| inviato il 09 Novembre 2015 ore 11:32
Quoto in pieno Morfeux... e forse si scoprirà che il cugino Arturo è più bravo e ne sa di più di certi professionisti che hanno distrutto fotograficamente il matrimonio a prezzi salatissimi. Non sono luoghi comuni e diffida del professionismo sbandierato |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 11:40
Emiliano spero che quelli NON siano più tuoi amici dopo quello che hai fatto per loro e per come hanno apprezzato |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 11:45
@Alex: Infatti ho parlato di GARANZIA DEL RISULTATO.... riuscire ad essere nei momenti chiave al posto giusto e fare la foto giusta, con l'ottica giusta, previsualizzando il risultato, magari anche con la PostProduzione, è un lavoro da professionisti o da chi di fotografia ci vive giorno e notte. |
user72446 | inviato il 09 Novembre 2015 ore 11:49
Si Si, ma non dopo quel fatto, piano piano mi sono allontanato io da quelle persone per altri motivi. |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 11:51
Daì, il tipo ci ha provato. Da come ha fatto le richieste si capisce che ha contattato qualche pro della zona e ha avuto preventivi a suo parere inaccettabili. Ora cerca qualche "fessacchiotto" fotoamatore che per la gloria o due lirette gli faccia il servizio e dove meglio di un forum di patiti della fotografia? |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 11:59
“ e forse si scoprirà che il cugino Arturo è più bravo e ne sa di più di certi professionisti che hanno distrutto fotograficamente il matrimonio a prezzi salatissimi. Non sono luoghi comuni e diffida del professionismo sbandierato „ Forse si e forse no... Mi è capitato di fare il servizio fotografico a degli amici, senza pretese e senza compenso, il risultato è stato buono e la soddisfazione di entrambi molto alta... ciò nonostante io rifiuto di lavorare sotto compenso perché, sebbene me la cavi, non posso offrire le garanzie di un professionista a partire da quella più basilare di portare a casa il risultato! Ho un solo corpo macchina e una sola unità flash e non posso permettermi di avere un problema tecnico durante la cerimonia, non ho partita iva, non ho assistente e soprattutto, avendo un lavoro diverso dal fotografo, non ho tempo per lavorarci dopo. Chi mi chiede di fare le foto ad una cerimonia, GRATIS e in modalità esclusiva, è informato di tutto questo e accetta il rischio... io per il mio matrimonio non lo accetterei mai... per questo non chiamo il cugino Arturo, anche per sole 10-15 foto al battesimo di mio figlio, ma un fotografo professionista che, incontra il mio gusto e prende il suo giusto compenso... poi se qualcuno vuole divertirsi a far foto può farlo... al mio matrimonio ce n'erano almeno altri 3 fotoamatori validi che hanno fatto foto molto belle ma lo hanno fatto per piacere e si sono goduti la festa... il professionista era una spanna sopra. |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 12:05
... e qui vale la selezione preventiva che accennavi...non escludendo a priori nessuna etichetta!!! |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 12:13
ahahah, credo sia proprio alla ricerca di qualcuno a cui pagare le spese di trasferta ... |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 12:20
Classico esempio di ciò che un "professionista" non dovrebbe fare... |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 12:21
Se vuoi contattami in pvt Ne parliamo. PS: quanti buontemponi Sta nell'imprenditore trovare il punto di incontro con i clienti, sembra che voi lavoriate con clienti che vi danno indicazioni perfette e congrue.... a me non è mai successo.... Siamo in Italia ci sono i compromessi ciao |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 12:21
"Per 30 mila lire il mio falegname la faceva meglio"... |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 12:21
@Morp: “ è un lavoro da professionisti o da chi di fotografia ci vive giorno e notte. „ ooohhh ecco, vedi che la pensiamo nello stesso modo? Il cugino Arturo, per quanto possa essere bravo, preparato e competente, se non ha mai fatto una cosa del genere, non potrà mai dare una GARANZIA DEL RISULTATO, per il semplice fatto che mentirebbe ai futuri sposi ed in primis a se stesso non essendo mai stato nella condizione di DOVER portare a casa gli scatti (che si intendono buoni, non da scatta e via!). Ed è quello che vorrei far capire in questo post (che se come titolo aveva "voglio la botte piena e la moglie ubriaca" andava bene lo stesso). Vuoi riparare il calorifero che perde? Chiami l'idraulico. Vuoi tinteggiare casa? Chiama l'imbianchino. Vuoi un punto luce in più in corridoio? Chiami l'elettricista. Vuoi un album fotografico? Chiami il fotografo! E lo stesso discorso della domanda vale anche per l'offerta, perché troppo sovente vedo fotografi improvvisati che non sanno da che parte girarsi in un servizio (e non sto parlando solo ed esclusivamente di un servizio matrimoniale) e non riescono a portare a casa un risultato soddisfacente, ne per loro ne per i committenti. E mi ci gioco i cocones che qualcuno si sarà già anche offerto in MP, perché il semplice scopo di questo post è quello di trovare il "brillante" che lo fa alla cifra che stabilirà il buon Robybear! E non vedetemi come un talebano che vuol lasciare la fotografia solo ad un numero ristretto di persone. Sarei il primo ad offrirmi a titolo completamente gratuito (nel senso che gli regalerei pure album e copertina) se degli amici o dei parenti non avessero le disponibilità economiche (e questo include l'andare al risparmio anche su ristorante, fiorista, rinfresco e compagnia bella eh, non solo al fotografo) per affrontare il costo del servizio, ma per il resto, fatevi le foto che vi piace fare e godetevela, che con il dire "ho fatto un matrimonio" non vi entra nulla in tasca, e non sarete ne i primi ne gli ultimi P.S.: cosa importante che ho dimenticato di dire.....non sono un matrimonialista! EDIT: “ E mi ci gioco i cocones che qualcuno si sarà già anche offerto in MP, perché il semplice scopo di questo post è quello di trovare il "brillante" che lo fa alla cifra che stabilirà il buon Robybear! „ come volevasi dimostrare |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 12:31
“ Sta nell'imprenditore trovare il punto di incontro con i clienti, sembra che voi lavoriate con clienti che vi danno indicazioni perfette e congrue.... a me non è mai successo.... „ Guarda che per me la soddisfazione del proprio gusto è principale ed è un concetto globale... Uno deve essere soddisfatto del lavoro e soddisfatto della spesa! I miei amici erano soddisfatti a livelli esagerati... forse spendendo 2000 euro non lo sarebbero stati altrettanto. E' giusto quando dici che uno spesso non sa quello che vuole e che deve essere il fotografo a proporre il proprio lavoro e il proprio stile... ma qui siamo in un forum di fotografia, do per scontato che l'approccio sia un minimo più elevato che altrove. |
| inviato il 09 Novembre 2015 ore 13:45
“ Organizzare un matrimonio è oneroso, ma non significa che siamo disposti a spendere per le foto in un giorno quanto guadagnamo in un mese „ Scommetto che lo stesso concetto lo hai ribadito anche al ristorante, a chi ti ha confezionato le bomboniere, a chi ti ha chiesto 5 euro per ogni coccarda da esibire sull'antenna dell'auto, a chi ti ha domandato una fortuna per l'addobbo floreale, gli abiti, e ogni altra cosa che si dimentica dopo poco. Pero' per le foto, che restano a imperitura memoria, su quelle ci si offende e si fanno i paragoni con cio' che guadagna un operaio ! E per di piu' cercando di speculare furbescamente qui, su un forum fotografico !!! Ma per favore !! E...sui fichi secchi ?? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |