JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
io dico EM1 e 12-40 e un bel fisso tra 17, 25, 45, 75 e vivi felice, mi manca un po il M43 se devo essere sincero sopratutto la EM1 con il 75 praticamente hai un 150 F1/8 (che solo come pdc equivale ad un f/3,5 in FF che è sempre buono ma è sempre un f/1.8!) stabilizzato che pesa la metà d un 135 per FF Ragazzi che scimmia ! Con l'arrivo della mia primogenita mi sta salendo l'ide di tornare al M43 tra passeggini borse e borsoni aiuto ma come devo fare!?!?
Per Petulo il mio consiglio è di provarle entrambe. Io ho la Em1 ma sto provando anche la Xt1 per vedere se il tanto decantato sensore fuji è tanto meglio del m4/3. Marzio
La xt1 non è stabilizzata, un bel mirino sicuramente, ma come cade in mano la em1... Comunque la valutazione include tanti fattori, af e lavorazione del file, ingombro di corpo e lenti... Buona scelta
io le ho avute entrambe e questa differenza non la vedo certo il file della fuji ha meno grana ad alti iso ma neanche qui tutta sta differenza. a pelle se dovessi ricomprarne una direi la EM1 il sistema m43 mi sembra anche più completa come ottiche (fai conto che puoi comprare anche la panasonic) l' AF è nettamente più veloce nella EM1 hai tutte le ottiche pre-stabilizzate (soprattutto nei tele questa è una manna)
“ Ragazzi che scimmia ! Con l'arrivo della mia primogenita mi sta salendo l'ide di tornare al M43 tra passeggini borse e borsoni aiuto ma come devo fare!?!?Eeeek!!! „
“ Io ho la Em1 ma sto provando anche la Xt1 per vedere se il tanto decantato sensore fuji è tanto meglio del m4/3. „
Se le hai entrambe attendiamo le tue considerazioni e qualche foto comparativa
mia moglie ha em5 mk1 e em1. A livello di immagini sono molto simili, ma il corpo e l'ergonomia della 1 sono di un altro pianeta, anche rispetto alla mia xt1. Migliore pure il mirino e la configurabilità delle funzioni. Fuji ha un file un filo migliore. Io trovo però grossi problemi a fare foto in notturna con le Oly, problemi di flare e aberrazione cromatica oltre che un esposimetro rognoso in multino che rende sempre il cielo lattiginoso schiarendo esageratamente le foto. Alla fine vado di media pesata al centro con preview a mirino
Tempo fa leggevo dii vari forum che fuji pompa gli ISO. Accadeva con la xe1. Impostati ISO 1600 ma in realtà scattava ad ISO ben più bassi.... Boh.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.