RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma quante persone hanno la 7d mark ii?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma quante persone hanno la 7d mark ii?





user24904
avatar
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 14:36

@Aletrion, che hanno i menù della 7DII?? A parte le tante tante personalizzazioni dell'AF che la 7D non aveva?

Con la batteria ci faccio diverse sessioni di foto col mio modo di scattare.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 14:51

Ciao Ummira.
Ho avuto per 5 anni la 7D ed ho trovato decisamente superiore la navigabilità nel menù di questa rispetto all'ultima...
Passa la voglia di spostarsi da un set all'atro: incredibile che non abbiano dedicato una delle ghiere al salto dei vari sottomenù (come nella Old) senza doverci per forza navigare dentro! (i famosi quadratini...)
Per quanto riguarda la durata della batteria.. beh, come usavo la "vecchia" uso la nuova soltanto che con quest'ultima l'autonomia, a dir bene, è di circa tre volte di meno!!!

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 15:18

scusate l'intromissione... è confermato che rimanga una macchina per esperti, oppure può essere usata anche da semplici appassionati senza straordinaria preparazione?

user24904
avatar
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 16:03

Aletrion i sottomenù si saltano premendo il tasto Q MrGreen

user24904
avatar
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 16:10

Per quanto riguarda la ricarica USB, ok..non esiste, ma per chi lavora in studio c'è il kit per alimentare la macchina direttamente da corrente.

Per l'outdoor come ho fatto io, una batteria esterna da 13k , di quelle per i cellulari, caricabatterie patona che ha ingresso USB e mini USB e via :DMrGreen ci carico 6 batterie.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 16:17

Mi unisco al coro dei felici possessori della 7D Mark II.
Strabiliante in ogni caratteristica ed adatta ad ogni situazione.
Cool

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 16:38

Grazie Ummira, proverò!;-)

user24904
avatar
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 16:40

Tranquillo funziona ;-)


... ne parla anche il manuale MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 16:53

scusate l'intromissione... è confermato che rimanga una macchina per esperti, oppure può essere usata anche da semplici appassionati senza straordinaria preparazione?


è una macchina da semipro e pro....la sconsiglio a chi è alle prime armi....è già abbastanza complicata per il fotoamatore evoluto...(specialmente per sistema AF e altre impostazioni)

user24904
avatar
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 17:01

Ok Fabio.. ma io mi riferivo a qualcosa di ufficiale Sorriso, come il kit per attaccare la macchina direttamente alla rete.

Quello è praticamente la stessa cosa ma con alimentazione USB. Buono a sapersi, magari a qualcuno tornerà utile.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 17:08

La reputo un'ottima macchina. La uso spesso assieme ad una 5D III e le ritengo complementari. A livello di ergonomia e comandi sono praticamente identiche. Ovvio che il suo sofisticato sistema AF, per dare il meglio va studiato e capito come si deve. Dopo averci fatto un po' la mano regala grandi soddisfazioni, anche in scarsa luminosità, a patto di usarla con ottiche all'altezza.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 17:14

Ci fareste delle notturne a 3200 o 6400 f4?? Io sono riuscito a farle abbastanza bene con la 40d

user24904
avatar
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 17:49

Notturne vuol dire tutto e non vuol dire niente.. che intendi?

Comunque a 3200 non hai sicuramente problemi.. a 6400 dipende dai gusti.

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 17:56

Foto a cieli stellati

user24904
avatar
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 18:07

Passo... non mi ci sono mai dilettato.

Ma penso che anche in questo cosa una 6D possa essere migliore. Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





Amazon

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me