| inviato il 24 Novembre 2015 ore 13:45
Ma infatti miracoli agli altri ISO non ne fa nessuno: magari c'è una determinata fotocamera che tiene bene il rumore fino a 1600 ISO e un'altra a 3200. Però visto che alla fine si tratta di un solo stop il valore in più si più recuperare o con un ottica più luminosa o con un tempo di scatto più lento. Quello che invece secondo me bisognerebbe tener presente più degli alti ISO è la gamma dinamica che può farti recuperare uno stop senza alzare gli ISO. Dalle prove che ho fatto ritengo più utile una buona gamma dinamica che altre caratteristiche. |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 13:58
Recuperare? Io se alzo gli ISO cerco di esporre correttamente non di recuperare |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 14:04
Prenditi la K3 col 77mm limited e campa felice, ma agli alti ISO le Pentax vanno come le Canon equivalenti in termini di pixel density. La k5-II va un pò meglio della K3 proprio perchè meno densa. Da Canon non passerei a Pentax, ma a Nikon. |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 14:15
Scattipercaso, anchio guardando su dpreview e su altri siti rimango basito, poi mi trovo una foto scattata a 6400 iso con grana fine e non quella colorata, e la foto risulta molto piacevole, se poi leggi la mia storia, vedi quante fotocamere ho potuto usare abbastanza da vedere le effettive qualità. lo sai che scattipercaso, che dpreview non vive di click, ma di sponsor che pagano? e tu che faresti, non "sfalseresti" qualcosa? se ti pagano bene sono sicuro che potrebbe essere. Poi la semplice cosa è quella che ho fatto io, provare per credere. Al di fuori dei ISO che non fanno la macchina e non per forza la foto, basta che con la macchina ti ci trovi bene, per esempio, io ogni tanto riutilizzo la Canon 350D perchè mi piace molto usarla nonostante "le pecche da vecchiaia" mentre molte altre non le userei neanche se mi pagassero nonostante siano più recenti. Ciao e grazie del commento |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 14:16
Gr8wings mattacchione... sei di parte come noi ahahah Prova e acquista quella che ti regala un feeling stupendo |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 14:28
“ L'unico vero pancake in circolazione è Pentax? il 18 e il 27 Fuji allora cosa sono? „ Gli obiettivi Fuji sono sicuramente dei veri pancake, piccoli, leggeri e qualitativi. Ma, nonostante siano obiettivi per mirrorless, alla fine non sono così diversi dai limited. Cito dai dati inseriti qui sul database del forum: Per aps-c: Pentax 15 limited: 63 x 40mm Fuji 15: 65 x 58mm Fuji 18: 65 x 41mm Pentax 21 limited: 63 x 25mm Fuji 23mm: 72 x 63mm Fuji 27: 61 x 23mm Fuji 35: 65 x 55mm Fuji 35 xf: 60 x 46mm Pentax 35: 63 x 45mm Pentax 35 limited: 63 x 47mm (ma è un macro). Per full frame: Pentax 40 limited: 63 x 15mm Pentax 40 ltd XS: 63 x 9mm Pentax 31 limited: 65 x 69mm Pentax 34 limited: 64 x 27mm Pentax 77 limited: 64x 48mm Fatte salve le differenze di focale, e ricordato il tiraggio, le ottiche Pentax sono un miracolo, le Fuji solo un "mezzo miracolo". Stiamo parlando di ottiche anche per full frame reflex che sono equivalenti (anche più piccole, a volte) di pancake per mirrorless, diamoglielo un minimo riconoscimento, che diamine Senza voler nulla togliere a Fuji, ovviamente; anche perché il sistema Pentax andrebbe paragonato a Canon e Nikon reflex, e Sony SLT. “ Premesso che Pentax, ma anche Nikon e Sony SLT, possono essere ottime alternative a Canon per chi cerca un sistema reflex (o simile nel caso delle SLT), a me questa storia della fantastica tenuta ad alti ISO della Pentax me la dovete spiegare. Se guardo DPreview tolta la a77II, che paga il sistema traslucent, le altre mi paiono più o meno allineate: www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=pen . Ovviamente senza pixel shift che, se ho capito bene, si usa solo su cavalletto e allora tanto vale abbassare gli ISO MrGreen „ I "miracoli" della fantastica tenuta ISO sono soprattutto relativi al sensore 16mpx della K-5 (e K-5II e K-5IIs, soprattutto quest'ultima perché la mancanza di filtro passa basso mantiene il dettaglio anche ad alti iso.). Il sensore è il Sony, lo stesso delle NEX e della Nikon D7000. Ha una gamma dinamica impressionante, il che consente una facilissima lavorazione del file, il che comprende la riduzione del rumore mantenendo buoni colori, buon contrasto e buon dettaglio. Ma la K-5 è uscita nel 2010, non nego che la tecnologia è andata avanti (tranne per Canon...), e la crescita dei megapixel ha un po' ridotto la corsa qualitativa degli ISO. Rimane il fatto che la K-5 alla sua epoca non aveva nulla da invidiare rispetto ad una 5D2 o ad una D700 (ed ovviamente a nessuna delle aps-c coeve, tranne la D7000 con lo stesso sensore). Ancora adesso nessuna aps-c Canon raggiunge neanche vagamente quel livello, mentre Nikon probabilmente l'ha superato. |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:01
“ Recuperare? Io se alzo gli ISO cerco di esporre correttamente non di recuperare „ Mi dispiace se non riusciamo a capirci Quando ho scattato questa foto gli altri fotografi usavano il flash. Sono riuscito a scattare a 1/250" restando a 1.600 ISO proprio perché ho regolato la gamma dinamica al momento dello scatto e non in post-produzione
 |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:08
Sul formato dx non c è storia Pentax è diversi passi più avanti. |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:13
“ Per full frame: Pentax 40 limited: 63 x 15mm Pentax 40 ltd XS: 63 x 9mm Pentax 31 limited: 65 x 69mm Pentax 34 limited: 64 x 27mm Pentax 77 limited: 64x 48mm „ Credo che manchi il migliore: 70mm pancake |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:15
Mea culpa, aggiungo: Pentax 70 Limited: 63 x 26 mm ;) |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 15:59
Una cosa che amo, è il profilo TaV che gli altri non ho trovato, magnifico, fai foto sportive magnifiche e poi dicono Pentax non è adatta... solo sul marketing, le foto se piacciono è grazie all'abilità del fotografo, se poi la macchina ha qualcosa che aiuta ben venga ahah |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 16:16
Ce ne è anche un'altra di utilità nelle Pentax: il passaggio rapido da manuale ad automatico a priorità di diaframma con un tasto dedicato. Lo stesso tasto consente di scattare a priorità di diaframma anche con le ottiche vintage. |
| inviato il 24 Novembre 2015 ore 17:05
Non facciamo troppa pubblicità e limitiamoci con le lodi altrimenti la Ricoh aumenta i prezzi delle Pentax |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |