user46920 | inviato il 20 Novembre 2015 ore 14:48
Bello il Rollei, l'avevo già addocchiato, ma ha un prezzo credo troppo alto. però i 1200g lo rendono veramente interessante !!! |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 12:17
Il mio problema è l'altezza,stavo per prendere il benro,poi visto la rece di Juza stavo pensando al Manfrotto che certo pesa di piu ma molto piu alto,poi ho visto che avete citato il sirui che mi pare ottimo,ma mi sembra un po bassino,ma pesa veramente poco.non so che fare... oppure c'è il sirui t2204xl che arriva ad altezze del manfrotto ma costa un botto e ovviamente pesa di piu... |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 12:51
Date un occhio ai RedGed. |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 13:14
Quello in vendita da Fotoamatore per quanto bello sfora i 2 punti più importanti (€€€ e dimensione da chiuso) |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 14:05
Questo è un must to have per gli "amanti della natura" : ROLLEI Fotopro X4i Porzellan-Optik Aluminium Stativ schwarz www.amazon.it/dp/B00775N74C/ref=wl_it_dp_o_pC_S_ttl?_encoding=UTF8&col Il fiorato porcellanato è impagabile. E poi quella testa (FPH-53P) non è molto fluida ma regge il mondo, anche se ha un particolarità ovvero il blocco della sfera, blocca anche la rotazione della base. Quindim NON può essere usata come panoramica. Per certi usi è un pro, per altri un limite. EDIT: inoltre "scende" a soli 10.5 cm per scatti al suolo. |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 14:09
prova a dare un'occhiata al Manfrotto BeFree, io ce l'ho e ne sono soddisfattissimo! |
user46920 | inviato il 26 Novembre 2015 ore 14:35
“ Date un occhio ai RedGed. „ mi sembrano gli stessi disegni dei Sirui ... hai qualche impressione diretta che giustifichi i prezzi tendenzialmente più alti? |
user46920 | inviato il 26 Novembre 2015 ore 15:04
Fantastico il ROLLEI Fotopro X4i Porzellan-Optik Aluminium peccato per i soli 135 cm di max estensione, che con colonna abbassata diventano 105-110 circa ... ma leggero e pare anche solido. |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 15:35
“ prova a dare un'occhiata al Manfrotto BeFree, io ce l'ho e ne sono soddisfattissimo! „ Ho letto qualche articolo in cui si parlava dell'imminente uscita del Befree One, ancora più compatto del Befree classico, penso sui 30-35cm da chiuso! Sto pensando anch'io ad un treppiede per 6D più grandangolo (peso non eccessivo e che non sbilanci il tutto), sono molto indeciso tra Cullmann Nanomax 400t, Andoer (o Beike ecc.) Q666 oppure aspettare questo Befree One anche se costerà quasi due volte i treppiedi che ho nominato prima! |
user46920 | inviato il 26 Novembre 2015 ore 16:11
Maraglia, il Nanomax 400 però è molto basso (85 cm esteso) !!! ... c'è anche il 430 che è circa 110-115 cm, mi pare, ma sempre bassini sono. Il Q666 arriva a 154 cm, ma è instabile o ballerino e per paesaggi di qualche secondo non te lo consiglio affatto esteso, meglio abbassarlo tra 110 e 130 cm al massimo, facendo rientrare tutte le sezioni di qualche centimetro (in quella posizione, poi diventa una roccia). Però ha appunto questo problemino della colonna centrale, che tende ad essere sempre un po' ballerina, per via di un sistema di bloccaggio leggermente sotto dimensionato. Credo che un corpo con colonna fissa, come il t005x o quest'ultimo Rollei, linkato dal Centauro, siano veramente più stabili degli altri. PS: della Cullman ho preso un tripod da tavolo che è straordinerio !!! ... sembra fatto molto bene e pare che sia made in Germany |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 19:23
Comunque io non capisco,come sia possibile che tra il mio Manfrotto 190proB in alluminio di dieci anni fa,sia solo 200 grammi piu pesante del nuovo manfrotto Mt190cx prob in carbonio ??? |
user46920 | inviato il 26 Novembre 2015 ore 20:17
“ Comunque io non capisco,come sia possibile che tra il mio Manfrotto 190proB in alluminio di dieci anni fa,sia solo 200 grammi piu pesante del nuovo manfrotto Mt190cx prob in carbonio ??? „ Ho notato anch'io alcune semi-incongruenze del genere e qualche riflessione mi è venuta in mente. Se il proB era già progettato per la massima leggerezza, aggiungere (ad esempio) soltanto i tubi in carbonio, alleggerisce il tutto di soli 200g !! Però questo 200g bisogna quantificarli dal peso totale: su 2kg una differenza di 200g (1800g) vale il 10% ... mentre su 1000g vale il 20% che è 1/5 del totale. In più, credo che il carbonio, a certi livelli sia veramente efficace e in genere anche più costoso. Ad esempio il Sirui senza la testa pesa 800g ed arriva a 140 cm (con la testa mediamente 150 cm), però ha un prezzo decisamente più importante. Credo che il carbonio sia per lo più marketing |
| inviato il 26 Novembre 2015 ore 21:42
“ Comunque io non capisco,come sia possibile che tra il mio Manfrotto 190proB in alluminio di dieci anni fa,sia solo 200 grammi piu pesante del nuovo manfrotto Mt190cx prob in carbonio ??? „ Il nuovo MT190cx ha il sistema della colonna ribaltabile che il tuo non ha. Per me il vero erede del vecchio 190prob è invece il Go! che riporta Manfrotto sulla retta via. Un gran bell'oggettino per pesi, ingombri e meccanismi. Come pure l'ultima testa a cremagliera. Si porta tutto a spasso sullo zaino (tutto in "soli" 2.3kg) “ Credo che il carbonio sia per lo più marketing „ Per treppiedi piccoli e di bassa portata si. Se il carico cresce no. Poi c'è la questione vibrazioni. Vi invito a prendere in mano e provare un feisol dal ct-3442 in su. La rigidità è spaventosa. Però è anche vero che queste cose possono non interessare e allora si, è marketing. Per esempio un manfrotto beefree in carbonio non lo capisco molto. Anzi non lo capisco affatto. |
| inviato il 27 Novembre 2015 ore 16:02
“ Maraglia, il Nanomax 400 però è molto basso (85 cm esteso) !!! Eeeek!!! ... c'è anche il 430 che è circa 110-115 cm, mi pare, ma sempre bassini sono. Il Q666 arriva a 154 cm, ma è instabile o ballerino e per paesaggi di qualche secondo non te lo consiglio affatto esteso, meglio abbassarlo tra 110 e 130 cm al massimo, facendo rientrare tutte le sezioni di qualche centimetro (in quella posizione, poi diventa una roccia). Però ha appunto questo problemino della colonna centrale, che tende ad essere sempre un po' ballerina, per via di un sistema di bloccaggio leggermente sotto dimensionato. Credo che un corpo con colonna fissa, come il t005x o quest'ultimo Rollei, linkato dal Centauro, siano veramente più stabili degli altri. „ Sì il nanomax è basso, in effetti se hai a che fare con una ringhiera o parapetto diventa inutilizzabile anche se per inquadrare non penso sia un problema chinarsi per guardare... Per stare sull'economico meglio il q666 dalle tue opinioni o aspettare il nuovo Befree e far la spesa una volta sola. “ PS: della Cullman ho preso un tripod da tavolo che è straordinerio !!! ;-) ... sembra fatto molto bene e pare che sia made in Germany Eeeek!!! „ Sono fedele al Manfrotto Pixi, ci ho fatto di tutto quest'anno in montagna, tascabilissimo e versatile |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |