| inviato il 28 Settembre 2015 ore 16:54
Vabbè dai, già che parli di "sostituzione" degli strumenti non hai capito niente neanche tu. L'attrezzatura di un pittore è complementare, due strumenti differenti vengono usati insieme, l'uno non sostituirà mai l'altro. Dipingere i girasoli? Perché no?? Vedessi la precisione che si riesce ad avere oggi con questi strumenti "grezzi" rimarresti a bocca aperta. Chiudo qui, davvero, vedo che il forum viene usato sempre più per c4zzeggiare (ci sono sezioni apposite) e sempre meno per parlare seriamente. |
| inviato il 28 Settembre 2015 ore 17:27
“ Dipingere i girasoli? Perché no?? Vedessi la precisione che si riesce ad avere oggi con questi strumenti "grezzi" rimarresti a bocca aperta. „ Non diciamo stupidaggini. Van Gogh a chi si meravigliava perché in due ore riusciva a dipingere un paessaggio o una natura morta rispondeva così: Si, ho fatto questo in due ore, ma lavorato anni per poterlo fare in due ore. La morale trovala da te :-) |
| inviato il 28 Settembre 2015 ore 17:39
La velocità d'esecuzione è una delle caratteristiche di un'artista, ma questo non c'entra niente con quello che dico io, again. E moderati, le stupidaggini le dirai tu, non io. Mi rendo conto che il rispetto e l'educazione non si comprano al mercato, ma almeno sforzarsi un po' nell'essere educati non farebbe male alla community, anzi. |
| inviato il 28 Settembre 2015 ore 17:42
Matte_97 devi essere più specifico riguardo alle limitazioni che hai riscontrato nella 1200D, se vuoi i miei "two cents": 1) Non regge gli ISO--->Passa al full frame, restando su aps-c non ti si aprirà un altro mondo (parlo per esperienza su Nikon, non so se ci sono delle Canon magiche ). 2) Per tutto il resto (AF, gamma dinamica, raffica, ergonomia) resta su aps-c e risparmia. 3) Assicurati che le limitazioni non riguardino le ottiche, è meglio una macchina economica con un buon obiettivo che non il contrario. Piccolo OT Non se ne può più di queste discussioni nate dal nulla, prima di rispondere a qualunque post leggete bene e cercate di capire il messaggio dell'utente |
| inviato il 28 Settembre 2015 ore 20:03
“ @Lordcasco da quando mettere una foto sul forum equivale a pubblicare qualcosa? Si sta perdendo proprio il senso delle parole qua. „ Scooby non volevo sembrare antipatico o "polemico" almeno non nei tuoi confronti, per inciso, poi ci fermiamo un po' tutti, se vedi i siti di tanti fotografi sulla pagina "pubblicazioni" mettono il link dell'EP qui di Juza o altri forum, quindi se non per te e di sicuro non per me, "pubblicazioni" vuol dire qualcos'altro, non è per tutti così. Detto questo, non ho nulla da obiettare al tuo discorso. qualcosina forse, ma niente di attinente alla natura del thread. Ciao LC |
| inviato il 28 Settembre 2015 ore 21:40
che casino questo topic..... Se gli consigliate la 7d a questo punto è meglio la 100d stesso sensore e costo molto più contenuto Io gli consiglio la 70d si trova a buoni prezzi e per un amatore è una reflex che può dare molte soddisfazioni La 7d ii e varie ff a parer mio sono solo chiacchiere da bar |
| inviato il 28 Settembre 2015 ore 22:14
Bada bene che, a parte lo schermo non orientabile che ha una risoluzione inferiore, le caratteristiche della Canon 1200D sono identiche alla 600D (ormai fuori produzione), che, rivelatasi essere un'ottima reflex, ha avuto numerosi estimatori. Ordunque, perche' cambiare una fotocamera che, dotata di un buon obbiettivo (es.: Canon 18-135 is stm), puo' darti delle belle soddisfazioni? |
| inviato il 02 Ottobre 2015 ore 20:52
Grazie a tutti per le risposte, allora gli obiettivi che possiedo sono tutti "Vintage" accoppiati ad un adattatore che mi permette di utilizzarli, sono uno studente ed ho un budget un po limitato, le foto che faccio sono di reportage, le mancanze che sento nella 1200D sono ISO rumore, troppo rumore a bassi ISO, il corpo macchina abbastanza piccolo e la mancanza di alcune funzioni presenti su corpi macchina più elevati |
| inviato il 03 Ottobre 2015 ore 7:19
Ti consiglio una 6d, ne sarai soddisfatto e non ti sveni. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |