RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chiedo un vostro parere su questi due obbiettivi


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Chiedo un vostro parere su questi due obbiettivi





avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 9:29

Oggi faccio un paio di scatti in outdoor.

Però non ho capito una cosa, il WB "as shoot" presentava cmq delle differenze evidenti, io ho allineato i valori e la differenza è quella che vedete.

Quindi nemmeno la fotocamera è stata in grado di restituire due immagini cromaticamente simili.

Altra questione: avete notato una sensibile differenza di esposizione?

E' la stessa cosa che ho notato anche nello scatto di prova del flare.

Com'è possibile se i dati di scatto sono identici??? E' possibile che una lente della stessa focale faccia passare più luce di un'altra ???


avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 9:34

Com'è possibile se i dati di scatto sono identici??? E' possibile che una lente della stessa focale faccia passare più luce di un'altra ???


+ che esposizione sembra + brillante, + pulito, ma è normale.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 9:41

Mah... Husqy, non capisco.....

Penso che l'unico fattore in questione sia l'esposizione....

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 9:46

su uno zoom ci sono + lenti, anche alla stessa apertura passa + luce su un fisso, per via che ci sono meno vetri davanti. Roba di poco, io lo trovo + pulito, meno impastato, o velato, non è che variando l'esposizione pareggi le cose, meno vetri e meglio passa la luce senza essere ammorbidita

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 11:58

Com'è possibile se i dati di scatto sono identici??? E' possibile che una lente della stessa focale faccia passare più luce di un'altra ???


Beh, si...
Il vetro non è trasparente al 100%, inoltre ad ogni superficie aria-vetro una piccola parte di luce viene riflessa e non finisce sul sensore, altra viene rifratta ma magari finisce sulle pareti interne e lì rimane.
Poi c'è vetro e vetro, più o meno trasparente, che riflette più o meno luce, schemi ottici diversi, ecc ecc ecc.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 12:22

Questa cosa onestamente non l'avevo mai considerata....

Cmq non vedo l'ora di provarli sul campo, tra poco la mia curiosità sarà soddisfatta.

Poi vi svelerò di cosa si tratta.

;-)

user46920
avatar
inviato il 11 Settembre 2015 ore 12:52

esatto ... e in effetti anche lo stesso numero di diaframma, potrebbe avere delle tolleranze per cui l'apertura è incoerente col valore nominale.
Ci sono tante di quelle cose da considerare e conoscere del comportamento di ogni lente, che forse bisognerebbe trovare prima la situazione migliore per una e per l'altra e poi confrontarle basandosi proprio su quei risultati ...

vediamo i comportamenti sul campo ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 13:06

Questa cosa onestamente non l'avevo mai considerata....


Beh, gli f/stop (apertura fisica) sono diversi dai t/stop (luce trasmessa) non per caso.
E in qualunque caso, sulla stessa lente (vedi i samyang versione cine e versione foto, tra gli altri) t/stop è inferiore a f/stop, proprio per quel motivo lì.

Più lenti ci sono e, mediamente, peggio è. Uno zoom con ventordicimila lenti (vedo alcuni con schemi da oltre 20 lenti Eeeek!!! ) è estremamente probabile che trasmetta meno luce di un "semplice" planar a 6/7/8 lenti.

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 21:04

...in effetti ho notato che con determinati SW , leggendo gli exif, il diaframma non me lo da esattamente come dovrebbe essere...esempio se lo scatto è a 2.8 gli exif mi dicono 2,819877 se ho usato una lente piuttosto che 2,798765 con un altro obiettivo ...

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 22:20

Ho fatto qualche scatto in esterni.

Stessi dati di scatto, diaframma @ F11

Fuoco sui rami in alto a dx

Ho abbassato la luminosità sul cielo e tolto le AC, per il resto, tutto di default da LR

WB as shoot.

ZO






FI





Tra poco carico anche i file in alta risoluzione

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 22:26

Alta risoluzione

ZO

www.dropbox.com/s/1e5r0ul5svkgcyc/ZO.jpg?dl=0

FI

www.dropbox.com/s/1p66gosbxxmob3g/FI.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 22:39

Il primo è decisamente piu corretto ai bordi e ha maggiore contrasto, ma la resa del secondo la vedo molto naturale e più luminosa nonostante le alte luci siano poco differenti dalla prima.
In sostanza ha un contrasto meno marcato che a volte ben si sposa con il digitale.
Il tutto imho e considerando che uso con soddisfazione il 16-35IS (anche se per me il top sarebbe la resa del 16-35/2.8II coi bordi del 16-35ISMrGreen).

P.S.
Per il colore dicci tu quale rende meglio la scena ripresa, fermo restando che i colori che sforna il 16-35IS nei paesaggi sono stupendi (anche se non necessariamente fedeli...).

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 22:59

Grazie Macusque,

dunque, direi che le nuvole erano più rosse di entrambe le riproduzioni, FI tende di più al caldo, ZO è più freddo.

Erano quasi le 19.00 e quindi mi sembra che la scena fosse più calda di come l'ha riprodotta ZO, quindi direi che FI mi sembra più fedele.

Quello che noto è chq cmq FI restituisce una migliore leggibilità nelle ombre.

Altro scatto, tutto di default, stessi dati.

ZO





FI





Tra poco metto i file in alta

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 23:09

Eccoli.

ZO

www.dropbox.com/s/tc6suwgk5mm7cug/ZO2.jpg?dl=0

FI

www.dropbox.com/s/e76lylh1i6m6lxy/FI2.jpg?dl=0

avatarsenior
inviato il 11 Settembre 2015 ore 23:28

Sì, decisamente migliore la leggibilitá nelle ombre di FI e in effetti in quest'ultima non direi neppure che il contrasto sia poi così inferiore.
Peccato i bordi fiacchi ma la resa è molto piacevole.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me