| inviato il 20 Settembre 2015 ore 13:54
...ma io dalle foto la noto molto di più che il 28 2,8 is..... perciò mi accontenterei anche di un f2 |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 13:55
Seguo con grande interesse :) Ho il 28 1.8 Canon che reputo una chicca ;) più Wide del 35, poco meno del 24. Ideale per raccontare. Secondo il mio parere ha un gran bello sfocato, poca distorsione, bei colori. Rapporto qualità prezzo eccellente, è un gran bel contrasto nelle foto in B/n. Su FF davvero ottimo per me. Unica pecca i bordi, ma io faccio reportage e non mi interessano. Facessi architettura andrei su un'altra lente. Se hai bisogno qualche scatto chiedi ;) |
user67391 | inviato il 20 Settembre 2015 ore 14:03
Scusa Lenza mi sono perso, ma il 28 1,8 è il canon? |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 14:05
...dai Roby prova a postare qualche foto sarei interessato a vedere qualche bew. Se hai tempo e voglia. |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 14:12
Ti scrivo da cell non sono a casa ;( comunque se guardi nella mia galleria PARIGI e PARIGI 2 trovi molti scatti fatto col 28, tra cui qualche B/n. Anche in STILL LIFE. Dimmi come ti sembra ;) |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 14:20
@andrea, sto pensando al canon, il sigma non lo conosco! |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 14:35
Ho dato un'occhiata e le foto sono ottime soprattutto colore e microcontrasto che penso, quest'ultimo, sia meglio che sul 28 2,8is. La distorsione che intendevo è quella che mi sembra di vedere sul calice di birra Leffe. ... ora più che la presenza (quasi normale per un grandangolo) è per il tipo; ..... comunque a voler essere pignoli. Grazie |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 14:40
La lente è della stessa serie del 50 1.4 e 85 1.8: se conosci le 2 lenti in oggetto sai di cosa parlo ;) poi è un USM, con AF veloce e preciso ;) |
user46920 | inviato il 20 Settembre 2015 ore 17:32
Il 28mm, insieme al 50mm e al 85mm, sono lenti che non mi piacciono, perché danno una inquadratura che mi risulta o troppo stretta o troppo larga, ma sono consapevole che ci siano molti estimatori. In effetti si potrebbe dividere la maggiorparte dei fotografi in due: quelli che preferiscono il 24 e il 35-40 e quelli per il 28 e il 50 !! Secondo quanto visto dai sample che hai postato (a parte 1 e 2 che secondo me non sono fatte col 28 o sono croppate e 3 che è marcatamente lavorata in post e non dovrebbe fare testo per capire lo stacco) l'ottica 1.8 non è male e qualche scatto luminoso avrai sicuramente l'occasione di farlo, però mi sembra più corretto il 2.8 e a fronte di altri parametri (peso, prezzo, ecc) forse lo preferirei tra i due, anche perché se roba così non ti piace, utilizzando il 1.8 e mantenere lo stesso sfocato, potrai allontanarti di poco, circa 15-20cm ... ma non di più e l'effetto prossimità sara più o meno lo stesso !!! (prova con un calcolatore pdc e vedrai). |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 17:44
Il 28mm non lo sopporto, non è né carne né pesce, nella street stai sempre a tagliare qualcosa, nei paesaggi manca sempre qualcosa. È una focale che inganna parecchio, molto meglio il 24mm che non delude mai o il 35mm equilibrato e prevedibile. |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 17:50
Punti di vista, io il 24 pur amandone alcuni risultati non riesco ad usarlo, nonostante gli sforzi... il 35 lo sto studiando adesso, è una prospettiva che mi è nuova ed abbinata alla bizzarra natura della x100 mi sta facendo sudare... Il 28 mi piace a vederlo, ma mi riservo di trovare un vecchio manuale da testare... |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 18:08
Seguo interessato |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 18:39
..ad ogni modo ci sarà pure un motivo se fotocamere ad ottica fissa spesso sono 35mm o 28mm......... |
| inviato il 20 Settembre 2015 ore 19:17
@occhio quello che intendevo con il non voglio una cosa così era per dire che non ho intenzione di farci primi piani, o mezzo busti, tutte inquadrature molto più ampie perchè le distorsioni sono inaccettabili, e l'unico modo che ho per mantenere, nel caso lo voglia, uno stacco dei piani è andare sull'1.8 |
user46920 | inviato il 20 Settembre 2015 ore 19:19
“ ..ad ogni modo ci sarà pure un motivo se fotocamere ad ottica fissa spesso sono 35mm o 28mm......... „ .. in effetti ci sono anche col 32, 33, 38, 40, 42, 45, 48 e 50mm |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |