JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
ad occhio vedi poco comunque però non guardare solo la velocità perché una 1600 9-9-9 può essere quasi uguale ad una 1866 10-10-10 ma una 1866 8-9-8 probabilmente con certi lavori intensivissimi qualche piccolo punto percentuale in più lo vedi a cronometro. con le 2133 9-10-9 qualche punto in più ancora puoi vederlo e forse anche ad occhio su lavori batch o comunque lunghi abbastanza - mezz'ora di calcolo?
io prendendole qualche mese fa ho preferito stare largo per giocarmi la tolleranza con l'overclocking perché non ho il moltiplicatore del processore sbloccato - neanche tu ovviamente - e overclockando con l'fsb volevo che le memorie eventualmente mi reggessero un po' più di 1600... se è cosa che ti interessa la spiego ma volevo solo spiegare che non le ho prese a 1866 sperando di avere mirabolanti incrementi di velocità ma per compensare il fatto che dovevo abbandonare delle memorie di altissimo livello della ocz che erano 1600 ma con timings 7-7-7
Pulizia fatta, montato il nuovo dissipatore e la nuova ram. Che dire: il pc sembra appena uscito di fabbrica, trotterella che è un piacere e gira a 42° col solo browser aperto e a 56° se testato al 100% con heavy load. Black imp, per la ram ho preferito stare su 4gb+4gb a 1600, per evitare rogne visto che non sono un granchè come smanettone. Con CPU-z sembra tutto OK, mi dice che ho 12GB totali e mi gira il dual channel. Una curiosità: settando le ram a 1.64 volt dagli originari 1.5 volt è normale che la temperatura del processore passi da 36° ai citati 42°?
mm mi sembra un po' troppo: l'aumento del voltaggio della memoria produce ovviamente calore ma che questo arrivi alla cpu facendole alzare la temperatura di 6 gradi mi sembra assurdo. Non credo sia quello. Hai toccato altri valori?
non c'era da smanettare niente dovevi solo impostarla come adesso stai impostando il voltaggio: imposti moltiplicatore e frequenze - c'è nelle istruzioni come operazione di base, non è una pratica esoterica - e fine. Comunque mi fa piacere che tu adesso possa usare il tuo pc senza doverlo cambiare subito e veda la differenza :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.