RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Prova differenze cromatiche 1ds3-6D


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Prova differenze cromatiche 1ds3-6D





avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:18

Si, però tutti vedono se i colori sono giusti o meno.
C'è un comune senso del giusto.Poi ci può stare che per motivi artistici uno stravolga i colori.
Esistono ritratti naturali che vengono etichettati come tali.Ed esistono ritratti che invece sono qualificati come finti ( post produzione) o con colori sballati.
Possono comunque piacere tantissimo ma questo è un altro tema.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:21

Comumque la macchina con colori più fedeli nell'incarnato è stata la ds mk2.Nonostante ciò, gli preferii la Fuji s5.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:26

paco se mi parli di differenze cromatiche tra due macchine fotografiche, tra obbiettivi diversi, io ti dico cosa è + corretto, se mi parli di ciò che ti piace di più allora ognuno la vede a modo suo.
Consideriamo poi che stiamo guardando attraverso un monitor e già li vediamo cose diverse, di variabili ce ne sono un infinità.

tra le foto che hai postato di ritratti ti ho detto quale è + "corretta" nei toni, ma può anche essere quella che ti piace meno, non le sto valutando come impatto visivo.
Se ti dovessi dire quale mi piace di più ti direi questa



anche se i colori sono virati, ma sono un tutt'uno con l'ambiente e non stonano

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:26

Forza, Husqy, correggimi anche questa foto, la vedo troppo freddina.... MrGreen





Poi la giro all'autore e vediamo cosa ne pensa.

MrGreen

user68299
avatar
inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:29

LaChapelle, ho tutti i suoi libri, non puoi fare questo Paco, lo adoro MrGreen
Qualità eccelsa anche della stampa, quest'anno ho avuto la fortuna di vedere la mostra a Roma, da brivido MrGreen
Sono andato il primo giorno di apertura!
Gli scatti di Still Life industriali mi hanno lasciato a bocca aperta, li conoscevo già ma di quella grandezza/qualità di stampa era indescrivibile spiegare a cosa si assisteva di persona.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:36

Paco è sicuramente bella, di grande effetto, ma non è una fotografia, ma un collage di + scatti e l'incarnato è virato per non stonare con l'ambiente.

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:44

Scusate....ma per ovviare al "problema" colore non sarebbe meglio (se possibile) fare delle prove inserendo il colorcheker??? ... con quello bastano 2 click (e anche no) per vedere dove va a parare la dominante colore... se no....parliamo di gusto personale.... dato che ognuno vede con i suoi occhi....ognuno con il suo monitor - scalibrato - .... e andare a sindacare che la pelle e rossastra....o meno.... ok.... ma qual'è più "fedele".... poi uno decide se gli piaccion piu freddi o caldi.... (e sempre un problema con il colore...."maledetto" colore.... ahhaahahah)

user68299
avatar
inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:46

No Husqy, con tutta la probabilità del mondo quel set non è un collage.
LaChapelle è famoso per i suoi set "assurdi", ne realizza di ogni genere ed ha uno staff incredibile che si occupa di queste cose. Arriva a spendere cifre come 3/500.000 euro di allestimento set, se non ricordo male una volta ha toccato gli 800.000, quindi con quasi tutta la probabilità del mondo quello che vedi li, è quello che c'era realmente ;-)



avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:47

ogni foto ha dentro il suo colorcheker naturale, basta sapere i valori a cosa corrispondono (contagocce) il monitor calibrato viene dopo. Se si cerca di aggiustare una foto basandosi solo sui colori del proprio monitor, bisogna essere totalmente sicuri che il monitor sia a posto.

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:52

Diciamo che Lachapelle ha un modo di lavorare simile a Gregory Crewdson ed i loro scatti non sono artificiali ma ricostruiti con minuziosità "aliena" MrGreen sui set.

Senza badare a spese ovviamente.

Un'altra che lavora così, soprattutto per ADV è Annie Leibovitz.

A me piacciono tutti e tre indistintamente, sono artisti eccezionali.

Però Husqy, nel 2015, non possiamo fare i "normalizzatori" del colore, sarebbe come voler normalizzare lo sfocato o riportare sulle regole dei terzi ogni scatto.

Una foto è il risultato di chi l'ha prodotta e va lasciata così com'è perchè è così che l'autore vuole che sia vista.

Con buona pace del WB o delle dominanti.

;-)

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:55

No Husqy, con tutta la probabilità del mondo quel set non è un collage.
LaChapelle è famoso per i suoi set "assurdi", ne realizza di ogni genere ed ha uno staff incredibile che si occupa di queste cose. Arriva a spendere cifre come 3/500.000 euro di allestimento set, se non ricordo male una volta ha toccato gli 800.000, quindi con quasi tutta la probabilità del mondo quello che vedi li, è quello che c'era realmente ;-)
non credo di sbagliare, ci sono troppe cose strane, ombre mancanti ecc, per me è divisa in più parti, sfondo, auto, donna cassaforte e pianoforte.




avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 17:59

Husqy.... ti seguo....ma a metà!!! In che senso dentro le foto ci sta il color cheker???... io parlo di ripresa.... se riprendi con certezza qualche cosa di cui conosci con sicurezza i valori puoi fare una correzione colore mirata ad un determinato risultato... o no??? Lasciando stare il monitor e la vista.... valore RGB conosciuto (color cheker) ripresa del valore (foto).... verifica del valore (contagocce).... e cosi vedi come il valore RGB (o lab) del color checker si " trasforma".... o sbaglio??....se esiste un metodo diverso....sono mille orecchie.....

avatarsenior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 18:13

visto che a Paco fa molto piacere se ritocco le sue foto provo a spiegarmi meglio MrGreen

Foto Paco (lo so ti piace così) però...




foto bilanciata (lo so paco non ti interessa che sia corretta)



i bianchi nella foto di paco sono bluastri, i verdi non esistono nella realtà di quel tono, i grigi sono verdi, i gialli pure. Tende al verde in generale su tutti i colori.

e comunque non è ancora corretta, perché i verdi sono desaturati, ma li non ci posso fare nulla, li ha già desaturati Paco

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 18:16

Ps... che poi una foto la "aggiusti" con il wb corretto.... e colori "piatti" senza dominanti....ci può stare e lo fai, ma per vedere se le due macchine a parità di impostazione e ottica e non ultima inquadratura, ridonano colori "fedeli" al momento ripreso?... un tramonto con il wb "corretto" non è piu un tramonto o sbaglio??

avatarjunior
inviato il 21 Settembre 2015 ore 18:18

Ok come intuivo... è una questione di dominanti....ok....parliamo la stessa lingua..



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me