| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 18:40
grazie Salvatore! ci sto riflettendo e documentando bene, credo che alla fine prenderò la a5100 con la lente da kit, poi magari in futuro ci aggiungerò qualche fisso... Preferisco la a51000 alla a6000 per un discorso di grandezza, costo, poter scattare toccando lo schermo e mette a fuoco pure il punto, orientabilità dello schermo per i selfie che può sembrare una stupidata ma in viaggio io non ho mai foto di me -.-! so che perdo il mirino ma amen |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 18:42
C'è anche il samyang 12 2.0.... |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 18:49
Buona scelta... però il mirino.. potresti rimpiangerlo... :-) |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 18:49
grazie per il contributo Robero! ora sono al cellulare poi dal pc guardo bene le foto... comunque prenderò questa lente, per 100€ e le dimensioni ridotte ne accetterò i limiti, mi farò il mio bel viaggio con 500€ di attrezzatura che stà in mezzo marsupio (invece dei 4000€ e zaino fotografico)... poi più in la acquisterò 2/3 fissi e chiudo bottega -.-! Angelo so che rimpiangerò il mirino ma so anche che se prendessi la a6000 avrei più rimpianti ;) |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 18:49
Civic si però perde l'autofocus... |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 18:54
grazie Civic ma non sono un amante dei super grandangolari il 24 su ff mi sa già molto estremo per i miei gusti! prenderò il sigma60 e un 19/20 credo ma ci penserò più in la magari troverò qualche occasione nell'usato... |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 18:55
Ops vero ;-) |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 18:58
“ ... poi più in la acquisterò 2/3 fissi e chiudo bottega -.-! „ E' successo così anche a me: Ho preso, il febbraio dell'anno scorso, la Nex 3 con il 16-50 al posto di una compattina premium, visto il costo di 300 € e l'ingombro di non molto maggiore, senza programmare l'acquisto di altri obiettivi. Poi, come si suol dire qui su Juza, "mi è saltata una scimmia sulla spalla" che mi ha fatto prendere un Sony 55-210, un Sigma 30/2.8, un Samyang 12/2.0 e un 8/2.8 fisheye della stessa marca. Frequentare questo forum poi è il sistema migliore per alimentare queste scimmie... “ prenderò il sigma60... „ Pare sia una lente dal rapporto spesa/resa eccellente: www.photozone.de/sony_nex/841-sigma60f28nex |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 18:59
Ma secondo voi meglio il sigma 19 o il samyang 12, come qualità pura? |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:09
“ Ma secondo voi meglio il sigma 19 o il samyang 12, come qualità pura? „ Il sigma 19 non ce l'ho, quindi non mi pronuncio; ma sono focali così diverse che è difficile fare una comparazione. Oltretutto la nitidezza a bordi e angoli di un 12mm su APS-C (18 equival. su FF) è a mio parere un parametro molto relativo in questa tipologia di obiettivi, dal momento che in quelle zone un wide abbastanza spinto genera, per via delle ineluttabili leggi dell'ottica, una notevole distorsione anamorfica; quindi non mi sembra il caso di mettere lì il soggetto principale o comunque qualcosa di importante. Del sigma 19 ho trovato questa recensione di Photozone: www.photozone.de/sony_nex/786-sigma19f28nex Il giudizio non è entusiastico. Ne son usciti meglio il 30 e il 60 della stessa serie. Però le loro prove per me hanno un valore relativo, anche se le linko spesso dal momento che i loro test hanno la fama di essere rigorosi. Mettono in risalto solo certi parametri e non ne considerano altri. Poi fanno le loro prove in laboratorio e noi non fotografiamo nei laboratori... |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 19:21
Roberto hai ragione da vendere :P cmq io stò dismettendo il mio corredo ff quindi anche se ci investirò un millino ci stà... però è inutile che compro i fissi ora tanto non me li porto dietro in questo viaggio quindi ci penserò più in là, cmq 60 sigma più un 19/20 con 400€ me la dovrei cavare -.-! |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 20:10
Non puoi dire che è meglio uno o l altro sono troppo diversi... dal 12 al 19 c è tanta differenza. |
| inviato il 20 Ottobre 2015 ore 22:08
Olympus E-M10 mark ii con ottica zoom kit. Visto che stai dismettendo il corredo full frame, potrebbe venirti voglia al rientro di far crescere quello m43 con ottiche performanti zoom o fisse. Io partirei con un paio di fissi direttamente (c'e' un cashback Olympus ora) quindi solo body e ottiche sciolte. |
| inviato il 21 Ottobre 2015 ore 8:36
Proverò l'olimpus anche se non mi ispira il 4/3, l'estetica della macchina e il suo costo... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |