RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Micromosso Sony A7R







avatarjunior
inviato il 10 Settembre 2015 ore 12:57

A questo punto mi verrebbe da chiedere ai possessori di una Sony RX10, ad esempio, se notano del micromosso. Sensore 1" da 20.2 MPX quindi ancora più denso...a conti fatti sarebbe l'equivalente di un FF da 120 MPX...urca che bestia

avatarjunior
inviato il 30 Settembre 2015 ore 17:17

Scusate se è OT. Qualcuno l'ha notato o fatto esperienze di proposito?

www.xexets.me.uk/cleaning-the-a7r-sensor-the-official-sony-way-and-som

avatarjunior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 12:31

Le A7r hanno micromosso, eccome. La mia come quelle di tutti coloro che conosco. La causa non è tanto la risoluzione del sensore, ma la doppia vibrazione delle due tendine meccaniche su un corpo leggero. Un fenomeno visibile soprattutto negli scatti verticali, dove spesso nemmeno il cavalletto lo annulla del tutto. Sulla A7II il micromosso con tendine meccaniche è stato comunque riscontrato, ma di intensità minore per via degli ammortizzatori montati da Sony sull'otturatore.
I tempi più critici sono quelli tra 1/80 s. e 1/160 s., almeno è quanto ho riscontrato sul mio esemplare.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 12:33

Peccato.....

user2290
avatar
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 14:39

www.juzaphoto.com/hr.php?t=1496983&r=52094&l=it
A mano libera.

Vi sembra che ci sia del micromosso?
Mi avete saltato come se nn ve lo avessi detto.
La mia e molte altre nn ha alcun micromosso. O ce ne sono di difettose o avete la mano che trema.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 15:21

Non c'è niente da fare... le Ml sono belle ma costantemente ne riscontro limiti che lavorativamente parlando sono inaccettabili, e questo da l'idea del perchè canon e nikon ancora attendo a far uscire sistemi pro in questo segmento... poi la cosa peggiore è che certe verità spesso chi compra la macchina non te le racconta anzi, quelli sono tempi usatissimi è questo è un difetto a dir poco gravissimo x me....

user2290
avatar
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 16:39

La Sony A7r nn e' un ml generica e nn si puo' generalizzare.
Io ho sostituito la Canon 5dmkII con la Sony A7r e ho trovato solo un infinita' di pregi e continuo ad assere soddisfattissimo del passaggio.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2015 ore 16:43

Si si questo è vero ma il senso credo fosse chiaro... tra quelle che hanno batterie dalla durata ridicola, altre af lenti, altre con poche lenti, altre con ergonomie che non ci hanno dormito la notte, insomma per un uso intensivo e lavorativo è presto, per tutto il resto e per la qualità di immagine non discuto assolutamente, aspetto con ansia un ML o simil, nikon con attacco F, spero di resistere e non esser prima tentato dal lato oscuro ahahahah

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2015 ore 7:41

La A7R soffre di micromosso, come ha già detto qualcuno, intorno a 1/80 - 1/125 (almeno il mio esemplare).

Purtroppo il problema è una risonanza dovuta al rumoroso otturatore meccanico, tanto che il fenomeno può apparire anche con l'uso dello stativo.
Del resto non per niente la A7R è soprannominata da noi Sonysti AK47 ...!!!

Problema completamente risolto dalla A7R.2, che può scattare anche in completa modalità stealth con il solo otturatore elettronico.

user2290
avatar
inviato il 28 Gennaio 2016 ore 12:05

Concordo con Giuliano.
Ho letto un articolo dove analizzava la vibrazione dello specchio su Sony A7r e Nikon affermando che l'incidenza di quello Sony è 3 volte inferiore a quello Nikon a prescindere dal rumore percepito

avatarsenior
inviato il 16 Maggio 2018 ore 13:52

Ragazzi sto valutando una a7r usata... il proprietario mi ha messo in guardia dal micromosso... Anzi lui la cambierebbe proprio perché non è contento del comportamento in macro...la pagherei poco perché ha una botta sul body che in teoria non inficia il funzionamento. .. chissà se ha peggiorato il micromosso... io la userei per studio... quindi con flash , intorno ai soliti tempi tipo 1/125 ecc... me la consigliate?

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 8:30

Metti 1/250 (dovrebbe tenere il sincro) e non avrai problemi.

Il micromosso con quella fotocamere che ho avuto alcuni anni fa si genera intorno a 1/80 - 1/160, dipende dagli esemplari (la mia aveva problemi tra 1/80 e 1/125).

Per un uso in studio (e non solo) è una grande camera.

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 10:27

TristeSincro è 1/160 Triste

Comunque ho letto un articolo di uno che promette di aver risolto il problema... appicando del sughero tra piastra a L e fotocamera... MrGreen

Comunque ora che sto leggendo di quest problema penso di aver capito come mai hanno smesso di produrla molto prima della a7 liscia... forse sarebbe meglio puntare la a7r2

user86191
avatar
inviato il 17 Maggio 2018 ore 10:35

forse sarebbe meglio puntare la a7r2
appunto ;-)

per alcuni la 7r non ha problemi ma io non volevo avere problemi, ho preso la r2 e va benissimo, non ha senso prendersi una ML per evitare lo specchio e il micro mosso che crea e ritrovarselo con l'otturatore

avatarsenior
inviato il 17 Maggio 2018 ore 13:06

Esatto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me