| inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:03
Se scatto in pieno sole uno solo stop non credo che mi cambi la vita, i filtri ND li vendono ancora per cui il limite è facilmente aggirabile, magari invece di 1 stop prendo un filtro da 6 stop ed è anche meglio. Stessa cosa per la tenuta iso della 5DII, piuttosto appoggio la macchina su un muretto e scatto, uno stop mi cambia poco. Direi comunque che ormai abbiamo elencato pro e contro di entrambi i corpi, ognuno fa poi le sue scelte. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:04
Io ho preso la 6d usata e tornando indietro non lo rifarei quindi ti consiglio di prenderla nuova, troppa poca differenza. Considera che recuperi le schede di memoria sd che hai già...... |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:10
“ Io ho preso la 6d usata e tornando indietro non lo rifarei quindi ti consiglio di prenderla nuova, troppa poca differenza. Considera che recuperi le schede di memoria sd che hai già...... „ Si infatti, io la presi nuova, se trovi un buon prezzo la differenza con l'usato è minima. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:13
Scelte assolutamente personali e ci mancherebbe! io ho detto la mia |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:16
Ma una sony a7 no? Si trova a prezzi interessanti usata e queste si che sullusato sei sicuro che hanno pochi scatti. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:18
“ se sia il caso di risparmiare il 25-30% comprando un prodotto più "datato" e cosa si perde -se si perde qualcosa- in questo caso. E magari anche cosa si guadagna... „ Mi auto-quoto La mia personale conclusione è che sì, è il caso, e non solo si perde poco ma si guadagna più di quello che si perde. Poi ognuno è libero di impiegare il suo denaro come crede, al netto della passione per la fotografia, per le tecnologie più recenti, per le foto al buio, al netto delle "scimmie"... e chi più ne ha più ne metta. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:20
Una Sony A7 ha caratteristiche ben diverse da una reflex FF ben note... in comune c'è un sensore FF, probabilmente piu' performante quello della A7, per il resto AF, mirino elettronico, reattività generale, durata batteria ecc... non sono paragonabili poi... se si cerca una macchina con sensore FF e basta allora potrebbe essere un'idea. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:23
Questo è interessante. Io la Sony l'ho scartata perché mi hanno riferito che le ottiche Canon, sia pure adattabili, non sarebbero utilizzabili in AF. Risulta? |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:26
Aaaah però |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:31
Per le Sony ci sono adattatori che mantengono l'AF......ma è sempre tutto adattato, ho visto lenti andare avanti e indietro (AF) per cercare la MAF senza ottenerla, non consiglierei mai di adattare e puoi costano quanto e forse anche più di una lente. La ML è un' altro pianeta perché funzioni ti deve piacere, preferisco la reflex e la 5D markII la consiglio vivamente l'ho avuta per 3 anni. Consigliatissima 800- 850€ è un bel prezzo. |
| inviato il 25 Settembre 2015 ore 14:43
io ho una 5d mkii in vendita nel mercatino a 750€ se a qualcuno interessa... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |