| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 11:18
Dal santuario alla prima cascata è veramente un percorso corto e con quasi mulla di dislivello, se si vuole salire alla seconda e alla terza cascata il sentiero è breve ma ripido e discretamente impegnativo. Poi la passeggiata verso il cavone è nel bosco piacevole non molto ripida e se ci sono i colori, appagante. Per il ritorno si può fare la strada asfaltata, comoda e con scarso traffico (in questa stagione). Dal santuario si può riprendere la macchina, andare agli impianti del Corno alle Scale, distano dal Cavone meno di un paio di Km., parcheggiare e andare al lago Scaffaiolo. Una giornata abbastanza piena ma molto appagante. |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 17:01
Ieri sono andato alle cascate. Vi sono già parecchie foglie a terra, ma foto se ne riscono a fare tranquillamente. Se si sale più su (zona Cavone) le piante sono già più spoglie. Confermo che la strada, che da Fanano va a Lizzano, è ancora chiusa. |
| inviato il 28 Ottobre 2020 ore 19:27
Per chi sale da Modena conviene girare a sx per Montese, larga e ben asfaltata, poi si passa Montese si dira a dx per Maserno e Gaggio Montano e poi si va in direzione Corno alle Scale. La strada che sale per Maserno dal fondovalle è una specie di campo da cross........ |
| inviato il 01 Novembre 2020 ore 19:13
Alla fine sono andato venerdì 30 ottobre..tante tantissime foglie per terra, alberi già spogli. In più ristorante madonna dell acero chiuso e il cavone idem ma li sono andato che erano le 15,30 quindi possibile che avessero chiuso da poco ma non ho la conferma..comunque sempre molto bello. Tanti fotografi che eravamo quasi in fila per arrivare in fondo alla cascata e fare la classica foto..la cascata più bella a mio modo di vedere è l'ultima e cioè quella più in alto ma è anche quella che genera più acqua e quindi ho provato più volte a far la foto ma con anche 2,3 secondi di esposizione non ce la facevo perchè ci si lavava completamente , obiettivo compreso. |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 8:52
Anch' io ci sono andato venerdì ma la mattina. Il ristorante al Cavone era chiuso (grande delusione) per cui ci siamo precipitati giù per la strada asfaltata e siamo arrivati alla Madonna dell' Acero alle 13,20. Siuamo riusciti a mangiare al ristorante, che era aperto, probabilmente tu ci sei arrivato tardi. Effettivamente tantissimi fotografi ma tutti fermi alla prima cascata dove c' era la fila. Quando siamo saliti alle altre pochi sono venuti su e principalmente escursionisti ma quasi nessun fotoamatore. Speravo di trovare un po' di foglie ma quest' anno è stato veramente deludente. Ad ogni buon conto ho le foto dello scorso anno, decisamente soddisfacente.... Va be' adesso vado a fotografare le vigne nei dintorni di Castelvetro che sono uno spettacolo, spero solo di non trovare foschia. |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 11:05
“ adesso vado a fotografare le vigne nei dintorni di Castelvetro „ beh un poco tardi anche se fino al tuo messaggio (08.50) non c'era foschia ma nebbia “ che sono uno spettacolo „ essendo di parte e locale non posso che confermare, anche se stanno iniziando a cadere le foglie. Spero tu abbia fatto un buon giro. ciao |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 13:37
Qualche scatto interessante l' ho fatto ma il meglio spero di trovarlo nel pomeriggio dopo le 15,00. Io abito a 5 minuti dalla zona e quindi, essendo pensionato, sono avantaggiato..... Effettivamente tanta foschia, mi ero portato anche il 500 ma ho lasciato perdere, nel pomeriggio spero vada meglio anche perchè da domani il meteo ha messo brutto tempo, forse ci si salva la mattina, beh, vedremo ...... |
| inviato il 02 Novembre 2020 ore 22:42
Ne approfitto per chiedere lumi riguardo alle vigne di Castelvetro, secondo voi il prossimo fine settimana sarà tardi per foto decenti oppure posso ancora sperare ? |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 8:19
Il prossimo Weekend secondo me sarà quasi finito tutto, poi più che la caduta delle foglie è la foschia che da fastidio. Speravo che questa mattina fosse accettabile ma quando ho aperto la finestra ho visto tutto grigio...... |
| inviato il 03 Novembre 2020 ore 23:47
Grazie mille, vedrò che fare |
| inviato il 04 Novembre 2020 ore 10:02
Bughi ad oggi stanno si cadendo foglie e alcuni filari sono abbastanza spogli ma la stragrande maggioranza dei vitigni sono ancora belli colorati. Magari non si riesce a fare buone cose da vicino se non dettagli ma da lontano con tele per me si riesce ancora a fare qualcosa, il problema è la foschia. |
| inviato il 04 Novembre 2020 ore 12:55
Grazie Massimo, speriamo che passi la foschia allora |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 10:34
Quindi vista un po' la situazione meteo nel pomeriggio per Castelvetro potrebbe essere buono da poter fare qualche foto |
| inviato il 06 Novembre 2020 ore 12:19
secondo me è tardi ma puoi provare, poi dacci feedback |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |