RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Obiettivi Canon vs Obiettivi Nikon


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Obiettivi Canon vs Obiettivi Nikon





avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 20:05

Sarò fatto male io ma amo il policarbonato. Si dilata meno del metallo al caldo, al freddo non è così freddo e permette pesi minori. Ho preso le ultime ottiche nikon tra cui 300 pf, 200-500, 70-200 4 e le trovo veramente ben fatte, leggere e ottimamente rifinite.

Avrei solo pagato qualcosa di più per una tropicalizzazione al 200-500.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 20:11

Ankarai questa volta ti do ragione su policarbonato che anche sui telescopi funziona davvero, sia per il peso ma soprattutto anche per temperatura ambiente con immagini nitidi!!

avatarsupporter
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 20:34

Anche sui corpi macchina ho notato maggiore resistenza della verniciatura e gomme a favore di Nikon. Ripeto che tecnicamente non mi hanno mai dato problemi, una cosa più estetica che altro.


Questo conferma che le esperienze personali sono diversissime da caso a caso: ho avuto la D800E per un anno, dopo 40.000 scatti aveva la pelle dell'impugnatura visibilmente scolorita e consunta. La 5D3 l'ho tenuta quasi due anni, gli stessi scatti, venduta praticamente senza segni di usura.
Il paragone tra ottiche di epoche diverse in effetti è un po' complesso, l'85 1.8G Nikon mi da più fiducia dell'1.8 Canon, andando sulle versioni più luminose il giudizio si inverte.
Insomma, ogni casa ha secondo me le sue eccellenze, il mio (personale e contestabilissimo;-)) giudizio è che in questo momento ce ne siano di più in Canon.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 20:56

Avendo avuto anche Nikon, a mio avviso globalmente si equivalgono. Sono passato a Canon perchè mi interessavano due o tre cose che per i miei usi Nikon non ha. In particolare, per quanto ottimo, il passaggio dal Nikon 85 1,4 afs al 85 1,2 L mi ha commosso. Alcune lenti forse hanno un'anima propria. Il nuovo 70/200 2,8 Nikon è ottimo, ma l'equivalente Canon mi sembra migliore. Nikon sta facendo un buon lavoro con la serie 1,8, ma anche i fissi USM e STM non è che facciano propriamente schifo Sorriso

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 21:04

Concordo. Se serve un 85 professionale l'1.2 Canon è l'ottica da avere. Come ho già detto anche per me il nuovo 70-200 Canon sovrasta il nikon. Se ad uno servono i tse manco a dirsi dove rivolgersi.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 21:12

Io direi se serve l'apertura 1,2. Il nikon 85 1,4 non è male ed è professionale tanto quanto l'85 L.( che è comunque lento nell'AF)
Per quanto riguarda i due 70-200 2,8 stabilizzati ( avuti entrambi) li vedo equivalenti come prestazioni ma preferisco il Canon per la messa a fuoco minima più ridotta che diventa favorevole nei ritratti.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 21:15

guardare un confronto d'immagini al 100% non fa mai male:




Il confronto grandangoli di Ooo mi piace molto e conferma il recente progresso di Canon sulle focali corte: mi colpisce soprattutto il 16-35 f/4.

In un contesto favorevole a Canon, devo però aggiungere che l'altro 14-24 Nikon (intendo il 2.8, non il 4) me lo sogno anche io, da Canonista:

14-24 2.8G-AF-S contro EF 16-35 4 IS

Stendiamo un velo su ciò che troveremmo facendolo sfidare dall'avversario più naturale, l'EF 16-35 2.8 II. Ma ovviamente, se Canon ha fatto un lavoro simile sul nuovo f/4, è lecito aspettarsi mirabilie quando rifarà il 2.8.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 21:15

il passaggio dal Nikon 85 1,4 afs al 85 1,2 L mi ha commosso

anche per la spesa immagino!!!!

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 21:27

Ma non c'è una regola ,vedi l'obiettivo,valuti la costruzione,i materiali impiegati se ti piace.Se non è piu' dispendioso l'obiettivo recuperano poi con la macchina, e nelle ottiche nuove c'è un aggiornamento del prezzo.Si puo' scegliere liberamente,sembra quasi una ideologia,ma alla fine sono sempre macchine fotografiche.
Dipende dall'ottica ,alcune che hai citato sono solide,altre piu' recenti plasticose.

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 21:41

I materiali sono difficili da valutare! Il nuovo 24-70 Canon è più robusto del vecchio anche se da la sensazione opposta!

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 22:09

Hai considerato il fatto che obiettivi di terze parti, esempio Sigma, hanno su Nikon un autofocus più affidabile? Hai considerato che Samyang offre nei modelli con attacco Nikon il chip di conferma messa a fuoco?
Te lo dico, purtroppo, da utilizzatore Canon. ;-)

avatarjunior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 22:44

Io direi se serve l'apertura 1,2. Il nikon 85 1,4 non è male ed è professionale tanto quanto l'85 L.( che è comunque lento nell'AF)

Non e' per la massima apertura o per l'uso professionale che se ne possa fare, trovo che il carattere e il timbro diano emozioni diverse.

avatarsenior
inviato il 06 Dicembre 2015 ore 23:26

Gabriele67, se fai copia e incolla di un link postato questo non funziona Sorriso

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 0:14

Cose soggettive.

avatarsenior
inviato il 07 Dicembre 2015 ore 1:14

Gabriele67, se fai copia e incolla di un link postato questo non funziona


AggiustatoSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me