RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Per quelli che dicono che fuji bara sugli ISO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Per quelli che dicono che fuji bara sugli ISO





avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 22:53

In definitiva... fuji non bara solo sugli iso.

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 23:00

Sei convinto che le macchine che usi abbiano dei dati che vengono sputati da un sensore e te li serva su un vassoio d'argento ?

Continua a crederci, e mi raccomando lontano dalle vw che sono tutte truccate, lo hanno detto al telegiornale

A parte che era una battuta....

Hai mangiato pesante?? Acidità di stomaco?? Ti serve un malox??


avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 23:03

No no figurati, quale acidità, battuta anche la mia

;-)

avatarsenior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 23:08

;-)

user62173
avatar
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 23:13

Io sorrido.
Quasi tutte le mie foto sono scattate a 100 ISO.
Probabilmente in certe situazioni potrei arrivare ad usare fino a 1600 ISO.....
da li in poi meglio il treppiede.
Ma voi...
che ci fate con gli ISO da 6400 in su ?
Inguardabili al 100%.
Bah....

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 23:17

Beh i 6400 servono per fare i test sulla nonnina, più alzi gli ISO più le rughe scompaiono , meglio della fonte della giovinezza

Ma come sei antiquato Sorriso

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 23:33

ci sono diverse tipologie di foto in cui gli iso alti (sopra 1600) sono necessari.
i 6400 iso della 6d non sono inguardabili, anzi! mantengono ancora parecchio dettaglio.
idem i fuji, anche se molto più piallati.
le sensibilità alte in genere servono se si vuole mantenere a tutti i costi la luce ambiente e non utilizzare i flash, non è che se qualcuno non usa gli iso alti automaticamente non servono è ;)

avatarjunior
inviato il 05 Ottobre 2015 ore 23:40

Ma anche in scarsa luce con i tele per non scendere troppo con i tempi, fino a 6400 non mi sono mai spinto ma nel caso sono quelli gli ambiti dove li ho usati, meglio un filo di rumore piuttosto che foto decisamente mosse, gli stabilizzatori aiutano ma fino ad un certo punto

user26730
avatar
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 4:01

I-Felix:
1) prova a fare street notturna (e intendo notturna!!!) con 100 iso e poi mi dici se ancora sorridi pensando a "cosa se ne fanno" di 6400 ISO.
2) penso che solo un malato puo' mettersi a guardare e a spulciare una foto di street o di reportage al 100%
3) come al solito si misura tutto SOLO con il proprio metro. Anche io finche' ho fatto servizi di moda in studio con luce controllata o comunque servizi di giorno all'aperto non ho mai avuto bisogno di usare piu' di 400/800 ISO. Pero al mondo ci sono anche altre applicazioni fotografiche che si svolgono in condizioni diverse dalla ritrattistica e che hanno esigenze tecniche differenti in cui il treppiede NON LO PUOI usare.
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1240586
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=1240588
I-Felix, dimmi per favore se le due foto che ho sopra postato le avrei potute scattare ad ISO inferiori a quelli usato (6400) oppure dimmi se avrei potuto usare il cavalletto in quelle situazioni! Dimmi anche se secondo te ha senso spulciare foto di questo tipo al 100%.
Max

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 6:28

scusa Max ma le due foto che porti come esempio di scatto a 6400 iso sono piallatissime da un qualsiasi software di riduzione rumore ;-)

sbaglio?????????

Max

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 6:56


scusa Max ma le due foto che porti come esempio di scatto a 6400 iso sono piallatissime da un qualsiasi software di riduzione rumore


Beh l'HD a fullres è davvero severo nel mettere a nudo gli inevitabili limiti del sistema (è pur sempre un sensore da 370mmq o giù di lì).
Però in effetti per utilizzi dove il dettaglio esasperato non è ricercato, anzi, sono accettabili.

avatarjunior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 7:11

Mi pare di capire che dopo il dieselgate, adesso siamo al...

ISOGATE. Eeeek!!!

avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 7:27

Io ho pure l'EA189, non mi faccio mancare nulla!MrGreen

user26730
avatar
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 7:29

Massimo Di Mauro;
le due foto che ho messo come esempio non intendono mostrare e/o ostentare la qualita' d'immagine. Se leggi quello che ho scritto in quell'intervento, vedrai che la ragione da me esposta e' che se non avessi usato 6400 ISO non avrei potuto scattare quelle foto. Considerando anche il fatto che una e' scattat a f1,1 e l'altra a f2!! Il mio intervento era in risposta a chi diceva "io ho sempre scattato a 100 ISO" come a dire che alti ISO non servono a nessuno. Questo era il senso di quelle foto. Le immagini in questione non sono sicuramente ne' perfette ne' pulite ma non ne hanno nemmeno la pretesa visto il genere e viste le condizioni in cui sono state scattate.
Max

avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2015 ore 9:14

Dimmi anche se secondo te ha senso spulciare foto di questo tipo al 100%.

no non ha senso ma allora perchè metterle ad esempio?
Inoltre quelle foto sarebbe stato meglio lasciarle con la loro grana, il BN ci avrebbe guadagnato, piuttosto che piallarle stile quadro impressionista con una devastante applicazione del NR.

Dobbiamo capirci...

prima apri un 3d dove metti il link ad un'articolo che dimostrerebbe la superiorità a 6400 iso della X-T1 rispetto alla sony A7R, poi metti il link a due foto a 6400 iso scattate con la fuji che sono acquerellate da tanto noise reduction applicato.

Per amor di cronaca posta un raw a 6400 iso della X-T1 magari a colori così vediamo anche il chroma noise, senza elaborazione in camera (NR a zero se possibile) poi possiamo cominciare a discuterne, sempre che tu ne abbia voglia. ;-)


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me