JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ovvio che lo fanno per metterla in quel posto a tutti quelli che vogliono rivendersi la Mark II per comprare la Mark III. Dovete morì Dai che fra un po' si trovano le Mark II nel mercatino a 600 euro con meno di 1000 scatti. ah ovviamente BG in regalo
Sarebbe una soluzione per me bella e brutta: bella perché passerei al FF prima e brutta perché contavo in un paio d'anni di vedere scendere ai 2000€ la 5d III. Del resto se vi ricordate i rumours precdenti all'uscita della 5D III già all'epoca parlavano della possibilità che Canon producesse due modelli, la 5D e la fantomatica 3D.
“ ...non dirmelo a me che ne ho 2 di Mark II.... „
Venderle è facile.. basta saldarle insieme, incollare un paio di loghi gialloneri e spacciarla per il nuovo corpo da 42mpx con recupero ombre di 15 stop. Vedrai che gli acquirenti fioccheranno!
L'utenza che compra entry level normalmente chiede: -che costi poco -che non sia ingombrante e pesante -che il resto sia entry level
Quindi una FF entry level rispetto ad una apsc sarebbe: -più grande e pesante -le ottiche sarebbero più grandi e costose (un ef 70-200 al prezzo dell'attuale 55-250 ef-s, un 24-70 al prezzo del 18-55)
Una ff al prezzo delle entry level secondo me non la vedremo mai... In ogni caso la 5DII a 1600 circa mi sembra già abbastanza entry come FF, in caso c'è sempre la 5D OLD :D
Con i prezzi che stà facendo Canon difficilmente vedremo una entry-level a meno di 1500 euro e le MkII avoglia a te se terranno il valore,a parte che la mia la userò finchè non saltano le molle.Frà 5-6 anni comprerò un'altra FF nuova,magari la MkIII che sarà scesa al prezzo della II nuova attuale...ergo 1600-1700.Il biscotto a Canon glielo dò io a stò giro.
Effettivamente il modulo AF della 7D va bene e per ora è stato usato solo sulla 7D. Mi sembra che come investimento debba ancora dire la sua. Quindi cominciano a montarlo anche su macchine di minor classe (ad esempio se facessero una 70D con lo schermino orientabile e il modulo AF della 7D potrebbe essere veramente interessante). La nuova FF economica mi sembra una panzana. Poi mi sbaglierò, ma credo che nelle priorità di Canon ci sia prima la risposta alla D800 con una FF da 40 megapixel.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.