RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Astrotrac: il top degli astroinseguitori!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Astrotrac: il top degli astroinseguitori!





user4758
avatar
inviato il 23 Ottobre 2015 ore 18:04

Si, quello Sorriso

user4758
avatar
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 9:26

Ieri mattina mentre attendevo che sorgessero Giove e Venere ho puntato sulle Pleiadi ed ho provato a fare qualche scatto...

Questo è il risultato di una singola esposizione da 5(!) minuti a 500mm F5.6 ISO 640



avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 9:44

Impressionante... è un crop o è riscalata?

Chiedo a te che hai esperienza.. conosci o, cosa pensi delle ottiche catadiottriche, tipo i samyang 500 e 800?
Teoricameente, essendo specchi dovrebbero avere una buona nitidezza e luminosità.. giusto?

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 10:06

Non le ho provate, ma quando ho chiesto info mi hanno detto che gli ultimi cata sono costruiti male. Meglio i vecchi MTO.

user4758
avatar
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 10:24

Impressionante... è un crop o è riscalata?


L'ho croppata di un buon 20-30%

Chiedo a te che hai esperienza.. conosci o, cosa pensi delle ottiche catadiottriche, tipo i samyang 500 e 800?
Teoricameente, essendo specchi dovrebbero avere una buona nitidezza e luminosità.. giusto?


Io ho l'MTO 11-CA 1000mm F10 e per foto alla luna/sole è fantastico! Puoi vederne qualcuna nelle mie gallerie...

Per foto Deep Space è un po' troppo buio ma devo ancora provarlo con l'Astrotrac; con il 500L + 2x sono riuscito a fare un'esposizione da 2 minuti! Il casino è mettere a fuoco...

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 13:08

Grazie mille.. ho dato un'occhiata alle foto fate con Samyang e MTO-11CA 1000mm. è una mia impressione o quest'ultimo sembra più nitido?

Se ho capito bene, il problema dei catadiotrici è la messa a fuoco... Mi studierò meglio la cosa..

Grazie ancora.

user4758
avatar
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 14:40

L'MTO è uno dei migliori, ma come resa è sicuramente inferiore al 500L + 2x e ci mancherebbe! Sorriso

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2015 ore 22:04

Molto interessante... Purtroppo il concetto di catadiotrico è quello di avere focali lunghe ma più compatte di un solo vetro.
Sarebbe interessante usare gli specchi per avere più qualità a buon costo.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 16:10

Devo solo capire perchè dopo un quindicina di scatti mi va leggermente fuori fuoco...

è la 'condensa' che si forma sulla lente a provocare lo 'sfocato'!
basta usare accessori anticondensa! MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 16:13

Sarebbe interessante usare gli specchi per avere più qualità a buon costo.

e con i compatti riflettori a schema ottico 'Maksutov-Cassegrain'
che si raggiunge ciò! ben superiori ai comuni e scarsini MTO! ;-)




user4758
avatar
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 16:46

è la 'condensa' che si forma sulla lente a provocare lo 'sfocato'!
basta usare accessori anticondensa!


Dici? Sicuramente in queste sere di umidità ce n'era un bel po'!

avatarjunior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 16:53

Solo che gli MTO sono proprio dei Maksutov-Cassegrain.

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2015 ore 17:55

Sacrificando pesi ed ingombro.. per avere un buon 800 o 1000 di qualità.. a ci ci si deve rivolgere?
Mi ha sempre affascinato il mondo degli specchi..

L'umidità delle nostre zone è veramente.. non solo il rischio di condensa e rugiada, ma luci parassite e tanta umidità in atmosfera.

avatarsenior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 15:15

Solo che gli MTO sono proprio dei Maksutov-Cassegrain.

NO, sono 'Schmidt-Cassegrain'

@Boghero prendi questo:
www.skywatcher.it/prodotto/maksutov-1271500/ ;-)

avatarjunior
inviato il 27 Ottobre 2015 ore 16:19

NO, sono 'Schmidt-Cassegrain'


Evidentemente non ne hai mai visto uno.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me