JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Se penso che per 30 anni ho fotografato con 50 e 100 ISO. ...... Come sono cambiati i tempi... „
ad un balletto con tempi di 1/250 (a volte pure non bastavano) f2,8/4 (quando serviva pdc per 2 persone) ed iso inevitabilmente 25600? con il tuo f2 magari saresti stato sui 12800 o magari nascondi un 200 f0,98 per le occasioni speciali e stare sui 6400
ci sono condizioni limite anche per le tecnologie, un tempo usavano vari trucchi e spesso rinunciavano alle situzioni più dinamiche....
Non può andare sotto 1/250 s, per cui niente auto iso per cose 'veloci' mantenendo il controllo sul diaframma e non è possibile compensare in M creando una modalità iso auto con totale controllo diaframmi e tempi, in Nikon c'è dalla D800 in poi Canon è arrivata dopo.
Credo il flash sia comunque ancora "d'obbligo" perché gli iso non garantiscono eliminazione di ombre cosidette parassite come nei occhi per esempio Dove una foto soprattutto stampata con le persone con gli occhi scuri non credo che sia gradevole quindi se qualcuno ancora crede che alzare gli iso non serva usare il flash, allora dovrà ravvedersi, così ho fatto io dopo molte prove personali, e ho usato macchine performanti, quindi se lo dico, ci sono motivi pratici e non di "pensiero".
Buona luce
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.