RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

1dxii se sarà così non la comprerò


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » 1dxii se sarà così non la comprerò





avatarjunior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 18:26

Io aspettero'............

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 18:49

Beh... non mi capita spesso, ma stavolta sono completamente d'accordo con Stefano: 20 mega per ff sono pochini per i prossimi 5 anni.Triste Per chi fotografa uccelli in Italia poter ritagliare l'immagine è spesso utile. Molto spesso è necessario.
La miglior qualità della 7dII rispetto alla 7d old è molto evidente nelle caratteristiche del file (ora si possono aprire le ombre di 2 o 3 stop) e nella possibilita' di ritaglio (16 megapizze nella old e 20 nella 7mkII).
Mi sembra invece che per le ammiraglie non ci siamo proprio. ..

avatarsenior
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 20:42

7Dold ha 18 mpx, non 16.

avatarsupporter
inviato il 13 Ottobre 2015 ore 22:29

Questo non cambia la sostanza delle cose: l'apertura delle ombre era impossibile con la 7d old. Nell' apsc il miglioramento complessivo da old a mk II é molto grande. Da quando ho la mkII non ho più usato la 7d old. Sorriso
Nel caso della 1DXmkII il file della mkI è già perfetto, manca solo qualche mega in più.
Altrimenti i vantaggi sarebbero pochi per chi fotografa uccelli in Italia. Personalmente continuerò a usare la 7dmkII.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 0:32

Io però non capisco come mai, in campo sport/fauna l'ammiraglia canon aps-c (la 7d2) abbia gli stessi mpx della omologa ff (la attesa 1dxii).
In termini di densitá la differenza è abnorme e la 1dx è certamente la più professionale (e cara). Quindi mi viene da pensare che 18/20 mega siano assolutamente sufficienti, ma la minore densitá della 1dx dia altri vantaggi.


avatarsupporter
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 7:29

ma la minore densitá della 1dx dia altri vantaggi.


Raffica, tenuta alle alte sensibilità (al tempo, ora qualcuno con 42mpx riesce ad ottenere risultati simili e anche superiori ;-)).

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 7:46

Io però non capisco come mai, in campo sport/fauna l'ammiraglia canon aps-c (la 7d2) abbia gli stessi mpx della omologa ff (la attesa 1dxii).
In termini di densitá la differenza è abnorme e la 1dx è certamente la più professionale (e cara). Quindi mi viene da pensare che 18/20 mega siano assolutamente sufficienti, ma la minore densitá della 1dx dia altri vantaggi.


Oltre a quanto detto da otto, tieni anche conto di una cosa: a parità di qualità del file (mettiamo raw 14 bit compresso lossless, ad esempio), più mpx hai, maggiore è la quantità di dati per singolo fotogramma, a prescindere dalla densità.

Se vuoi mantenere la stessa velocità di raffica, ad esempio 10 fps, avere più dati per singolo fotogramma, richiede maggiore potenza richiesta nell'elaborazione post scatto, buffer di dimensioni maggiori, bus di trasporto notevolmente più rapidi, schede di memoria più rapide in scrittura per non dover aspettare lo svuotamento del buffer troppo a lungo.

Maggiore è la velocità di raffica, più questo ragionamento diventa importante. Ad esempio una raffica a 16 fps con raw da 20 mpx (ad occho e croce 25 MB a raw) "genera" 400MB/s di dati, che non sono uno scherzo da gestire con la fluidità e scioltezza che ci si aspetta da una top di gamma.

Ovviamente in questo discorso vale il viceversa.

user14103
avatar
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 7:55

it.southcn.com/9/2015-10/13/content_134621905.htm
EOS-1D X Mark II

20 milioni di pixel CMOS del sensore;

61 AF (tutti traversa corrispondente a F8 sensore AF);

Velocità Burst: con tracking AF 16 / sec, la modalità Live View 20 / sec;

Supporta la registrazione video 4K 60P;

Supporta FullHD (Full HD) 240fps registrazione video

Stoccaggio CFast + CF;

Touch screen (può essere disattivata);

Impostazioni più personalizzate;

Dotato di GPS e Wi-Fi.

1DX anche rilasciato quattro anni, il prossimo anno è l'anno olimpico. Probabile EOS-1D X rilascio Mark II in un prossimo futuro.

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 8:11

Secondo me per le ammiraglie usate dai professionisti dello sport e dei "mille mila" scatti all'anno è solo deleterio una risoluzione super pompata.

Sono sempre stato un sostenitore delle megapizze (almeno entro certi limiti) in quanto è necessaria per aumentare la qualità di immagine, ma chi possiederà una 1DXII avrà anche a corredo un secondo corpo più pixellato per altri lavori.

Conosco fotografi che fanno oltre 5000 scatti in una sola sessione nello sport, provate ad immaginare con risoluzioni oltre i 20 mpx..

user14103
avatar
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 9:54

Esatto a mio parere questa fotocamera uscirá con 24 mpx non di piu .... e fisicamente impossibile al momento avere una raffica di 16 scatti al secondo con mpx superiori ...impensabile inserire un sensore come quello della 5ds ..il buffer non riuscirebbe a gestirli

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 10:02

24/28mpx sono esattamente quanto auspicato da chi fa caccia fotografica.
i 16fps sono un'esagerazione,ben vengano ma credo pochi utenti 1DX si lamentino di averne solo 12.
i limiti per caccia fotografica restano i mpx ,il peso esoso,af punto singolo ad f8
il resto ,come l'af ha solo bisogno di un upgrade,non una rivoluzione.


user14103
avatar
inviato il 14 Ottobre 2015 ore 10:08

Infatti non mi lamento ma qualche pixel in piu non guasterebbe ...

user14103
avatar
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 2:24

Siamo ancora lontani www.canonrumors.com/canon-eos-1d-x-mark-ii-availability-in-2016-cr2/

avatarsenior
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 6:47

Immagino sarà pronta prima delle Olimpiadi. Anche perché non penserei mica che sia la reflex x avifauna?

x un fotografo di fauna ci saranno 100 fotografi sportivi (pro) a me appare evidente quale sia il main target ... E a questo target 20mpx bastano e avanzano anche x la gigantografia di Bolt.

user14103
avatar
inviato il 22 Ottobre 2015 ore 8:04

Senza alcun dubbio...approvo..

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me