JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Ummira. Ho avuto per 5 anni la 7D ed ho trovato decisamente superiore la navigabilità nel menù di questa rispetto all'ultima... Passa la voglia di spostarsi da un set all'atro: incredibile che non abbiano dedicato una delle ghiere al salto dei vari sottomenù (come nella Old) senza doverci per forza navigare dentro! (i famosi quadratini...) Per quanto riguarda la durata della batteria.. beh, come usavo la "vecchia" uso la nuova soltanto che con quest'ultima l'autonomia, a dir bene, è di circa tre volte di meno!!!
scusate l'intromissione... è confermato che rimanga una macchina per esperti, oppure può essere usata anche da semplici appassionati senza straordinaria preparazione?
user24904
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 16:03
Aletrion i sottomenù si saltano premendo il tasto Q
user24904
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 16:10
Per quanto riguarda la ricarica USB, ok..non esiste, ma per chi lavora in studio c'è il kit per alimentare la macchina direttamente da corrente.
Per l'outdoor come ho fatto io, una batteria esterna da 13k , di quelle per i cellulari, caricabatterie patona che ha ingresso USB e mini USB e via :D ci carico 6 batterie.
“ scusate l'intromissione... è confermato che rimanga una macchina per esperti, oppure può essere usata anche da semplici appassionati senza straordinaria preparazione? „
è una macchina da semipro e pro....la sconsiglio a chi è alle prime armi....è già abbastanza complicata per il fotoamatore evoluto...(specialmente per sistema AF e altre impostazioni)
user24904
inviato il 09 Dicembre 2015 ore 17:01
Ok Fabio.. ma io mi riferivo a qualcosa di ufficiale , come il kit per attaccare la macchina direttamente alla rete.
Quello è praticamente la stessa cosa ma con alimentazione USB. Buono a sapersi, magari a qualcuno tornerà utile.
La reputo un'ottima macchina. La uso spesso assieme ad una 5D III e le ritengo complementari. A livello di ergonomia e comandi sono praticamente identiche. Ovvio che il suo sofisticato sistema AF, per dare il meglio va studiato e capito come si deve. Dopo averci fatto un po' la mano regala grandi soddisfazioni, anche in scarsa luminosità, a patto di usarla con ottiche all'altezza.
Ma penso che anche in questo cosa una 6D possa essere migliore.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.