| inviato il 06 Novembre 2015 ore 16:53
@Feddas: te dici “ Quindi l'80% di tutte queste immagini le potrebbe fare un fotocazzeggiatore qualsiasi avendo le risorse economiche adeguate. „ ecco è proprio nel posizionamento del tempo (cronologico) che sta il motivo per cui alle mostre di McCurry vanno migliaia di persone e lui è diventato famoso. All'epoca dei lavori che hanno determinato la sua ascesa/fama popolare la categoria "fotocazzeggiatore qualsiasi" non esisteva... o quantomeno dubito assai che potesse raggiungere i suoi risultati. Per esempio per la foto che viene commentata ironicamente per la quale ha impiegato 3 mesi (che trallaltro ho visto anche di persona proprio a quella mostra a Monza) io non credo che lui sia stato appollaiato per 3 mesi sulla barca. Probabilmente avrà fatto decine di foto in condizioni climatiche diverse perchè si trovava a passare di lì spesso. Quella è quella che poi cosmeticamente/esteticamente è la più bella. E c'è un motivo. Il fotocazzeggiatore impega un giorno perchè fa quindici mila rafficoni, braketing, HDR in macchina ecc ecc e, se riesce a capire come deve bilanciare soggetto, contesto e colori ( ed è qui la vera differenza dal fotocazzeggatore ) come ha fatto lui... allora riesce forse a fare una foto simile alla sua. Aggiungo un'altra cosa: se oggi, nel 2015, un fotocazzeggiatore fa una foto di una donna con il velo colorato e ci mette dietro uno sfondo complementare (e basta anche girare per le gallery di questo sito e se ne trovano a decine) è proprio grazie a McCurry. O per lo meno...Curry è stato bravo a farsela pubblicare su riviste importanti. (ma qui è tutto un altro discorso... come dire che un ragazzo di strada sia più bravo a giocare a pallone di Totti o Del Piero...). Infine: può piacere o non piacere, come tutti gli artisti. A me piace. Tuttavia anche a me vedere le opere finali della mostra di monza mi ha messo un pò di noia perchè alla fine un pochino sono ripetitive... probabilmente in una mostra di Erwitt non ti annoieresti. ciao |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 16:56
McCurry per me è un mago, molto delle sue foto mi lasciano a bocca aperta, rimango estasiato a guardarle. Ognuno ha la propria sensibilità, la bellezza è relativa. Cmq, oltre che maestro del colore lo è della composizione. Essendo lui un reporter ha anche rischiato la vita per fare certi scatti, si pensi all'Afghanistan allora in guerra, mica andava in giro per passare tempo... grazie a quel famoso ritratto è riuscito a dare un po' di benessere a quella ragazza (e anche un bel paio di baffi :D). Se hai tempo youtube è pieno di documentari su di lui, ne vale la pena. Sarò di parte ma apprezzo molto anche il suo calendario pirelli :) |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 17:17
Feddas: delle due foto che hai messo tu.. la prima mostra come il tale sia radicato alle sue origini.. è seduto davanti a lui e guarda verso la macchina.. in che modo altera? la seconda, il bambino che piange con la pistola in mano.. la pistola non gli è stata data, il bambino non è stato picchiato per farlo piangere ne era un attore.. era li.. con la pistola.. e piangeva per un trauma che ha subito a causa di un'arma.. La posa rafforza il messaggio che un bambino in lacrime con una pistola in mano già trasmette. Non viene meno il messaggio, viene rafforzato. Il tale dell'esempio che ho proposto io comunque stava passando di la!! che lui gli ha chiesto di ripassarci altre 50 volte non fa differenza.. non è importante che la ragazza afgana avesse gli occhi verdi.. ma che mostrasse il volto in una cultura dove il burka lo impedisce.. se poi la foto fosse stata fatta su sfondo nero avrebbe avuto meno assonanze di colore.. ma sarebbe stata comunque molto forte come messaggio. Sempre idea estremamente personale.. ma io le sue foto nel mondo di tutti i giorni non le vedo, ne riuscirei a pianificarle dicendo alle persone anche come vestirsi.. Lui invece da una persona che trova per strada tira fuori il massimo. |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 18:01
@Branc scusa ma che benefici ha portato alla ragazza? A me sta cosa è sfuggita! Talmente tanti benefici che l'ha ritrovata dopo mesi di ricerche nelle stesse condizioni di povertà, Nn capisco i benefici. @phmc il mettersi in posa di per se altera la persona perché lo forzi a fare una cosa, è umano, è normale! Hai detto bene, la posa rafforza il messaggio, ma è una posa, un'immagine costruita che per me Nn è reportage |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 18:17
La famosa ragazza l'ha trovata dopo anni..non mesi..dopo che il conto in banca di Mc Curry..e'lievitato.Quando ti chiami Steve Mc Curry,non puoi fare semplice reportage..,devi portare a casa i migliori scatti a "qualunque"costo,Il pubblico ci deve credere..Quindi da reportage si passa al piu'"controllato"scatto a chiamata..,dicesi anche..ritratto ambientato..con tanto di posa,luce migliore,ricerca dei migliori soggetti..Nel 2015 uno come Steve Mc Curry..farebbe della fotografia solo della sana passione e non guadagnerebbe neanche un euro. |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 18:18
p.s. non ricordo la fonte ma sono abbastanza certo che la ragazza non sapesse assolutamente nulla della "fama" della sua foto. |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 18:40
l'ho conosciuto di persona a venezia, mi son ritrovato con lui e forse massimo 5 persone mentre ci spiegava la mostra.. non vi dico l'emozione, se ci penso mi vengono i brividi.. detto cio', si è capito che mi piace..ma cerco d'essere oggettivo...è un fotografo da copertina patinata, il classico americano che lavora per americani "hi, man..." doveva portare lo scatto piu' bello (finto o meno non importa) con la postproduzione migliore (col cavolo che gli escono cosi dalla macchina) e per farlo si è cacciato in situazioni che al 99% degli utenti juza non verrebbe mai in mente di farlo.. poi colpi di culo come trovarsi a ny l'11 settembre, marketing e altre cose, lo han portato al successo mondiale.. non significa sia il piu' bravo.. ho conosciuto di persona salgado e lo preferisco come fotografo (umanamente è piu simpatico mccurry) , non mi interessa se poi salgado fotografafa la morte vera e cruda, e mccurry invece stava 2 ore a "tormentare" un indiano per fare 100 scatti di cui uno alla fine usciva bene a me non piace la fotografia di nudo , ne quella architettonica.. son gusti restano sempre immagini...belle brutte, fine o meno... a colori, o in bianco e nero... lui ha avuto la fortuna che altri non hanno... sempre qui su juza in tema di foto ci son foto che son da brivido tanto quanto quelle di mccurry, ma nel mondo ci sono altre centinaia di persone che fanno foto "simili" mccurry è nato fotograficamente in un epoca non satura come oggi, culo e marketing han fatto il resto |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 18:55
ma... a parte qualche amante della fotografia che crede nella suddetta molte mostre di certi personaggi la gente ci và perché fa figo!! così raccontano : oggi sono andata/o a veder runa mostra di..... senza sapere chi cavolo e sto tipo o quale fotografo sia, ma fa figo....!!!!! e proprio vero che solo il 15/20% di noi umani sappiamo apprezzare la vera arte o fotografia... del resto noto che anche se metti una Merdacciaaaa su fb o altri posti la gente scrive Like hahahah che razza di persone ci sono a sto mondo!!!! Vedo gente che fa mostre con cose che mia nipote di 6 anni le scatta meglio e con più senso... io dico a sto personaggi, ok gli hobby ma non andate a inquinare i locali con la vostra immondezza!! Per McCurry io sono di Ravenna e non ci sono andato a Forli perché anche secondo me non ha fatto fotografia MARZIANA.... e come dice Feddas anche se uno di noi evoluto gira x il Mondo a far foto come si deve e la stessa cosa, non vedo tecniche particolari o cose fantascientifiche.. poi devi imparare che??? impari con dei corsi, la passione e soprattutto ci devi essere tagliato per fare foto a un certo livello perché se no non cè corso o work ch tenga ed e meglio che lasci stare ciao buona luce |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 19:04
Tutti scemi in Magnum che se lo sono preso in agenzia. Gente come Capa che faceva pure foto mosse... Si artisti sopravvalutati, vogliamo mettere con un bellissimo paesaggio in hdr fatto da 88 fotografie?! E pensare che in kodak gli hanno fatto usare l ultimo rullo di Kodacrome giusto perché poi satura a caz.zo in post |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 19:20
Scusa Luca ma cosa stai dicendo? Cosa c'entra l'hdr con 88 pose? Mi sembra chiaro e lampante che le sue foto digitali siano un pallido esempio delle cose fatte in passato. Hai visto le foto del Pirelli? A me sembrano alcune in hdr tanta è la vividezza artefatta dei colori! Per quanto riguarda l'ultima Kodacrome... Per lui era la pellicola per eccellenza ed è stato logico affidarla a lui per una questione di popolarità ma ciò non cambia che, per me, e non solo, la sua immensa popolarità non trovo sia proporzionata alla qualità delle sue foto. Belle per carità, ma che Nn giustificherebbero tale fama! E sia chiaro, le foto del 11/09 mi piacciono ma forse è perché ha applicato il suo talento (o forse il culo di essere nel posto giusto nel momento giusto, pur essendo il posto peggiore del mondo in quel momento) e Nn ha fatto mettere in posa nessuno!! |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 19:34
Feddas io rispetto il fatto che possa piacere o meno ma non dimentichiamoci che i luoghi esotici e fotogenici che ha usato nella sua carriera quando c'è andato lui c'erano le pallottole che fischiavano. Personalmente non amo tutti i suoi scatti ma qui su Juza non mi sembra di vedere nessuno che si avvicina, forse solo Alebergamini, ma lo può fare proprio perché ne segue le orme. Comunque io ne so poco per parlare ma mi permetto di fare un copia in colla lasciando parlare chi ne sa di fotografia un po più di me e di voi (scusate la franchezza). Guardate sotto awards en.m.wikipedia.org/wiki/Steve_McCurry Per chi ne sa più di noi intendo chi ha rilasciato i premi |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 19:34
Padre, perdonali perché non sanno quello che dicono
 |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 19:35
|
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 19:42
Oggi siamo arrivati ad un punto in cui i fotoamatori della domenica (io per primo) si azzardano in critiche a personaggi che hanno fatto la storia della Fotografia. La ragazza Afgana piaccia o no è probabilmente la fotografia più famosa di tutti i tempi. Quanti di noi hanno solide basi di storia della Fotografia? 5%? Forse... Quanti di questi hanno conoscenze adeguate di tecnica fotografica? Forse la metà di quel 5% Di questa manciata che ne rimane quanti hanno avuto le palle di andare in mezzo a una guerra? Riuscendo a portare a casa uno scatto degno di nota? Penso ben pochi... Pensate portarne a casa ben più di uno. Credo proprio che parliamo di cose di cui sappiamo ben poco |
| inviato il 06 Novembre 2015 ore 19:58
Ma quindi secondo voi dovremmo venerare e stare zitti? Come chi lo adora c'è chi lo critica. Ribadisco per l'ennesima volta il MIO PENSIERO. La sua immensa fama non è direttamente giustificata, PER ME! Grazie a dio Nn siamo tutti uguali Per quanto riguarda la foto di Andyv non ne apprezzo niente, ma semplicemente perché non ne so la storia. Grazie a dio Nn è un ritratto ;-) |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |