon 7d ma sono rimasto a canon semplicemente perché avevo iniziato così e mi sono trovato bene; però anche le nikon mi sembrano macchine di assoluta qualità e gli obiettivi soprattutto..secondo me come scelta di posizionamento sul mercato la nikon guarda di più al mondo professionale (con le reflex) [una scelta per differenziarsi dal leader di mercato che è sicuramente canon, non so se sia la strategia che effettivamente usano] mentre canon può permettersi di abbracciare tutti! |
user86191 | inviato il 02 Gennaio 2016 ore 10:05
Le mie scelte non sono mai dettate dalla ragione ma solo dalla passione. Anni fa vidi un tizio che sali su una motocicletta, accese il motore e lo riscaldo per un minuto, suono e vibrazioni da brividi, fu una folgorazione e diventai con mia grande soddisfazione motociclista. Due mesi fa ho visto una DF appesa al collo, colpo di fulmine. Il 29 Febbraio e il mio compleanno e sarà mia, da scemo del villaggio per rendere l'uso ancora più difficoltoso ci abbinerò il Nikon 50mm F1.2 ais come unico obiettivo. Un saluto a tutti e grazie. |
user20639 | inviato il 02 Gennaio 2016 ore 10:07
Affidabilità. Ho avuto 550D, 60D, 650D, 5D2, 6D, M, non mi è mai capitato di rompere nulla o di portarle in riparazione per la taratura, affrontando qualsiasi tempo e acqua. (Questo non posso dirlo per le altre marche che ho avuto) La pulizia del sensore l'ho sempre fatta io, frequente per la 5D2. Per il resto le differenze sono relative. Forse, l'auto focus è sempre stato ai vertici di qualsiasi situazione per la sua precisione, questione che non ho riscontrato in altre machinette. Purtroppo, con la Df ho avuto una brutta esperienza. Appena rientrata dalla pulizia sensore, un amico, mi ha chiesto di provarla. Dopo 200 scatti il sensore era pieno di macchioline, forse l'olio dei meccanismi della macchina. Riportandola in laboratorio, ha chiesto la sostituzione di alcune parti, penso l'otturatore. Mi dice, che ora non ha il coraggio di usarla e pensa di venderla. Ciao |
| inviato il 02 Gennaio 2016 ore 10:19
Grande fiammiferaio, come vedi in molto ti abbiamo dato risposte "neutre". Per me che sono canonista per caso se la mia fotocamera si chiamasse Ugo sarebbe la stessa cosa. Tra gli utenti Canon l'attaccamento al marchio è meno radicato, un po' come per chi usa Windows: sono solo strumenti. Non è un caso se il marketing Canon ha scelto With Canon You Can mentre quello Nikon ha scelto I'm a Nikon. In generale un nikonista, come un utente Apple, si identifica nel marchio mentre un canonista molto meno . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |