RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

SW per vedere punto MAF


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » SW per vedere punto MAF





avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 22:28

In Rawtherapee c'è uno strumento che si chiama Focus mask(ti fa vedere le parti a fuoco dell'immagine) ma non so quanto sia attendibile.
E' gratis provalo.
rawtherapee.com/downloads

avatarsupporter
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 22:36

FicoCool. Grazie Luigi. Qui non si finisce mai di imparare;-)

avatarsenior
inviato il 30 Dicembre 2015 ore 22:57

@Allmau, io ho sia il DPP 3.14.48.1 che il DPP 4.3.0.0 e la visualizzazione del Punto AF lo hanno entrambi. Ti dirò di più, uso il DPP 3 dal 2007 che presi la 400D e se non ricordo male, già le prime versioni di DPP 3 avevano la visualizzazione del Punto AF, non ricordo le versioni di DPP 2.

Devi semplicemente aprire la foto a schermo pieno e premere Alt+L o dal menù come ha detto Razius.
Anche su XP era così.

Giorgio B.
EDI: ho scritto dalla prima pagina, non mi ero accorto dei post successivi. ;-)

avatarsenior
inviato il 31 Dicembre 2015 ore 0:06

@Giò - garantito che sul mio Dpp non c' era..... ma adesso c' è, e funziona MrGreen

avatarsupporter
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 17:35

Ehi Luigi.. ho provato Rawtherapee.. mhh.. Focus Mask non è proprio quello che mi serve. A me serve un programma che mi dica il punto di fuoco della macchina, non un algoritmo che rileva aree che sembrano nitide. Possibile che non esista un sw in grado di fare questo?Eeeek!!!

avatarjunior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 18:02

www.fotografareindigitale.com/2013/10/guida-alla-micro-regolazione-del

avatarsenior
inviato il 04 Gennaio 2016 ore 19:00

Elena la fotocamera registra il punto di maf solo quando l'af è attivo e lo registra al momento dello scatto....se utilizzi più punti registrerà tutti i punti che sono a fuoco, sempre al momento dello scatto...quando rilasci il pulsante posteriore per ricomporre e per scattare, l'AF non è più attivo e non viene registrato alcun punto sul raw.
Non esistono software che ti facciano vedere un punto di fuoco quando tu stessa l'hai disattivato per ricomporre e scattare.
In AI servo la messa a fuoco è continua....in che momento la fotocamera deve registrare il punto di fuoco se non al momento dello scatto? ...quando rilasci il pulsante...e se decidi di ripremerlo(a me è capitato diverse volte).
Ci sono solo software che ti fanno vedere le aree che sembrano nitide, come hai potuto constatare anche tu.

avatarsupporter
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 23:19

Si Luigi, avevo immaginato. Ora però è molto più chiaro. Poveri sw: non possono fare i miracoli ;-)
Sl volo anche se fuori tema: quale bottone hai scelto per la maf?

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2016 ore 23:41

Per la Maf uso il Pulsante Asterisco, lo facevo già con la 7d e ora anche con la 7d ii.
Dopo aver letto questo articolo di un utente del Forum ho modificato le impostazioni della 7d e poi quelle della 7d ii

avatarsupporter
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 8:23

Eh! Dovrei cambiare il mio... ho impostato il pulsante di sx, ma a volte, specie quando uso il muzzle/silenziatore, è scomodo e per errore premo quello di dx ( asterisco) . Avevo tenuto il pulsante asterisco per il blocco dell'esposizione, ma alla fine non lo uso mai. Lavoro sempre in manuale ..

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 10:53

Si nel mio caso il pulsante di sinistra blocca l'esposizione.
I vantaggi di questo modo di scattare sono spiegati bene nell'articolo di Daniele ed avere l'attivazione della maf sul pulsante centrale mi sembra più equilibrato.
L'articolo è una traduzione di un articolo di Doug Brown ma trovi le istruzioni anche sul blog di Arthur Morris.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 11:50

Scusa Luigi, ma non è più comodo il pulsante af on che è più vicino al pollice e con meno possibilità di sbagliare tasto? Non è apposta?
Non ho ancora letto l'articolo che hai inserito,lo farò sicuramente, ma volevo una tua opinione.
Grazie. Piero.


avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 13:53

Le regolazioni naturalmente sono molto personali, quindi ti posso solo dire perché per me è la configurazione migliore, almeno per quanto riguarda la 7d e la 7dii ed il motivo è legato al blocco dell'esposizione e alla scelta del punto che voglio utilizzare nella maf.
La 7d e la 7d ii misurano l'esposizione solo sul punto centrale, se la voglio bloccare premo il pulsante af on che ho a sinistra.
Negli scatti statici, a distanza ravvicinata, io sposto il punto di maf cercando quello vicino alla testa nel caso di avifauna...attivo i punti con il tasto a destra di "asterisco" e con il joystick scelgo quello che mi serve.
Quindi io utilizzo tutti e tre i tasti, da quello centrale(asterisco la maf) mi posso spostare o a destra o a sinistra a seconda di quello che voglio fare...se avessi la maf a sinistra, in certi frangenti, dovrei saltare un tasto e le possibilità di sbagliare aumenterebbero...a volte hai solo una frazione di secondo per scattare e i movimenti del pollice si devono ridurre al minimo indispensabile.

avatarsenior
inviato il 06 Gennaio 2016 ore 14:07

Grazie per le tue risposte, ho la 7DII da poco e ogni informazione riguardo le impostazioni di scatto spero mi servano per migliorare.
Un saluto! Piero.

avatarsupporter
inviato il 22 Agosto 2024 ore 9:21

Nella Barra dei Menù: -----> Visualizza -----> Punto AF

Correggo, nell'ultima versione di Canon DPP il percorso è:

Barra Menù -----> Anteprima -----> Punti AF

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me