JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ No, in questo caso l'effetto è realizzato in modo totalmente diverso dalla Lytro, e direi con risultati migliori. „
Hai già avuto modo di confrontare il risultato finale di Pana vs Lytro? parli di risoluzione finale o proprio di semplicità d'utilizzo? Ad esempio secondo me a mano libera questo sistema panasonic risulta inutilizzabile, mentre la Lytro è semplice da usare in ogni situazione (luce permettendo). Ad un primo sguardo anche il software pare avvantaggiare Lytro al momento. Di molto buono restano gli 8mpx Panasonic vs 4mpx Lytro.
C'è da aggiungere che il "post focus" nella Panasonic è un funzione aggiuntiva ad una macchina completa che offre ottimi risultati. Per la Lytro è l'unica funzione... Per certi lavori in studio con finalità multimediali la Panasonic è davvero interessante.
Come fa rilevare Enea, e come confermato chez DPReview, il Post Focus funziona essenzialmente su soggetti statici, una "severe limitation" che non si ha nella Lytro, visto che Panasonic funziona - a quel che ho capito - traendo fotogrammi diversamente messi a fuoco dal flusso video 4k.
Per quale motivo dovrebbe essere triste!!!??? A volte capita di sbagliare completamente scatto o magari ci si rende conto che cambiare punto di maf la foto assume tutt'altro significato. Certo non deve essere motivo per scattare a caso...
“ Sono l'unico a trovare questa feature tristissima? „
ho conosciuto fotografi professionisti anni fa, gente che scattava a pellicola con le Hassie da 20 o 30 anni, e quando spiegavo il bello del digitale - tipo bilanciamento del bianco, variazioni dell'esposizione, curve, etc. - sai cosa dicevano? Esattamente quello che hai detto tu. "Ma no, che triste, non è più fotografia".
Nell'analogico si cambiava pellicola, o mettevano dei filtri di conversione (che assorbivano luce) davanti all'obiettivo.
user61069
inviato il 26 Novembre 2015 ore 17:16
quando fu inventata l'elettricità c'era alla base uno scopo... un bisogno...era utile, sinceramente l'utilità di questa funzione mi sfugge... tante energie per "inventare" qualcosa che non serve o serve a poco... non è una questione nostalgica, ma io personalmente vorrei che i produttori si impegnassero di più a mettere nelle macchine fotografiche 4-5 cose utili e davvero significative, che 200 cose assolutamente inutili che si possono fare tranquillamente manualmente con un pò di pazienza e concentrazione in più, e che ho l'impressione che servano solo a giustificare un certo prezzo...
“ quando fu inventata l'elettricità c'era alla base uno scopo... un bisogno...era utile, sinceramente l'utilità di questa funzione mi sfugge... tante energie per "inventare" qualcosa che non serve o serve a poco... non è una questione nostalgica, ma io personalmente vorrei che i produttori si impegnassero di più a mettere nelle macchine fotografiche 4-5 cose utili e davvero significative, che 200 cose assolutamente inutili che si possono fare tranquillamente manualmente con un pò di pazienza e concentrazione in più, e che ho l'impressione che servano solo a giustificare un certo prezzo... „
La cosa bella è che Panasonic non ha imposto l'acquisto di una di queste fotocamere, e tanto meno ha imposto l'uso del post focus a nessuno... Se non aggiornano mai le fotocamere ci si lamenta... Se aggiornano, le funzioni "innovative" sono stupide... comprate altro...
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.