“ L'idea del 28-300 è molto buona.Ritengo però che bisognerebbe attendere un aggiornamento di quell'obiettivo che è molto ingombrante e pesante. Il modello Nikon,per esempio, è molto più compatto e non so se qualitativamente sia tanto peggio.Chi compera un obiettivo così vuole anche compattezza. „
Mah, che il Nikon al confronto sia un giocattolino piccolo e leggero non discuto: è come confrontare un 70-200 2.8 con un 75-300 ... da un lato un obiettivo professionale (con tutto quello che ne consegue), dall'altro, appunto, un giocattolo.
Che poi in tanti casi il Nikon sia altrettanto valido sono convinto anch'io: mi spingo a dire nell'80% dei casi.
Però la differenza si vede, come sempre, quando il gioco si fa duro.
Biaggi era un ottimo pilota.
Rossi è sempre stato un fenomeno.
E in ogni caso per chi vuole un 28-300 FF piccolo e leggero, mi pare ci sia anche il Tamron.
(il Tamron potrebbe essere Gibernau)
“ Il 28-300 non è né recente (IS, USM, zoom a pompa, ecc) né valido sul lato tele in termini di QI „
L'IS mi ha permesso scatti a 300mm a 1/20.
L'AF è, considerata l'estensione e le funzionalità macro, impressionante.
Lo zoom a pompa è proprio quello che ci vuole per passare in un attimo da 28mm a 300mm.
L'IQ è l'unica che ti riconosco valida: se confronti gli scatti del 28-300 con quelli del 70-200 2.8 IS mark 2, il 28-300 le prende di santa ragione ... e grazie ... ma da qui a dire che non è valido ne passa.
Scritto questo ... l'hai mai provato anche solo per 5 minuti?
“ quel costruendolo con cura..mi piace..ovvio che cercherai di gestire la pdc con la focale e la distanza..non potendo sfruttare un diaframma luminoso ..in posti dove hai tanto margine di movimento ...puoi usare tutto e di piu..ma ci sono tantissime situazioni..scalinate balconi e migliaia di situazioni non modificabili ..dove quel cannone..lo posi..io ormai utilizzo il 100 f2 per ritratti stretti e il 50 18 stm per figura intera..montati su due corpi ...ovviamente entrambi spalancati ..e se avessi quel bombardone..spesso sarei nei guai..certo che in un campo di grano puoi fare tutto..con tutto..
? „
Ohi, è chiaro che essendo un obiettivo buio, devi giocare con ciò che hai come e quando puoi ... io non campo di fotografia (se ci provassi diventerei molto magro!! forse devo fare un tentativo!) per cui posso accettare che in certi casi, se lo spazio non me lo permette, non ho stacco, lo so.
Faccio ciò che posso.
Ma se so che mi serve altro, porto l'85 f1.8 e quello lo stacco me lo da con il diaframma.
Di certo io non ne voglio sapere di portare due fotocamere, che tra l'altro non ho e non voglio comprare, piuttosto una sola con il 70-200 2.8.