RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samsung non abbandona.....


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Samsung non abbandona.....





avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2015 ore 12:24

Il problema di Samsung è chi li investe 1400,00 euro per un'ottica su un sistema con immagine in campo fotografico molto scarsa ?


il problema è venderlo visto che professionisti non c'è ne sono e a quella cifra non è nemmeno alla portata dell'amatore.


Ricordo che in un thread di diversi mesi fa io stesso avevo avanzato dubbi sulle prospettive commerciali della NX1 e dei due nuovi zoom e avevo fatto una congettura sulle ragioni della loro realizzazione.
Qui, nei miei due post:
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=1355296&show=15

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 12:27

jpg cmq il topic è SAMSUNG . sai una cosa: Sony non è stupida (e ti dico cosi avendo Olympus )perché prima d fare una mossa calcolano tutti i rischi immaginabili ,non si affidano certo al caso. poi che a te non piaccia la loro politica ok ma non devi scaldarti cosi tanto anche perchè il topic riguarda Samsung. sono aziende che di certo e di fatto quando fanno dei prodotti si affidano ad ingegneri , gente moolto esperta non a gente cosi ....... cmq de gustibus...

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2015 ore 12:37

perché prima d fare una mossa calcolano tutti i rischi immaginabili ,non si affidano certo al caso.... di fatto quando fanno dei prodotti si affidano ad ingegneri , gente moolto esperta non a gente cosi ...


Non solo, ma queste multinazionali hanno settori marketing e analisti di mercato da fare impallidire il Censis.
Poi non è detto che siano infallibili, che non facciano cappellate. Ma non dobbiamo pensare a loro come fabbrichette a conduzione familiare, in cui appunto i membri della famiglia tirano a indovinare le tendenze del mercato in base a congetture o quanto hanno letto sul giornale.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 12:41

il problema è venderlo visto che professionisti non c'è ne sono e a quella cifra non è nemmeno alla portata dell'amatore."

Ah beh ... questo è quello che credi tu ... peccato che a volte sono proprio gli amatori a spendere di più dei professionisti, ed il biancone da 1800 euri lo comprano eccome, nonostante le focali non sono corrette per l'aspc ................... quindi ?


Nando lasciamo stare, io parlo di Samsung, certo che per canikon li spendono i soldi anche gli amatori, per spendere simili cifre per obiettivi samsung ci pensano 100 volte e poi non li comprano. Canon e i professionisti li hai fatti entrare tu nel discorso cmq te lo ridico.

Pentax Fuji ............... beh per me hanno il sale in zucca come Samsung .............


Si vede che falliranno.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 12:44

Ma certo che non mi scaldo x così poco, alla fine io non guadagno da nessuna azienda, al massimo ci rimetto di tasca mia!^_^
E soprattutto non mi sento legato e sicuro di nessun marchio, prova ne è il fatto che ho avuto Fuji, Nikon reflex e sistema 1, compatte Canon e oggi Samsung.
Non mi piace fare il tifo per nessuno.
Semplicemente oggi viviamo in un mercato schizofrenico dove scontato non è nulla e nessuno, alla faccia dei tanti cervelloni esperti di marketing che lavorano per le multinazionali, aziende titaniche che appena abbassano la guardia si ritrovano con le pezze sul cul@ come dimostrano fior fiori di esempi recenti sia i campo fotografico che telefonico, passando per TV, sistemi operativi ed elettronica di consumo in genere.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 12:46

Si vede che falliranno.


Non mi sembra proprio ......



avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 12:48

cmq raga quante paranoie nessuno è veggente quindi.....

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2015 ore 14:16

Non credo abbiano messo su alcuna linea produttiva per fare gli obiettivi attuali....li faranno fare da qualcuno.....gli costa sicuramente meno.


Può darsi... non ho dati in proposito.

In genere Samsung tende a farsi quasi tutto in casa, un po' come anche Mitsubishi. Non a caso i chaebol coreani sono sorti a imitazione dei keiretsù giapponesi.
Ad esempio, sia Samsung che Mitsubishi hanno acciaierie e industrie chimiche che producono i metalli e le materie sintetiche di cui le loro industrie abbisognano. E capannoni, laboratori ed uffici se li fanno costruire dalle proprie imprese edili. Anche le attività finanziarie e industriali sono integrate all'interno di questi conglomerati.
Samsung in genere piazza nei propri dispositivi elettronici chip autoprodotti (non sempre: le Cpu dei notebook gli toccherà prenderle da Intel o Amd).
In un certo senso seguono ancora l'impostazione dell'impresa fordista.

Poi è probabile che anche Samsung dia qualche produzione in appalto: farsi in casa proprio tutto penso che sia impossibile.

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 15:01

Non solo, ma queste multinazionali hanno settori marketing e analisti di mercato da fare impallidire il Censis.
Poi non è detto che siano infallibili, che non facciano cappellate. Ma non dobbiamo pensare a loro come fabbrichette a conduzione familiare, in cui appunto i membri della famiglia tirano a indovinare le tendenze del mercato in base a congetture o quanto hanno letto sul giornale.


Interpellassero gli astrologi sarebbe simile. Il marketing non ha nulla di scientifico, gli unici aspetti oggettivi sono mutuati dalla scienze sociali (psicologia ed antropologia applicata).
Per di più come dimostrato gli aggregati che compongono il mercato non sono prevedibili anzi le stesse teorie economiche rispondono, più che a meccanismi di causa ed effetto, a quelle che vengono chiamate "profezie che si autoavverano" (la gente si comporta in un certo modo perchè ci si aspetta che si comportino in tale modo).
Un matematico, medaglia Fields, ha dimostrato sulla base dei dati di società interazionali di consulenza come le predizioni siano in realtà frutto di mero caso, senza che vi siano predizioni attendibili.

In un certo senso seguono ancora l'impostazione dell'impresa fordista.
Poi è probabile che anche Samsung dia qualche produzione in appalto: farsi in casa proprio tutto penso che sia impossibile.

Più che altro gli asiatici sono più fedeli ad un vero capitalismo industriale piuttosto che ai nostri castelli di carte finanziari.
Anche in Asia i grossi gruppi si servono del mercato per gli input ma sono più ancorati a logiche di differenziazione vaste. Non per autoprodurre (o almeno non solo), piuttosto per spalmare su maggiori linee le innovazioni (infatti vanno molto bene nei settori ad elevata innovazione e negli anni sono cresciuti molto).

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 15:12

Marcogion dixit
Il marketing non ha nulla di scientifico


"The greatest trick the devil has ever pulled was convincing the world he didn't exist, and like that... he's gone." cit. MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Settembre 2015 ore 15:16

Interpellassero gli astrologi sarebbe simile. Il marketing non ha nulla di scientifico...



A 'sto punto rimetto il link ai miei due idoli:

www.serviziradio.com/wp-content/uploads/il%20Divino%20Otelma%20-%20the

i.ytimg.com/vi/_n8J0ROjjeM/maxresdefault.jpg


avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 20:05

Come procede il fallimento?

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 20:15

piuttosto bene, a 30 km da casa c'e' uno che da via il 16 50 f2 / 2.8 a 500€, peccato che non ho soldi MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 20:27

Se è per quello manco io. Sorriso Attendo che i curatori fallimentari facciano il loro dovere per avventarmi come un avvoltoio...Cool

avatarjunior
inviato il 24 Settembre 2015 ore 22:50

A 'sto punto rimetto il link ai miei due idoli:

MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me