| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 11:01
“ meno rumore ad alti iso „ a quanti iso scatti per avvertire questo rumore? |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 11:03
Ciao, se fai prevalentemente avifauna e foto di animali in movimento non ti consiglio la 6D (che ho). O una serie 1 usata Dmk III o DmK IV o 7D I o II. Luca IU1BED |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 11:19
“ Secondo e ti manca qualce buon corso anche e soprattutto di PP „ cè qualcosa su youtube? |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 11:20
“ se fai prevalentemente avifauna e foto di animali in movimento non ti consiglio la 6D (che ho). „ faccio paesaggio è per questo che chiedevo se un ff potesse andare meglio |
user72463 | inviato il 14 Ottobre 2015 ore 11:33
boh non capisco questa convinzione di non poter usare la 6d per fare foto sportive..ok non ha la raffica e ha pochi punti af,ma io ci ho fotografato macchine sportive (in movimento eh ) il giro d'italia,calcio e volley...chiaro che non è la prima scelta se lo sport è una priorità assoluta,ma neppure continuare a scrivere che va bene solo per soggetti statici insomma... |
user24904 | inviato il 14 Ottobre 2015 ore 11:37
Maxxy, se uno chiede consiglio e con la macchina ci fa per la maggiorparte sport , avifauna.. non ha senso consigliare la 6D. Nessuno ha mai detto che ci fai solo le foto statiche... con ogni macchina ci fai tutto, basta accettarne i limiti, conoscerli e saperli sfruttare al meglio. |
user72463 | inviato il 14 Ottobre 2015 ore 11:40
se ho scritto quelle cose è perchè ho letto che qualcuno ha scritto che si possono fare solo soggetti statici (pagina precedente) e cmq lo ho anche scritto che non è certo la prima scelta per chi fa foto sportive,anzi non è neppure la seconda o la terza,ma per un uso allround che comprende magari anche le foto alle partite di calcio del figlio o quelle di pallavolo della figlia per me ha senso eccome |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 12:00
Ti quoto Maxxy. E' chiaro che se non hai limiti di spesa non prendi una 6D ma se devo scegliere tra 8 scatti al secondo e un AF un pò più veloce o un FF che mi consente iso + alti ) e quindi tempi sufficientemente veloci per montare un moltiplicatore, preferirei sicuramente la seconda. Se poi posso scegliere senza guardare alla carta di credito prendo una 5D e un 500F4... |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 12:32
Ma io non ci devo fare avifauna |
user24904 | inviato il 14 Ottobre 2015 ore 12:33
Sassofe1, tu ti sei infilato in una discussione aperta da chi aveva altre esigenze, probabilmente la maggior parte delle risposte non sono per te |
| inviato il 14 Ottobre 2015 ore 14:13
La discussione l'ha aperta Grazia, che fa sostanzialmente foto naturalistiche. Ed ovviamente è lei il riferimento di questo post |
| inviato il 16 Ottobre 2015 ore 14:18
Grazie a tutti, leggendo i vostri consigli, quasi sicuramente sarei orientata sulla 7d markII. |
user24904 | inviato il 16 Ottobre 2015 ore 14:28
|
| inviato il 09 Dicembre 2015 ore 11:51
7D Mk II. Appena acquista, strafelice (Avevo la 7D) in certe occasioni di luce, ISO buoni fino a 6400. (Vedi mia foto codibugnolo, titolo ecco siamo arrivati, con rumore al scatto di 6400 ISO) Ciao |
| inviato il 12 Dicembre 2015 ore 19:18
Ciao l'ho acquistata anch'io un mese fa, devo dire che mi trovo bene per la velocità di messa a fuoco, ma per gli iso non mi sembra sia così come dici, a 6400 fa rumore e come |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |