RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prossemica nel ritratto.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Prossemica nel ritratto.





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:44

Riccardo1975 nel caso specificato in effetti trovo la prima carina, ma nulla di che, la seconda è più interessante e credo meglio riuscita

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:45

Giuliano, la foto della battaglia delle arance è una bella foto, espressiva, ma non dà la sensazione di essere vicino ai soggetti.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:45





Anche questa mi piace molto.....trasmette freschezza ,luce,gioia in quei begl'occhi azzurri.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:47

@Riccardo: la seconda foto è più "originale", maggiormente espressiva. La prima è una "visione" più classica, priva di distorsioni e quant' altro ma cattura di meno l'attenzione.
Poi, ovviamente, si va a gusti...

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:47


@Giuliano
è una bella foto e una bella ragazza, mi sembra fatta con una focale molto lunga.

avatarjunior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:48

Io sono d'accordissimo con Fotomistico.
Spesso ci si sofferma in pò troppo sulle"regole",ma in realtà... un bel ritratto,può esser fatto con focali totalmente differenti tra loro.
Quello che forse si è un pò perso per strada,è la capacità di saper cogliere il momento,l'espressione,l'interazione o lo sguardo più comunicativi. Spesso si vedono immagini tecnicamente perfette,ma che mancano totalmente di un minimo significato.
Poi ci sono alcuni,come Alessandro Bergamini,che sanno ritrarre persone e momenti incredibili.
Con,anche e soprattutto,un 35mm.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:48





Come questa del resto....
Io guardo gli occhi, il resto viene dopo...

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:49

metto un esempio che mi piace molto, in realtà qui la focale corta secondo me da dinamicità alla foto più che intimità, ma mi sembra molto riuscita
www.antoninkratochvil.com/#/Stories%201/Bono/36

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:50

@Labirint " Riccardo1975 nel caso specificato in effetti trovo la prima carina, ma nulla di che, la seconda è più interessante e credo meglio riuscita "
Condivido (io, però, la prima la trovo una bella foto).

@Fotomistico "la seconda foto è più "originale", maggiormente espressiva. La prima è una "visione" più classica, priva di distorsioni e quant' altro ma cattura di meno l'attenzione. Poi, ovviamente, si va a gusti... "
Come non essere d'accordo con te!


avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:51

Le regole esistono in tal senso, nel senso della distanza da una persona e sono le regole della prossemica.
Il nostro cervello interpreta la prospettiva e assieme alla composizione, espressione, soggetto fa la somma per trarre le proprie sensazioni dall'immagine.

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:52

" Le regole esistono in tal senso, nel senso della distanza da una persona e sono le regole della prossemica.
Il nostro cervello interpreta la prospettiva e assieme alla composizione, espressione, soggetto fa la somma per trarre le proprie sensazioni dall'immagine.
"

Complimenti! un 3d, davvero, interessante

avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:54

@Labirint Certo che questo ritratto di Bono ti colpisce immediatamente!
www.antoninkratochvil.com/#/Stories%201/Bono/36

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 15:55

Giuliano
Io guardo gli occhi, il resto viene dopo...

questo è un altro discorso e l'ho voluto tenere un po' fuori per non mettere troppi elementi al fuoco. se usi un 35 a f1,4 per fare un primo piano puoi facilmente decidere di gettare tutta l'attenzione sugli occhi, esattamente come con un 50 o una focale più lunga.
Ma mi pare che l'argomento è già esteso sufficientemente solo parlando di prossemica.
di quella ragazza mi ha colpito molto la bocca e quel sorriso.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 16:05

Non pensavo che avrei scatenato tutto il forum sul ritratto, sono potente.MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 16:05

usi un 35 a f1,4 per fare un primo piano puoi facilmente decidere di gettare tutta l'attenzione sugli occhi




Come in questo caso...anche qua si scatenò una bufera...



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me