RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

sto facendo un buon acquisto?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » sto facendo un buon acquisto?





avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 12:46

il problema vero e' che leggi troppo.... se vai appresso ai forum dove per il 90% si discute di pippe mentali

avoja.
Qui se dai retta tra PS, schermo al top, obiettivi, software eccc non ti bastano 20 000 € MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 12:47

D'accordissimo con Torgino.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 14:28

Zbrady: come usi la aps-c puoi usare tranquillamente la 24x36.Non c'è alcun tipo di difficoltà.
Il problema è la effettiva necessità visto il maggior costo e gli ingombri delle nuove ottiche che sono maggiori.

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 15:28

è vero che una ragionevole dose di scimmia cel'ho e mi sta spingendo verso la 7200 (ad esempio potrei risparmiare un bel po prendendo la 7100 che è mooolto simile e comunque meglio della 3200), ma la 3200 spesso mi fa sentire i suoi limiti: ad esempio qualche sera fa per scattare in situazioni di luminosità medio bassa (nonostante avessi montato il 35 1,8 a tutta apertura) non riuscivo a scattare perché non fissava il punto di messa a fuoco...(ho dovuto sudare un bel po per scattare, e non sempre si ha il tempo di farlo)
per la nitidezza effettivamente non mi posso lamentare, so bene che non è l'assenza di un filtro PB che fa la differenza, ma insieme a tante altre piccole cose aiuta a migliorare in po (lato corpo macchina) ad avere foto migliori... poi si sa che l'ottica fa il grosso del lavoro e li il sigma dovrebbe far tanto.
non credo che a parità di lente e fotografo una 3200 tiri fuori le stesse foto di una 7200 no? o sbaglio?

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 16:33

Non ho esperienza con macchine recenti come la D7200 ma da quanto ho letto qua e là non si scappa: non puoi aspettarti miracoli riguardo alla tenuta ISO finché resti su aps-c.
Dalle tue foto su flickr vedo che ti piace la paesaggistica, perché non ti compri un buon treppiede e tieni gli ISO bassi? Certo è scomodo da portare sempre dietro ma proprio per questo affronteresti una fase di pianificazione più intensa, che a mio avviso può solo favorire la tua crescita fotografica (non voglio né sono nella posizione di dispensare saggezza, ti sto solo "consigliando un consiglio" che io stesso sto seguendo MrGreen ).
Al di là del treppiede... capisco cosa vuoi, chiunque vorrebbe poter scattare velocemente e a mano libera con scarsa illuminazione, ma sinceramente non credo che la D7200 te lo permetterà... Se proprio vuoi dare ascolto alla scimmia allora vai di obiettivi luminosi come ti hanno già suggerito.

non credo che a parità di lente e fotografo una 3200 tiri fuori le stesse foto di una 7200 no?

No, con la D7200 la foto sarà più nitida, sarebbe ancora meglio con una D810... però ti dico che spulciando la galleria mi hanno colpito tante foto fatte con il cellulare.

user62173
avatar
inviato il 12 Settembre 2015 ore 16:43

La D3200 non ha mai soddisfatto nessuno.
O quasi.
Prendi una D7000 usata con pochi scatti...
e spendi i soldi in almeno una buona ottica.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 16:44

Meglio una pieno formato.Lascia stare gli obiettivi luminosi che, comunque, montati su FF ristabilirebbero comunque le distanze.
Per quanto riguarda il rumore, e non solo quello,
la qualità sta dalla parte del 24x36, non c'è niente da fare.
Non pensare che la 7100 o 7200 siamo tanto meglio della 3200.Sono differenze piccole credimi

avatarjunior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 18:05

ma la 3200 spesso mi fa sentire i suoi limiti: ad esempio qualche sera fa per scattare in situazioni di luminosità medio bassa (nonostante avessi montato il 35 1,8 a tutta apertura) non riuscivo a scattare perché non fissava il punto di messa a fuoco...(ho dovuto sudare un bel po per scattare, e non sempre si ha il tempo di farlo)


Ma se prima hai detto che vuoi fare quasi solo paesaggistica, non vedo dove sia il problema: metti a fuoco in manuale. Mica con un 2.8 al buio agganci tutto eh, se poi parliamo dei vari 35 e 50 1.4, a tutta apertura mi pare logico che con poca luce non aggancino al primo colpo. Il punto è: non crearti delle aspettative che non ci sono verso attrezzatura che costa 5 volte tanto. Il manico lo fa chi fotografa.

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 18:13

Passa a fuji xt1 o corpi meno pregiati xt10 vai a 6400 iso senza compromessi con lo zoom kit 18-55 f2,8 - 4 e un 27 f2,8 con 1400,00 porti a casa un'ottima attrezzatura vendi la tua tutto a circa 350,00 e xon 1000,00 euro sei a posto, minimo ingombro massima qualità ciao Patrizio

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 18:31

e bom con fuji siamo al completo, si è consigliato tutto e il contrario di tutto XD

avatarsenior
inviato il 12 Settembre 2015 ore 21:48

Passando a D7200 a mio avviso NON NOTERESTI alcun sostanziale miglioramento

condivido in toto.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2015 ore 11:01

è vero che facendo quasi solo paesaggistica il problema della messa a fuoco non c'è, mi piazzo con il mio treppiede e mi prendo i miei tempi per scattare al meglio... il problema lo sento quando devo "cogliere il momento" e la fotocamera non mi aiuta...
non mi aspetto miracoli sia chiaro, so che da una asp-c non posso pretendere troppo... ma credo che avendo più controlli, più funzioni, e una maggior qualità in generale dei componenti principali (sensore e af ) , ovviamente imparando ad usarli al meglio, le foto che farei sarebbero migliori.
penso al pre sollevamento dello specchio per ridurre il micromosso (paesaggistica e foto alle stelle), af con molti più punti di messa a fuoco e più sensibile con meno luce... ecc...
ripeto, non è che credo di fare foto "da professionista" con la 7200, ma credo che mi possa aiutare un po di più ad imparare della mia 3200. credo che si debba salire per gradi... per le FF arriverà il tempo prima o poi... ora per me sarebbe sprecata

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2015 ore 11:11

Non stiamo parlando di auto....
Certo che uno abituato ad una Panda,non dovrebbe passare direttamente alla Ferrari.
Ma passare da una aps-c ad una 24x36 è come passare da una Panda 750 a una Panda 900....
Dove stanno i gradi?
L'unica differenza è un sensore più grande stop.
Il resto sono baggianate.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2015 ore 13:05

Si Claudio e boom con la fuji, ma domandati perché, offrono prodotti di estrema qualità tutto sommato a prezzi umani, aggiornano prodotti oramai "vecchi" all'ultimo firmware rendendo camere ed obbiettivi attuali senza diver cambiare ogni 6 mesi per qualche cazzata che sembra indispensabile, se ti sembra poco!!!!

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2015 ore 16:24

per carità evviva le fuji... anzi evviva anche le oly e le panasonic...io stavo solo valutando l'inutilità che ha preso questo topic dove è stato consigliato tutto e il contrario di tutto...
Io concordo sempre con quello che dice giuliano
ma c'è da dire che per quanto noi possiamo spiegare a un utente poco esperto che il salto di qualità d'immagine tra 7200 e 3200 non è una grandissima cosa, e che per giustificare il passaggio magari servirebbero necessità più coscienti e specifiche, resta che se piazzi 1000 euro sicuro qualcosa in più devi ottenere...ma sono soldi con un rapporto spesa/sfruttamento per un utente come zbrady molto basso ad oggi...poi amen se c'è voglia di farsi un regalo non ci sono soldi meglio spesi che nella nostra passione!

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me