RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon 200-500 la mia opinione


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikon 200-500 la mia opinione





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 16:52

Condivido Tascio..

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 17:00

Tascio2000

grazie del feedback, nel mio caso cerco proprio questo tipo di testimonianze per vedere se vale o no passare a FF.
grazie ancora.


avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2015 ore 17:25

Si Marco Scocco ci sono i pro e contro per FF e APS-C. In avifauna i mm non bastano mai ecco perche uso tutte e due, dipende dove vado ha fotografre e dove passano di solito gli animale ma dopo anni di esperienza ti posso assicurare che ci vuole anche tanta fortuna. ;-)

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 17:29

salve, nn ho mai letto tante stupidaggini nei confronti della D7200!! conosco fotografi naturalistici di fama aver messo da parte D4 per uscire con la D7200, ma c'è da dire che come tutte le macchine vanno settate a dovere, quindi AF-C su 51 punti e con lenti Lunghe vanno usati tempi velocissimi, da 1600 in su!! visto poi che regge molto bene il rumore!! io scatto quasi sempre con il 200-400 f4 nikkor e con questi settaggi nn ho mai avuto problemi di micromosso e con una Maf velocissima, ricordiamoci che monta il nuovo Expeed 4 montato anche sulla D4s !!!!! se volete dare uno sguardo alle mie foto sono su FB sotto marco mei, cordiali saluti e buona luce a tutti

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 17:37


Guarda che nessuno ha parlato male della d7200, sicuramente non io.
/scusa, 51 punti di autofocus ?? E perche' ?

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2015 ore 17:39

Sera Skrakkia , io non scendo sotto i 1/1600 dopo dipende sempre dal soggetto che vado ha fotografre, Se sta fermo scendo anche di tempi ma in volo mai.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 17:40

Il 200-500 l'ho provato al Photoshow a Milano un mese fa su d750.
Condizioni di luce pessima e scatti a 1/60s a 500mm.
Sono rimasto piacevolmente sorpreso dalla nitidezza e dell'efficienza dello stabilizzatore. Eeeek!!!

Di tutta la nuova gamma di ob nikon è il primo che mi ha veramente convinto.
Nella stessa sessione 300 f4 pf, 24-70 f.2.8 vr mi hanno deluso, prima mi aveva deluso il 20 1.8g.
Dopo alcune uscite non particolarmente degne di nota con il 200-500 hanno colto nel segno ad un prezzo oltremodo invitante. Cool

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 18:05

Buono a sapersi,

grazie del contributo.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 18:25

Marco grazie...i miei dubbi ora hanno delle parole..saluti rob.

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 18:57

Io credo che il problema non è ne del tamron ne della 7200, ho amici che lo hanno utilizzato su prima su 7100 ora su d750, e le foto sono sempre state nitide e senza micromosso. Quindi penso che tu non hai mai pensato a controllare eventuali problemi di front/back focus questo spiega i file senza nitidezza, altra cosa che mi viene in mente quanto tempo lo hai utilizzato? Imparare ad usare un obiettivo o un nuovo corpo macchina non è facile come si possa pensare, non bastano 3 o 4 uscite per trarne conclusioni.

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 19:04

Qui se ne é parlato di densitá sensori e D7200
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1497898

Cool

avatarjunior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 19:38

Grazie, molto utile

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2015 ore 20:05

allora io non ho capito na sega ne della d7200 ne del 300f4 e ne della naturalistica..

avatarsupporter
inviato il 02 Marzo 2018 ore 9:35

Buongiorno ...nelle note dell'obiettivo viene accennato questo appunto :

Speciale meccanismo di apertura elettromagnetica fornisce una maggiore stabilità di controllo dell'esposizione, particolarmente utile quando si lavora con la modalità di scatto continuo veloce.
Questo meccanismo limita la compatibilità di questo obiettivo alle seguenti fotocamere: Serie D4, serie D3, Df, D810, D810A, serie D800, D750 , D700, D610, D600, D300 serie, D7200, D7100, D7000, D5500, D5300, D5200, D5100, D5000, D3300, D3200, D3100, Nikon 1 J1, J2, J3, J4 con FT-1, Nikon 1 V1, V2, V3 con FT-1, e Nikon 1 S1, S2 con FT-1.

Utilizzo da poco una D3 e vorrei capire quanto influisce la perdita di questo meccanismo o devo abbandonare l'interesse verso il 200-500 ?

grazie

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2018 ore 15:24

Io credo di capire (da ciò che riporti) che il 200-500 abbia la trasmissione dell'apertura del diaframma per via elettrica piuttosto che meccanica (non c'è più la levetta), e che la D3 sia compatibile.
Quindi per te nessun problema!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me