RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dopo Anni Sono Passato a Imac!!!


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Dopo Anni Sono Passato a Imac!!!





avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 14:03

trystero:

come hai fatto a lavorare tutti questi anni, senza il supporto ai 10 bit???MrGreen


AHAHAH, solita tecnica dei fanboy della mela.

Quando hanno qualcosa che il resto del'utenza non ha, allora quella certa cosa è fondamentale.
Quando le parti sono invertite e sono loro a non avere quella cosa, allora quella certa cosa è inutile, si può vivere senza, ecc ecc.

La cosa comica accade quando quella certa cosa che prima non avevano e quindi era inutile viene introdotta da apple. Magicamente diventa fondamentale, utilissima, bellissima, guai a non averla.

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 14:03

@Filtro46
E' notizia recente la pubblicazione sull'apple store di numerose app per iphone con virus allegato.
Al di la di questo episodio, il motivo per cui virus per iOS e Linux non ne girano è uno è uno soltanto: la maggior parte degli utenti usa windows e quindi è quella l'utenza più appetibile per far soldi. Per il resto ti garantisco che non esiste e mai esisterà un sistema informatico inviolabile, chi lo sostiene non sa di cosa parla.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 14:04

Filippo, perché tu sai quello che stai facendo e hai Coscientemente speso poco. I miei genitorii hanno il vizio di prendere portatili economici e poi si lamentano in continuazione che sono lenti, si surriscaldano eccetera. Le persone come te sono rarissime nel mercato.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 14:05

È tanto difficile lasciare che ognuno usi quello che gli pare senza importarsene?

Certo, capisco possa dar fastidio sentire sparare sentenze da estremisti di un sistema o dell'altro, però un bel fottesega ogni tanto andrebbe bene.

Complimenti a chi è riuscito a trovare la propria stabilità con gli strumenti che usa ;)

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 14:06

@Zkphoto
La mia risposta non era rivolta a te ma a chi sostiene a spada tratta il mondo Apple senza cognizione di causa.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 14:06

filippo...io non parlo di iOS,ma di osx...non sono la stessa cosa.
poi la menata che windows sia più usato e quindi con più virus,a me che uso mac,cosa vuoi che importi.
a me basta che il mio computer non li abbia.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 14:07

Ah, ok

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 14:08

Filtro, tranquillo che arriverà anche il vostro momento...

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 14:10

Non litigate!

I due sistemi sono equivalenti, con i propri pregi e i propri difetti.
E' sciocco dire che uno è assolutamente migliore dell'altro: dipende da cosa ci devi fare... a ognuno il suo :)
La cosa migliore è, ovviamente, essere consapevoli di quello che si fa, cosa che ahimè vedo succedere raramente.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 14:10

tu ignorante del sistema


Ma neanche tanto... Ho provato gia` a spiegartelo: fai l'errore di fondo di ritenere che esista un sistema "sicuro". Qualsiasi addetto ai lavori (e io lo sono), ma anche qualsiasi persona di buon senso, ti direbbe che un sistema sicuro non esiste. Non e` sicuro Windows, non e` sicuro OSX, non e` sicuro neanche OpenBSD che, tra tutti i citati, e` il sistema che nativamente e` nato per essere sicuro. Bada bene, non sicuro al 100%, semplicemente sicuro. Solo che, anche nel caso di OpenBSD, ogni tanto qualche baco esce.

Ma ti diro` di piu`, ogni tanto si scoprono vulnerabilita` anche sui sistemi di sicurezza piu` utilizzati nel mondo, come ad esempio firewall Cisco o CheckPoint.

Solo gli stolti ritengono di essere invulnerabili...

BTW, vivi tranquillo nel tuo mondo di fiabe, ma cerca di non fare disinformazione.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 14:10

@Filtro46 si fa per dire che l'unica cosa che separa macOs X dall'essere inondato di virus è la volontà di chi li sviluppa. Se domani tutti adottassero macOs subiresti la conseguenza di ciò

avatarjunior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 14:11

Filtro46 la tua considerazione è valida e lecita.
Ho riportato a beneficio dei futuri lettori la mia esperienza di utente pc soddisfatto (e senza virus) spendendo meno del 20% del costo di un Mac.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 14:19

trystero:

come hai fatto a lavorare tutti questi anni, senza il supporto ai 10 bit???MrGreen"

AHAHAH, solita tecnica dei fanboy della mela.

Quando hanno qualcosa che il resto del'utenza non ha, allora quella certa cosa è fondamentale.
Quando le parti sono invertite e sono loro a non avere quella cosa, allora quella certa cosa è inutile, si può vivere senza, ecc ecc.

La cosa comica accade quando quella certa cosa che prima non avevano e quindi era inutile viene introdotta da apple. Magicamente diventa fondamentale, utilissima, bellissima, guai a non averla.


boni co sti 10bit, che se li usate per vedere i film/video game sicuramente è una figata, ma nella grafica/stampa non solo non servono, ma portano in errore la visione di sfumature apparentemente (a video) perfette, ma che nella realtà (stampa) non lo sono.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 14:21

Al giorno d'oggi mancano i vecchi negozi di informatica dove la gente che c'era dentro sapeva quello che stava vendendo e sapeva consigliarti secondo le tue esigenze. Oggi abbiamo solo i grandi magazzini dell'elettronica dove i commessi non sanno un × (Anche perché è un po' difficile diventare esperti di tutto, dai cellulari, ai computer, alle cucine a gas...) e non fanno altro che imparare a memoria i cartellini con le descrizioni sommarie dei prodotti.

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2015 ore 14:24

Husqy, ormai filtro ha questa fissa dei 10 bit, lasciamolo fare...

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me