| inviato il 13 Settembre 2015 ore 9:01
Marco, adesso capisco perche' tutte le volte che mi avvicino con naso alla tua ex E-M1 mi sballo completamente!!!
 |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 9:32
Ragazzi, mi avete fatto pensare, e dopo un attimo ho realizzato una cosa: quando ero ancora negli enta, quando uscivo tutte le sere, quando le vacanze erano 'prendiamo e partiamo' ed i fine settimana si sapeva sempre cosa fare, la mia vecchia Contax 139 (quartz), un 28 ed il 50 bastavano e delle foto ero soddisfattissino (quasi). Cosa vorrà dire questo? Forse qualche vuoto da riempire? Perchè queste cose sono incolmabili e, secondo me, è li che vive la scimmia...... |
user13641 | inviato il 13 Settembre 2015 ore 10:22
Le "scimmie", ovvero "l'incapacità di intendere e volere", aggrediscono gli insoddisfatti e sopraffanno coloro che si possono consentire di spendere per avere :spesso quanto già possiedono ( in termini di mezzi idonei a...) e :sempre qualcosa di cui si pentiranno dopo poco. Rimedio? Non c'è cura se non la mancanza di potere d'acquisto la qual cosa non è augurabile a nessuno. Io faccio parte dei fortunati che possono ( in parte ) soddisfare le scimmie per trovarsi insoddisfatti sistematicamente ma presto arriva l'ultimo genito della scimmia e tutto....... ricomincia con l'attenuante che "si vive una sola volta". Un saluto |
| inviato il 13 Settembre 2015 ore 10:57
LOL! adesso capisco il tuo cambio di avatar :-) |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 14:40
L'inganno è pensare di migliorare le foto spendendo continuamente soldi. Così i risultati non arrivano mai. In naturalistica cito Antonio Ronchini che con un'attrezzatura non costosa in un anno é migliorato tantissimo, superando molti fotografi attrezzati molto meglio di lui. |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 15:25
Secondo il mio modesto parere... o meglio, ciò che capita a me: a volte si tratta di una sorta di feticismo; mi spiego: so benissimo di essere un fotografo diciamo senza pretese e so altrettanto bene che non è l'attrezzatura a fare il bravo fotografo; il fatto è che io sono affascinato dall'oggetto (in genere tecnologico anche se non sono un fanatico della tecnologia) e cedo al fascino del possesso; poi lo adopero, sia chiaro e senza particolari patemi e mi appaga molto il fatto che il bell'oggetto sia anche il mezzo per esprimere e soddisfare la mia passione per la fotografia. |
| inviato il 15 Settembre 2015 ore 18:57
Mi ritrovo molto col discorso di Wolf |
user53566 | inviato il 15 Settembre 2015 ore 21:03
La mia scimmia è morta insieme al mio conto in banca! Strano ma ne sono contento! |
| inviato il 16 Settembre 2015 ore 12:29
Come già detto più volte la scimmia è dentro di noi. Diciamo che ci accompagna sin dall'uomo primitivo possibilmente. Quante volte ci impuntiamo su una determinata cosa e lottiamo con tutte le forze per ottenerla o raggiungerla perchè la riteniamo di vitale importanza senza la quale saremmo incompleti/insoddisfatti? Non appena raggiunta raggiungiamo per un brevissimo periodo una sensazione di appagamento per poi ricominciare a pensare o ad ambire immediatamente ad altro.Molti la chiamano Scimmia, altri ambizione, io ritengo solo che faccia parte nella natura dell'uomo non essere mai contento ed appagato. Ovvio che in una società sempre più consumista che sforna modelli nuovi di macchina e lenti ogni mese è difficile non tentare di "migliorarsi" o "evolversi". Per fortuna che l'evoluzione dell'uomo non si misura in questo modo... |
user28347 | inviato il 16 Settembre 2015 ore 17:18
è la ricerca della felicità che non finisce mai ,invece potrebbe essere dietro l'angolo ,bisogna fermarsi a vivere l'attimo ,ma è difficile ,è facile parlare,uau che filosofo |
| inviato il 18 Settembre 2015 ore 8:00
Io invece voglio fare una domanda a scapito dell'OT: ma questo modo di dire della scimmia da dove proviene? Un detto tipico italiano o ha radici straniere? Perché sapete, che c'entra sta pora scimmia se ci prende un attacco di "strumentite"? Ecco, strumentite mi piace molto di più . |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |