JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ La cosa davvero indecente è che all'interno dell'Europa del rigore ci siano ancora dei paradisi fiscali. „
E tu pensa che uno degli inventori dei paradisi fiscali, il lussemburghese Juncker, ogni due per tre fai il cazziatone all'Italia che non rispetta i parametri
Ovviamente interrogato sulla questione ha risposto che laqge che le multinazionali pagano il 5% in Lussembrugo è stato votata dal parlamento Lussemburghese di cui lui era "solo" il presidente. E beh, allora tutto cambia!
“ In america le tasse si pagano,tutti le pagano, e il fisco é gestito tramite tre regolette... „
Balle. In America le multinazionali tipo Apple Goggle ecc. pagano mediamente il 9% sui profitti grazie a triangolazioni con paradisi fiscali tipo isole vergini cayman ecc. ecc..
Balle dite eh, adesso paragoniamoci pure agli americani e nascondiamoci dietro un dito. Credo che nel mondo civile peggio di noi ci sia il malawi per quanto concerne evasione e malaffare. Poi se volete dire che non é vero, mica mi meraviglio, da noi le cose si dimenticano in un batter d' occhio e la colpa é sempre di un altro... oramai conosco il mio paese. Alcuni mesi fa cook fu convocato in parlamento per rispondere di alcuni dati poco chiari riguardo il pagamento di tasse...in italia si salvano le banche bollite mettendo sul lastrico migliaia di disgraziati da un giorno all' altro.
Giusto per dire, andatevi a vedere la percentuale di colletti bianchi in galera per reati fiscali in Italia e nel resto del mondo...buona visione.
“ Credo che nel mondo civile peggio di noi ci sia il malawi „
Dipende. La Lombardia ha un tasso di evasione inferiore alla Baviera (20% contro 25%) La Calabria evade circa il 95%
Uno direbbe. Eh beh allora applichiamo i controlli che si fanno in Lombardia anche in Calabria e il problema è risolto. Poi però ti ritrovi con la Calabria che non è più in grado di tirare avanti perchè ha già un'economia devastata ed estremamente poco competitiva rispetto al resto dell'europa che se poi gli togli l'evasione fai terra bruciata.
Il problema non è così semplice da risolvere.
Negli USA mediamente l'evasione è del 30% che è superiore a tutte le regioni italiane dal Lazio in su. Che però è una media del pollo. Perchè le piccole aziende e i singoli privati negli USA hanno un tasso di evasione inferiore al 15% mentre le multinazionali superiore al 60% (come ho giò detto Apple grazie ai paradisi fiscali paga mediamente il 9% sui profitti mentre applicando le regole del fisco americano dovrebbe pagare circa il 30%
Da noi se uno mette tutte le tasse dalle comunali regionali e statali insieme un'azienda paga mediamente il 55% sugli utili generati mentre in Germania mediamente un'azienda paga il 25% E da questo si capisce che uno di problemi relativi alla competitività del sistema Italia è proprio la pressione fiscale che quando è così alta genera anche evasione fiscale.
“ Senza dubbio la pressione fiscale in Italia è veramente eccessiva, e questo vale sia per le imprese che per i privati cittadini. „
a fronte di servizi sempre più striminziti, di pessima qualità e costosi (sanità, trasporti, sicurezza, etc) e di sprechi incredibili (costi della politica, delle infrastrutture pubbliche, mobilità dei burocrati etc etc )
Ma quindi non ho capito, apple paga oltre all'aliquota in Irlanda (o Lussemburgo) anche quella in Italia e ognuna degli altri stati Europei dove fa business?
Sarebbe interessante vedere se anche i competitors di Apple, soprattutto nella telefonia, eludono il fisco di ognuno di questi paesi.
No Apple se decide di pagare in Italia paga solo in Italia. Gli era stato contestato che commercializzata prodotto in Italia sovrafatturati alla filiale Italiana dalla filiale irlandese in modo da spostare i profitti in Irlanda dove erano sottoposti a una aliquota minore-
Se si accorda col fisco anche per il futuro a quel punto non conviene più fare il giro irlandese e importano direttamente USA -> Italia e i profitti così restano in Italia.
si la cosa trgicomica è che le maggiori tasse "eluse" andranno proprio al paese che ha favorito l'elusione attreverso l'accordo separato che applicava un'aliquota dell'1% invece del 12,5%
Quindi l'Irlanda ha avuto il vantaggio prima di dirottare tutti gli utili europei nel suo pase e ora avrà anche il vantaggio di vedersi maggiorate le tasse su quegli utili dirottati!
Per gli altri dopo l'inganno anche la beffa.
E' proprio vero che l'UE è stata costruita per far prevalere i furbi Vedi Germania in perenne violazione del surplus commerciale e nessuno dice nulla o quando dava aiuti di stato alle banche locali e subito dopo averle salvate ha chiesto ed ottenuto di modificare la legge per impedire agli agli altri paesi di salvare le loro banche.
Poveri utenti del marchio Apple. Acquistano prodotti pagandoli un rene . Prodotti sopravalutati.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.